Frasi belle d’amore: le migliori in assoluto da condividere con le persone più speciali

Frasi d'Amore (brevi)

Hai deciso di dichiararti e vuoi delle parole con cui esprimere quelle che provi per una determinata persona? Fortunatamente nelle righe a seguire troverai la raccolta completa delle frasi d’amore più belle in assoluto, con tanto di immagini, aforismi e citazioni.

Il nostro team ha selezionato i pensieri e le parole più belli del mondo, includendo anche quelle per l’amore impossibile, a distanza, per WhatsApp, con frasi lunghe o corte. Vi sono persino citazioni di scrittori, filosofi e poeti con vari versi anche di Shakespeare. Siamo certi che non faticherai a individuare le frasi che meglio si addicono alla tua situazione.

Avrai finalmente tutte le frasi più belle e romantiche che ci siano raccolte in unico posto e non devi fare altro che salvarle e condividerle con la tua persona speciale. Vediamo quindi quali sono i vari modi per parlare d’amore, alternativi al semplice: ti amo!

Le frasi più belle con cui dichiarare il tuo amore

Il vero amore non è né fisico né romantico. Il vero amore è l’accettazione di tutto ciò che è, è stato, sarà e non sarà. Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno. La vita non è una questione di come sopravvivere alla tempesta, ma di come danzare nella pioggia!

(Kahlil Gibran)

La gentilezza delle parole crea fiducia. La gentilezza di pensieri crea profondità. La gentilezza nel donare crea amore.

(Lao-Tzu)

L’amore non è quanti giorni, settimane o mesi siete stati insieme, è tutto su quanto vi amate l’un l’altro ogni giorno.

Dove c’è amore c’è vita.

(Mahatma Gandhi)

Il mio angelo, la mia vita, tutto il mio mondo, tu sei quello che voglio, quello che mi serve, che mi permette di essere sempre con te, il mio amore, il mio tutto.

Quando un amore è tutta la nostra vita, quale differenza c’è tra vivere insieme o morire insieme?

(Raymond Radiguet)

Ho imparato che non posso esigere l’amore di nessuno. Posso solo dar loro buone ragioni per apprezzarmi ed aspettare che la vita faccia il resto.

(William Shakespeare)

L’amore è come un albero: germina da sé, getta profondamente le sue radici in tutta la nostra vita, e continua spesso a verdeggiare sopra un cuore in rovina.

(Victor Hugo)

Si conosce di più l’amore attraverso l’infelicità che procura che per la felicità, spesso misteriosa, che diffonde nella vita degli uomini.

(Émilie du Châtelet)

Una parola ci libera di tutto il peso e il dolore della vita: quella parola è amore.

(Sofocle)

L’unica cosa importante nella vita sono le tracce dell’amore che lasciamo quando partiamo.

(Albert Schweitzer)

L’amore impedisce la morte. L’amore è vita. Tutto, tutto ciò che so, lo so perché amo. È solo questo che tiene insieme tutto quanto. L’amore è Dio, e il morire significa che io, una particella dell’amore, ritorno alla sorgente eterna e universale.

(Lev Tolstoj)

Non ho bisogno più di niente, adesso che mi illumini d’amore immenso fuori e dentro.

(Laura Pausini)

 

Amore e compassione sono necessità, non lussi. Senza di loro l’umanità non può sopravvivere.

(Dalai Lama)

Il bacio colpisce come la folgore, l’amore passa come un temporale, poi la vita torna a calmarsi come il cielo e ricomincia come prima. Si può ricordare una nuvola?

(Guy de Maupassant)

I più vivono “per” l’amore e l’ammirazione, ma è “grazie” all’amore e all’ammirazione che noi dovremmo vivere. Se l’amore ci viene dimostrato, dovremmo riconoscere che non ne siamo degni.

(Oscar Wilde)

L’amore, al pari del fuoco, non può sussistere senza un continuo moto e cessa di vivere quando cessa di sperare o di temere.

