Tutte le più belle frasi d’amore dei libri: le citazioni degli autori più amati

Se anche tu sei un’amante della lettura, con una passione irrefrenabile per i libri romantici, qui di seguito troverai le frasi d’amore più belle. Abbiamo studiato e raccolto tutte citazioni ed aforismi più cercati degli autori più amati. Già da una prima occhiata troverai i libri e le frasi più belle d’amore dei tuoi scrittori preferiti.

Avrai finalmente tutte le parole più belle delle storie indimenticabili, tutte in un unico posto, pronte ad essere condivise o salvate. Non ti resta che inviarle a chi ti fa battere il cuore, confessando finalmente i tuoi sentimenti con parole celebri e profonde. Queste frasi belle sull’amore tratte da libri hanno fatto sognare milioni di lettori, ispirando il collettivo generale alla ricerca di una storia che fa battere il cuore.

Non perderti quindi le più belle frasi d’amore dei libri, le uniche che faranno battere le ali alle farfalline nello stomaco.

Tutte le frasi più belle d’amore tratte dai libri più celebri

Una cosa però l’ho imparata: per conoscere bene la gente bisogna averci litigato seriamente almeno una volta. Solo allora puoi giudicarne il carattere.

(Anna Frank, Diario)

Essere donna è terribilmente difficile, perché consiste soprattutto nell’avere a che fare con gli uomini.

(Joseph Conrad, Chance)

Si vede bene solo con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.

(Antoine de Saint-Exupéry, Il piccolo principe)

 

La bellezza non è che una promessa di felicità.

(Stendhal, Dell’amore)

Non è colpa mia se non sono nato duca, e non è colpa vostra se non siete nato re, perciò perché stare in pena? Cerca di prendere le cose per come vengono, è il mio motto.

(Mark Twain, Le avventure di Huckleberry Finn)

Destino e carattere sono due nomi del medesimo concetto.

(Hermann Hesse, La cura)

C’è una strada che va dagli occhi al cuore senza passare per l’intelletto.

(Gilbert Keith Chesterton, L’imputato)

Ciò che v’è di noioso nell’amore, è il fatto che è un delitto in cui non si può fare meno d’un complice.

(Charles Baudelaire, Razzi)

Fare del male per stupidità è il più irrimediabile dei vizi.

(Charles Baudelaire, La moneta falsa)

I giovani hanno la memoria corta, e hanno gli occhi per guardare soltanto a levante; e a ponente non ci guardano altro che i vecchi, quelli che hanno visto tramontare il sole tante volte.

(Giovanni Verga, I Malavoglia)

Non c’è fuoco né gelo tale da sfidare ciò che un uomo può accumulare nel proprio cuore.

(Francis Scott Fitzgerald, Il Grande Gatsby)

Tutti gli adulti sono prima stati bambini, ma pochi di loro se ne ricordano.

(Antoine de Saint-Exupéry, Il piccolo principe)

Siamo addormentati fino a quando ci innamoriamo.

(Lev Tolstoj, Guerra e pace)

Se tu non mi ami, non importa, sono in grado di amare per tutti e due.

(Ernest Hemingway, Per chi suona la campana)

A volte l’uomo è straordinariamente, appassionatamente innamorato della sofferenza.

(Fëdor Dostoevskij, Delitto e castigo)

Nessuno, mai, riesce a dare l’esatta misura di ciò che pensa, di ciò che soffre, della necessità che lo incalza, e la parola umana è spesso come un pentolino di latta su cui andiamo battendo melodie da far ballare gli orsi mentre vorremmo intenerire le stelle.

(Gustave Flaubert, Madame Bovary)

Io amo l’umanità, ma con mia grande sorpresa, quanto più amo l’umanità in generale, tanto meno mi ispirano le persone in particolare.

(Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamazov)

È uno de’ vantaggi di questo mondo, quello di poter odiare ed esser odiati, senza conoscersi.

(Alessandro Manzoni, I promessi sposi)

L’amore è come un albero: spunta da sé, getta profondamente le radici in tutto il nostro essere, e continua a verdeggiare anche sopra un cuore in rovina.

(Victor Hugo, Notre-Dame de Paris)

L’unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante.

