Come ben saprai, la lingua araba è la quarta più parlata al mondo, ma anche tra le più difficili da scrivere o leggere. Appassionatissimi della letteratura e delle frasi più conosciute al mondo, abbiamo fatto una ricerca e raccolta delle più belle dediche.
Sia che tu stia cercando una bella frase romantica, una citazione sulla vita o un aforismo sull’amicizia, siamo certi di averla inclusa nelle righe a seguire. Potrai finalmente scegliere tra le frasi in arabo egiziano, i proverbi tunisini e persino le parole da tatuare, ciascuna tradotta con la massima attenzione.
Vediamo quindi quali sono le più belle parole in arabo, augurandoci di trovare quella più adatta al tuo stato d’animo. Se i pensieri e le immagini con testo originali non fossero sufficienti, sappi che abbiamo un articolo anche sulle più belle frasi in napoletano ed un altro sulle dediche più romantiche in francese.
La raccolta completa di frasi belle in spagnolo
Frasi belle in inglese corte con traduzione da condividere
Le migliori frasi belle in latino
Tutte le frasi belle e le citazioni scritte in tedesco
Dediche e pensieri sui suoi occhi
Citazioni ed aforismi sulla notte
Le frasi in inglese più belle di sempre
Le migliori frasi belle tradotte dall’arabo
Nessuno di voi ha fede fin quando non ama per il suo prossimo ciò che ama per se stesso.
(Maometto)
Un detto amorevole e il perdono sono migliori dell’elemosina seguita da offesa.
(Corano, II, 263; 1996)
L’amore è come la luna; se non cresce cala.
Un bacio colpisce come una folgore, l’amore passa come una tempesta.
Per amare bene una persona, bisogna amarla come se dovesse morire domani.
Il cammino del viaggiatore è tracciato dagli astri e non dalle dune di sabbia.
Ogni amante sogna il suo amore.
Felicità: una casa piena di libri; l’amore della persona amata; un giardino pieno di fiori.
(Proverbio Arabo)
Non sta a te guidarli, ma è Allah che guida chi vuole. E tutto quello che darete nel bene sarà a vostro vantaggio, se darete solo per tendere al Volto di Allah. E tutto quello che darete nel bene vi sarà restituito e non subirete alcun torto.
(Corano)
Se ami una persona, lasciala andare, perché se ritorna, è sempre stata tua. E se non ritorna, non lo è mai stata.
(Khalil Gibran)
La menzogna è una malattia, e la verità è una cura.
Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.
Se ti fermi ogni volta che un cane abbaia, non finirai mai la tua strada.
La vasca che non ha acqua vuol contenere i pesci.
Sotto il sole del deserto il cammelliere fa i suoi progetti, ma li fa anche il cammello.
La natura della pioggia è sempre la stessa, eppure fa nascere spine nel pantano e fiori in un giardino.
Non c’è uomo senza dispiaceri; e se ce n’è uno, non è un uomo.
L’uomo ha paura del tempo, ma il tempo ha paura delle piramidi.
Ognuno è artefice del proprio futuro.
Una mattinata nebbiosa può cambiare in una bella giornata.
Le tempeste dell’anima sono peggiori delle tempeste di sabbia.
Fai del bene e gettalo nel mare.
Mi dicono: se trovi uno schiavo addormentato, non svegliarlo, forse sta sognando la libertà. Ed io rispondo: se trovi uno schiavo addormentato, sveglialo e parlagli della libertà.
(Khalil Gibran)
Ogni occhio ha il suo sguardo.
Allah ripagherà due volte purché non si sia dato per essere visti dagli altri.
Il Cuore del mistico trae conoscenza dalla trasformazione costante dell’Assoluto attraverso la trasformazione del proprio cuore in varie forme.
(Ibn Arabi)
La lingua di una donna si agita come la coda di un agnello.
La buona salute è una corona indossata dal sano che solo il malato può vedere.
A colazione mangia quanto vuoi; il pranzo dividilo con un amico e la cena lasciala al tuo nemico.