(François De La Rochefoucauld)

L’amore è l’unica cosa bella che ci sia nella vita, e noi la sciupiamo pretendendo l’impossibile.

(Guy de Maupassant)

Coloro che vivono d’amore vivono d’eterno.

(Emile Verhaeren)

Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell’egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità.

(Oscar Wilde)

L’amore muore nella povertà; l’amore è un lusso di vita; esso non può esistere quando la vita intera è presa e tormentata da delle preoccupazioni minute di danaro, o da una lotta continua contro la povertà.

(Alphonse Karr)

Se hai perso la fede nell’amore e nella musica c’è poco che tu possa fare.

Conserva l’amore nel tuo cuore. Una vita senza amore è come un giardino senza sole dove i fiori sono morti.

(Oscar Wilde)

aforismi belli romantici

 

Non tutti possiamo fare grandi cose, ma possiamo fare piccole cose con grande amore.

(Madre Teresa di Calcutta)

Ditemi, l’amore è compreso nell’amicizia o l’amicizia nell’amore?

(Gotthold Ephraim Lessing)

L’amore e l’amicizia sono come l’eco: danno tanto quanto ricevono.

(Aleksandr Ivanovič Herzen)

“La vita è un gioco e il vero amore è un trofeo”

(Rufus Wainwright)

Il vero amore non è né fisico né romantico. Il vero amore è l’accettazione di tutto ciò che è, è stato, sarà e non sarà. Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno.

(Kahlil Gibran)

Il nostro amore della vita è solo un vecchio legame di cui non sappiamo sbarazzarci. La sua forza è nella sua permanenza. Ma la morte che la interrompe ci guarirà del desiderio della immortalità.

(Marcel Proust)

Intanto la vita, la vera vita degli uomini, con le sue necessità fondamentali concernenti la salute, la malattia, il lavoro, il riposo, con gli interessi e le preoccupazioni del pensiero, della scienza, della poesia, della musica, dell’amore, dell’amicizia, dell’odio, della passione, si svolgeva, come sempre, indipendentemente e al di fuori dell’amicizia e dell’ostilità politica con Napoleone Bonaparte e al di fuori di tutte le possibili riforme.

(Lev Nikolaievic Tolstoj)

Dubita che le stelle siano fuoco, dubita che il sole si muova, dubita che la verità sia mentitrice, ma non dubitare mai del mio amore.

(William Shakespeare)

Nessuno, neanche un poeta, ha mai misurato la capacità di un cuore.

(Zelda Fitzgerald)

frasi d'amore belle

 

Che cosa resta della vita, se non l’aver amato? (Victor Hugo) Non esiste l’amore, esistono le prove d’amore.

(Pierre Reverdy)

Se so cos’è l’amore, è grazie a te.

(Hermann Hesse)

Non esiste rimedio all’amore se non amare di più.

(Henry David Thoreau)

 

L’amore è quella cosa che tu stai da una parte e lei dall’altra, e gli sconosciuti si accorgono che vi amate. Chest’è.

(Massimo Troisi)

È meglio essere odiati per ciò che si è che essere amati per ciò che non si è.

(André Gide)

Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso.

(Franz Kafka)

Non è proprio l’indifferenza verso il resto del mondo l’essenza del vero amore?

(Jane Austen)

Se esiste un amore puro ed esente dalle altre nostre passioni, è quello che sta nascosto in fondo al cuore e che noi stessi non conosciamo.

(François De La Rochefoucauld)

Chiunque ama veramente rinuncia alla sincerità.

(André Gide)

L’unica differenza tra un flirt e l’amore eterno è che un flirt dura più a lungo.

(Oscar Wilde)

Chi promette in buona fede amore eterno e chi ci crede sono ugualmente ingannati: l’uno dal suo buon cuore, l’altro dalla sua vanità.

(Pierre-Marc-Gaston de Lévis)

Nessuno nasce odiando i propri simili a causa della razza, della religione o della classe alla quale appartengono. Gli uomini imparano a odiare, e se possono imparare a odiare, possono anche imparare ad amare, perché l’amore, per il cuore umano, è più naturale dell’odio.