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)

Quando non sarai più parte di me ritaglierò dal tuo ricordo tante piccole stelle, allora il cielo sarà così bello che tutto il mondo si innamorerà della notte.

(William Shakespeare, Romeo e Giulietta)

Quando l’amore vi fa cenno, seguitelo, benché le sue strade siano aspre e scoscese.

(Khalil Gibran, Il profeta)

 

Tre cose occorrono per essere felici: essere imbecilli, essere egoisti e avere una buona salute; ma se vi manca la prima, tutto è finito.

(Gustave Flaubert, Corrispondenza) 

Ti darò io una definizione esatta. L’amore è quella condizione in cui la felicità di un’altra persona è essenziale alla tua felicità

(Robert Heinlein, Straniero in terra straniera)

Ho lottato invano. Non c’è rimedio.
Non sono in grado di reprimere i miei sentimenti.
Lasciate che vi dica con quanto ardore io vi ammiri e vi ami.

(Jane Austen, Orgoglio e pregiudizio)

Credo che sia una cosa che ha a che vedere con l’aspettare. Se è in grado di aspettarti, ti ama.

(Alessandro Baricco, Questa Storia)

L’amore non dà pace. L’amore è insonne. L’amore è elevare a potenza. L’amore è veloce. L’amore è domani. L’amore è tsunami. L’amore è rossosangue.

(Alessandro D’Avenia, Bianca come il latte, rossa come il sangue)

Quei maledetti occhi mi fottevano sempre. Ci facevo l’amore solo a guardarli.

(Charles Bukowski, Sfumature d’ombra)

Perdonami, perdonami di amarti e di avertelo lasciato capire.

(William Shakespeare, Romeo e Giulietta)

Ma se non mi ami lascia che mi trovino. Meglio che il loro odio tolga la mia vita, e non che la tardi senza il tuo amore.

(William Shakespeare, Romeo e Giulietta)

Amor, ch’a nullo amato amar perdona,
Mi prese del costui piacer sì forte,
Che, come vedi, ancor non m’abbandona.

(Dante Alighieri, Divina commedia)

Ti amo più di qualsiasi altra cosa al mondo, senza eccezioni. Non ti basta?
Si, mi basta. Mi basta per sempre.

(Stephenie Meyer, Twilight)

Prende il mio corpo e lo possiede totalmente, tanto che non riesco più a pensare a nient’altro se non a lui. La sua magia è potente, inebriante. Sono una farfalla intrappolata nella sua rete, non ho più né la capacità né la volontà di scappare.

(E L James, 50 sfumature di grigio)

La guardo ancora. E ancora. E ancora. Ha i capelli raccolti, un po’ umidi sulla fronte. Non c’è stato niente tra noi. Niente baci, niente sesso, niente di niente. Però mi sento pieno. Mi sento pieno di lei.

(Giulia Carcasi, Ma le stelle quante sono)

Il nostro amore è come il vento: non si vede, ma si percepisce.

(Nicholas Sparks, I passi dell’amore)

Le nostre anime sono una cosa sola e se lo vuoi sapere, mai si separeranno.

(Nicholas Sparks, Le pagine della nostra vita)

 

Amore non è guardarci l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione.

(Antoine de Saint-Exupéry, Airman’s odyssey)

È meglio essere odiati per quello che sei che essere amati per ciò che non sei.

(Andre Gilde, Autumn Leaves)

Così ti amo perché tutto l’universo ha cospirato affinché io giungessi sino a te.

(Paulo Coelho, L’ Alchimista)

Il mio amore per Linton è come il fogliame nei boschi: il tempo lo cambierà, ne sono consapevole, come l’inverno cambia gli alberi. Il mio amore per Heathcliff somiglia alle rocce eterne che stanno sotto quegli alberi: una fonte di piacere ben poco visibile, ma necessaria. Nelly, io sono Heathcliff!

(Emily Bronte, Cime Tempestose)

Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”.

(Italo Calvino, Lezioni americane)

La bellezza non è che una promessa di felicità.

(Stendhal, Dell’amore)

Se nel mondo non c’è amore faremo un altro mondo, e lo circonderemo di mura massicce e lo arrederemo con interni rossi e soffici, e gli forniremo un battaglio che suoni come un diamante caduto nel feltro di un gioielliere in modo che non lo sentiamo mai. Amami perché l’amore non esiste e io ho provato tutto ciò che esiste.