Sappi che tu sei immaginazione, e la totalità di ciò che percepisci – che dici essere non-io – è immaginazione nell’Immaginazione.
(Ibn Arabi)
Il bue si prende per le corna, l’uomo con la parola.
Spesso un piccolo corpo ospita una grande anima.
Un uomo senza religione è come un cavallo senza briglie.
Quando nascesti, tutti erano contenti e tu piangevi. Vivi in modo che quando morirai tutti piangano e tu sia felice.
Un albero inizia con un seme.
La tenerezza di una madre verso i figli è discreta come la rugiada che bacia la terra.
Lo stupido potrebbe desiderare di aiutarti, ma hanno appena finito per farti del male.
L’avido è calvo e pretende un pettine.
La ferita causata da un fratello fa più male di quella inferta da un nemico.
Il frutto della pace è appeso all’albero del silenzio.
Non osare maltrattare il volto che vedi di mattina.
Chi mangia da solo si strozza in solitudine.
Non ti meravigliar di ciò che vedi | – io replicai – perché | te stessa tu hai veduto | entro uno specchio umano.
(Ibn Arabi)
Il figlio stolto è il dolore di sua madre.
Tutto gira in funzione al denaro.
Una ragazza bella ma povera, trova più amanti che mariti.
Chi pensa bene degli altri avrà sempre un amico, chi pensa male del prossimo morirà abbandonato.
Il vicino che ti è prossimo è preferibile al fratello lontano.
L’ occhio è quello che mangia.
Metà di ciò che dico è insensato: ma lo dico perché’ l’altra metà possa raggiungervi.
Sorridi al mondo e il mondo ti sorriderà.
Fidarsi di un uomo è come fidarsi che l’acqua non passi attraverso i buchi del setaccio.
Un ladro riconosce il ladro come un lupo riconosce un altro lupo.
Un libro è un giardino che ci portiamo con noi in tasca.
Bussa alla porta prima di entrare.
Se nutri la bocca, l’occhio diventa timido.
L’amicizia con l’ignorante è cosa non meno sciocca che il ragionare con un ubriaco.
Dio ha creato terre coperte di acque perché l’uomo vi abitasse; poi ha creato il deserto, perché l’uomo vi trovasse la sua anima.
Affida il tuo cammello alla provvidenza di Dio, ma legalo prima ad un albero.
(Proverbio arabo)
Gli uomini sono come la coda del cane, non si raddrizzano neanche se ci leghi un peso.
Una donna che ama stare alla finestra, è come un grappolo d’uva su una vite troppo alta.
La lingua di una donna è l’ultima cosa di lei che muore.
L’ottimista vede la rosa e non le spine; il pessimista si fissa sulle spine, dimentico della rosa.
La giovane donna libanese è come la sorgente che sprizza dal cuore della terra e scorre per le valli serpeggianti. Dal momento che non trova una foce nel mare, si trasforma in un calmo lago sulla cui superficie che cresce si riflettono le stelle e la luna scintillante.
Non bastano tutti i cammelli del deserto per comprarti un amico.
(Proverbio arabo)
Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno.
(Khalil Gibran)
L’ignorante è nemico di sé stesso.
Ognuno loda ciò in cui crede; il suo Dio è la sua creatura, e nel lodarlo egli loda se stesso. Di conseguenza, egli biasima le credenze degli altri, cosa che non farebbe se fosse giusto; ma questa sua antipatia è basata sull’ignoranza.
(Ibn Arabi Su Dio, Sulla verità, Sulla fede)
Un aguzzino è tiranno anche con sé stesso.
Le persecuzioni non fanno soffrire il giusto, né egli è distrutto dalle oppressioni, se si trova sul lato giusto della verità. Socrate sorrideva bevendo il veleno, e Stefano faceva lo stesso mentre lo lapidavano. Ciò che fa davvero male è la nostra coscienza che soffre se le siamo contro, e muore se la tradiamo.
(Khalil Gibran)