(Nelson Mandela)

L’Amore non è una passione. L’Amore non è una emozione. L’amore è una comprensione profonda del fatto che in qualche modo l’altro ti completa. Qualcuno ti rende un cerchio perfetto; la presenza dell’altro rinforza la tua presenza.

(Osho)

Amore e amicizia sono sentimenti che nascono e mutano in modo opposto l’uno all’altro: l’amore sboccia in un istante e si affievolisce nel tempo, l’amicizia si forma per gradi e nel tempo si fortifica.

(Emanuela Breda)

Non ci può essere profonda delusione dove non c’è un amore profondo.

(Martin Luther King)

L’amore, quello vero, è quello che la gente nasconde. Quello che rende fragili e cattivi, quello che rende meschini. Quello che rende avidi. Disposti a tutto. L’amore è scuro, vischioso, è il sangue che si addensa e chiude i contorni di una cicatrice.

(Valentina d’Urbano)

Se per baciarti dovessi poi andare all’inferno, lo farei. Così potrò poi vantarmi con i diavoli di aver visto il paradiso senza mai entrarci.

(William Shakespeare)

Non c’è felicità nell’essere amati. Amare gli altri, ecco la vera felicità.

(Herman Hesse)

 

Tutto ciò che ho sempre voluto Tutto ciò di cui ho sempre avuto bisogno È qui nelle mie braccia Le parole sono superflue Possono solo fare male.

(Depeche Mode)

Sii degno dell’amore, e l’amore verrà.

(Louisa May Alcott)

Temere l’amore è temere la vita, e chi ha paura della vita è già morto per tre quarti.

(Bertrand Russell)

Amare qualcuno non è niente, essere amato da qualcuno è qualcosa, amare qualcuno che ti ama è tutto.

(Bill Russell)

L’inferno è la sofferenza di non poter più amare.

(Fëdor Dostoevskij) 

Ti amo con un amore che è più dell’amore.

(Edgar Allan Poe)

Venti, sessanta, cento anni… la vita. A che serve se sbagliamo direzione? Ciò che importa è incontrare Cristo, vivere come lui, annunciare il suo Amore che salva. Portare speranza e non dimenticare che tutti, ciascuno al proprio posto, anche pagando di persona, siamo i costruttori di un mondo nuovo

(Pino Puglisi)

Tutto, tutto ciò che so, lo so solo perché amo.

(Lev Tolstoj)

L’amore che non cresce giorno dopo giorno è una passione miserabile.

(Honoré de Balzac)

Un vero amore non sa parlare.

(William Shakespeare)

Il vero amore rende il pensiero della morte familiare, facile, senza terrori: un semplice termine di paragone, il prezzo che si pagherebbe per tante cose.

(Stendhal)

Mai nessuno è tradito dall’amore puro.

(Jaufrè Rudel)

L’amore è un concetto estensibile che va dal cielo all’inferno, riunisce in sé il bene e il male, il sublime e l’infinito.

(Carl Gustav Jung)

All’amore pone fine il tempo, non il cuore.

(Publilio Siro)

Perduto è tutto il tempo che in amor non si spende.

(Torquato Tasso)

Dio ama racchiudere il grande nel piccolo: l’universo nell’atomo, l’albero nel seme, l’uomo nell’embrione, la farfalla nel bruco, l’eternità nell’attimo, l’amore in un cuore, Sé stesso in noi.

(Ferruccio Parrinello)

E ti farò far l’amore, sai, come nessuno ti ha fatto mai.

Tutto quello che ci succederà, come dolori e gioie, grazie e disgrazie, fatti notevoli, fatti insignificanti, tutto, tutto acquisterà un significato nuovo perché a noi offerto dalla mano di Dio che è Amore.