(Jonathan Safran Foer, Ogni cosa è illuminata)

Amare non è guardarsi l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione.

(Antoine de Saint-Exupéry, Airman’s odyssey)

 

La donna, solo il diavolo sa cos’è; io non ci capisco niente.

(Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamazov)

Ama, ama follemente, ama più che puoi e se ti dicono che è peccato ama il tuo peccato e sarai innocente.

(William Shakespeare, Romeo e Giulietta)

Per realizzare un sogno, una persona deve superare tante prove.

(Louisa May Alcott, Piccole donne, Piccole donne crescono)

Non si ama qualcuno perché è perfetto. Lo si ama nonostante il fatto che non lo sia.

(Jodi Picoult, La Custode Di Mia Sorella)

Sarò capace di amare, al di sopra di tutte le delusioni.
Di donare, anche quando sono stata privata di tutto.
Di lavorare felicemente, anche quando mi trovo in mezzo a mille ostacoli.
Di asciugare le lacrime, anche quando sto ancora piangendo.
Di credere, anche quando sono stata discreditata.

(Paulo Coelho, Aleph)

Dove tu sei, quella è casa.

(Emily Dickinson)

 

L’amore guarda non con gli occhi ma con l’anima e perciò l’alato Cupido viene dipinto cieco.

(William Shakespeare, Sogno di una notte di mezza estate)

Non pensare a me troppo spesso. Non voglio pensarti in un mare di lacrime. Vivi bene. Semplicemente, vivi.

(JoJo Moyes, Io prima di te)

Non c’è nulla che non farei per coloro che mi sono davvero amiche. Non amo mai a metà, non è nella mia natura.

(Jane Austen, L’abbazia di Northanger)

Questo è un buon segno, avere il cuore spezzato. Significa che abbiamo provato qualcosa.

(Elizabeth Gilber, Mangia, prega, ama)

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

(Daniel Pennac, Come un romanzo) 

Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno. Ma quello che accadrà in tutti gli altri giorni che verranno può dipendere da quello che farai oggi.

(Ernest Hemingway, Per chi suona la campana) 

Ecco il mio segreto. È molto semplice: si vede solo con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.

(Antoine de Saint-Exupéry, Il piccolo principe)

 

Siamo fatti anche noi della materia di cui son fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita.

(William Shakespeare, La tempesta)

In amore è più facile rinunciare a un sentimento che perdere un’abitudine.

(Marcel Proust, Sodoma e Gomorra)

La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.

(Mark Twain, Taccuini)

Aspira all’amore come aspira all’acqua una carpa su un tavolo da cucina.

(Gustave Flaubert, Madame Bovary)

L’amore guarda non con gli occhi ma con l’anima.

(William Shakespeare, Sogno di una notte di mezza estate)

Nell’amore c’è sempre un po’ di follia. Ma nella follia c’è sempre un po’ di saggezza.

(Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra)

L’amor che move il sole e l’altre stelle.

(Dante Alighieri, Divina Commedia)

Alcune volte perdere il tuo equilibrio per amore è necessario per vivere una vita equilibrata.

(Elizabeth Gilber, Mangia, prega, ama)

Amatevi l’un l’altro, ma non fatene una prigione d’amore.

(Kahlil Gibran, Il Profeta)

 

E l’amore e la tenerezza insieme sono il sole per una donna. Avrei dovuto semplicemente amarla. Poi sarebbe stato tutto naturale. Perché una donna, quando si sente amata, si apre e dà tutto il suo mondo.

(Fabio Volo, È una vita che ti aspetto)

Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma.

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)

Respirare, dormire, bere, mangiare, lavorare, sognare, tutto ciò che facciamo è morire. Vivere, insomma, è morire!

(Guy de Maupassant, Bel-Ami)

Mi basta vedere i suoi occhi neri per sentirmi bene.

(Johann Wolfgang von Goethe, I dolori del giovane Werther)

Cominciava a desiderare la stima di lui, ora che non ci poteva più sperare: avrebbe voluto avere sue notizie, ora che non c’era più probabilità di averne. Ebbe la certezza che con lui sarebbe stata felice, ora che non era più probabile che si incontrassero.

(Jane Austen, Orgoglio e pregiudizio)