(Chiara Lubich)

Ho imparato che non posso esigere l’amore di nessuno. Posso solo dar loro buone ragioni per apprezzarmi ed aspettare che la vita faccia il resto.

(William Shakespeare)

E da allora sono perché tu sei,
e da allora sei, sono e siamo,
e per amore sarò, sarai, saremo.

(Sonetto del LXIX)

È sbagliato pensare che l’amore sia frutto di una lunga conoscenza e di un tenace corteggiamento. L’amore è la sorgente dell’affinità spirituale e se tale affinità non nasce all’istante, non potrà svilupparsi nel corso degli anni e neanche delle generazioni.

(Khalil Gibran)

Potrei anche dire che l’amore è come l’alcool. Lo provi una volta, ti fa girare la testa, ne vuoi ancora e ancora. Ti fa sentire male, tanto male che dirai di non voler provare mai più. Ma poi, al prossimo bicchiere ci ricascherai. E non dirai di no.

(Charles Bukowski)

A volte tacere richiede una forza di volontà disumana. Si tace quando le parole che salgono alla lingua ferirebbero a morte il destinatario. Si tace contando fino a cento, per recuperare il controllo. Si sceglie di tacere, anche per amore.

(Paola Felice)

L’amore non è grande né piccolo: è soltanto amore. Non si può misurare un sentimento come si misura una strada. Se lo farai, comincerai a fare paragoni con ciò che ti è stato raccontato, o con ciò che ti aspetti di incontrare. E così ti ritroverai sempre ad ascoltare una storia, invece di percorrere il tuo vero cammino.

(Paulo Coelho)

Sai che sei innamorato quando non vuoi addormentarti perché la realtà è migliore dei tuoi sogni.

(Dr. Seuss)

 

La suprema felicità della vita è essere amati per quello che si è o, meglio, essere amati a dispetto di quello che si è.

(Victor Hugo)

Amare sé stessi è l’inizio di una storia d’amore lunga tutta la vita.

(Oscar Wilde)

Ti amo col respiro, i sorrisi e le lacrime di tutta la mia vita.

(Elizabeth Barrett Browning)

La felicità è amore, nient’altro. Felice è chi sa amare.

(Hermann Hesse)

Odio e amo. Per quale motivo io lo faccia, forse ti chiederai. Non lo so, ma sento che accade, e mi tormento.

(Gaio Valerio Catullo)

Il vero amore deve sempre fare male. Deve essere doloroso amare qualcuno, doloroso lasciare qualcuno. Solo allora si ama sinceramente.

(Madre Teresa di Calcutta)

È in questo che consiste il vero amore: lasciare che una persona sia ciò che davvero è. La maggior parte delle persone ti amano per quello che pretendono tu sia.

(Jim Morrison)

Il vero amore rende sempre migliori, qualunque sia la donna che lo ispira.

(Alexandre Dumas – figlio)

Nulla è meno eloquente dell’amore vero.

(Henry De Montherlant)

La costanza è la gran chimera dell’amore.

(Luc de Clapiers de Vauvenargues)

Liberami, o Morte! Poiché l’eternità è più soave della terra per il convegno degli amanti. Lì aspetterò la mia diletta, per unirmi a lei.

(Kahlil Gibran)

Se amate senza suscitare amore, vale a dire, se il vostro amore non produce amore, se attraverso l’espressione di vita di persona amante voi non diventate una persona amata, allora il vostro amore è impotente, è sfortunato.

(Erich Fromm)

L’amore è fatto di incontro-scontro. È davvero pericoloso non litigare mai. Chi non lo fa primo o poi rischia esplosioni violente e incontrollabili.

(Eros Ramazzotti)

L’individuo isolato è incapace di resistere a lungo alle sollecitazioni del mondo, mentre nell’amore vicendevole trova l’ambiente sano, capace di proteggere la sua purezza e tutta la sua autentica esistenza cristiana.

(Chiara Lubich)

Ma Dio, che è amore, dà un altro motivo, un senso nuovo al suo patire: con esso l’uomo dà un contributo alla propria salvezza, alla propria santificazione, e concorre a quella dei suoi fratelli. Sì, ci vuole pure il nostro patire per riuscire a cambiare le persone, a creare un mondo nuovo.

(Chiara Lubich)

Pascola sulle mie labbra;
e se quelle colline saranno asciutte,
vaga più in basso, dove sono le fontane del piacere.

(William Shakespeare)

I tre grandi elementi essenziali alla felicità in questa vita sono qualcosa da fare, qualcosa da amare, e qualcosa da sperare.

(Joseph Addison)

Se avessi un fiore per ogni volta che ti penso, potrei camminare nel mio giardino per sempre.

(Alfred Tennyson)

Amare non è guardarsi l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione.

(Antoine de Saint-Exupery)

Amare è così breve, dimenticare così lungo.

(Pablo Neruda)

Chi, essendo amato, può dirsi povero?

(Oscar Wilde)

Il vero amore non ha mai conosciuto misura.

(Sesto Properzio)

Vorrei darti tutto quello che non hai mai avuto, e neppure così sapresti quanto è meraviglioso amarti.

(Frida Kahlo)

Il vero amore non aspetta di essere invitato, si offre per primo.

(Fray Luis de León)

Il vero amore è eccezionale, due o tre volte in un secolo all’incirca. Per il resto, vanità o noia.

(Albert Camus)

L’amore vero si dispera o va in estasi per un guanto perduto o per un fazzoletto trovato, e ha bisogno dell’eternità per la sua devozione e le sue speranze. Si compone insieme dell’infinitamente grande e dell’infinitamente piccolo.

(Victor Hugo) 

La ricchezza del mio cuore è infinita come il mare, così profondo il mio amore: più te ne do, più ne ho, perché entrambi sono infiniti.

(William Shakespeare)

Non ti amo più, ma ti adoro sempre. Non voglio più saperne di te, ma non posso fare a meno di te.

(George Sand)

L’amore è Dio, e il morire significa che io, una particella dell’amore, ritorno alla sorgente eterna e universale.

(Lev Tolstoj)

È chiaro che noi non siamo così. Chi è capace di essere così? Ma dato che le donne ci vorrebbero in questo modo, noi almeno sul palco le accontentiamo. L’ha inventata Elvis Presley questa cosa, lui era perfetto.

(Vasco Rossi)

Bimbo mi chiedi cos’è l’amore? Cresci e lo saprai. Bimbo mi chiedi cos’è la felicità? Rimani bimbo e lo vedrai.

(Jim Morrison)

Gli amori non corrisposti sono come i vizi peggiori: se non ne prendi le distanze ti rovinano.”

(Emanuela Breda)

Il vero amore è come i fantasmi: tutti ne parlano, ma ben pochi li hanno visti.

(François de La Rochefoucauld)

Il vero amore consiste nell’accettare gli altri così come sono senza cercare di cambiarli.

(Antoine de Saint-Exupéry) 

L’amore è la poesia dei sensi. O è sublime o non esiste. Quando esiste, esiste per sempre e va di giorno in giorno crescendo.

(Honoré de Balzac)

Dio non può aggiungere niente alla felicità di coloro che si amano, fuor che dar loro una durata senza fine.

(Victor Hugo)

Il segno più infallibile e più indubitabile per distinguere un eretico, un uomo di cattiva dottrina, un reprobo, da un predestinato, è che l’eretico e il reprobo non hanno che disprezzo o indifferenza per la santissima Vergine, cercando, con le loro parole ed esempi, di sminuirne il culto e l’amore, apertamente o di nascosto, talvolta sotto speciosi pretesti.

(Luigi Maria Grignion de Montfort)

Più dolce sarebbe la morte se il mio sguardo avesse come ultimo orizzonte il tuo volto,

e se così fosse… mille volte vorrei nascere per mille volte ancor morire.

(William Shakespeare)

L’amore non guarda con gli occhi ma con l’anima.

(William Shakespeare)