Sei alla ricerca di frasi brevi ma belle da condividere o salvare? Allora sei capitato nel posto giusto! Il nostro team ha passato giorni alla ricerca delle migliori, realizzando una lista completa con tanto di immagini soltanto per te. Avrai modo di leggere ed analizzare gli aforismi e le citazioni delle menti più brillanti e conosciute.
Spesso si ha l’impressione che le frasi belle e brevi non riescano ad esprimere un concetto complesso, ma vedrai a breve come poche parole abbiano la capacità di far riflettere. Abbiamo selezionato quelle che in un’unica riga racchiudono messaggi importanti, le frasi belle brevi da tatuare o le migliori che ti facciano iniziare bene la giornata.
Vediamo quindi la raccolta completa che abbiamo creato, augurandoci che anche tu abbia voglia di salvarle o di condividerle sui social!
Le frasi più belle e brevi da usare su WhatsApp
Frasi belle e brevi tratte dalle canzoni più amate
La raccolta completa di frasi belle brevi e famose
Tutte le frasi belle e brevi sulla famiglia
Le frasi belle e brevi che cercavi sulla vita
Frasi belle e brevi in inglese con testo italiano a fronte
Frasi e citazioni tratte dai film più belli
La raccolta completa delle frasi brevi e più belle che ci siano
Sono gli amici che puoi chiamare alle quattro del mattino, quelli che contano.
(Marlene Dietrich)
Un amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci.
(Elbert Hubbard)
L’amore trova il suo significato solo nell’ora della separazione.
(Gian Piero Bona)
Non piangere perché è finita, sorridi perché è successo.
(Dr. Seuss)
Tutto ciò che siamo è polvere nel vento.
(Kansas)
Anche un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo.
(Lao Tzu)
La gentilezza è la lingua che i sordi possono ascoltare e i ciechi possono vedere.
(Mark Twain)
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
(Lao Tzu)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
(Albert Einsten)
Non indugiare sul passato; non sognare il futuro, concentra la mente sul momento presente.
(Buddha)
La magia è credere in noi stessi. Se riusciamo a farlo, allora possiamo far accadere qualsiasi cosa.
(Johann Wolfgang von Goethe)
Ogni santo ha un passato, mentre ogni peccatore ha un futuro.
(Oscar Wilde)
Fai sempre ciò che hai paura di fare.
(Ralph Waldo Emerson)
Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto ma da quelle che non avete fatto. […] Esplorate. Sognate. Scoprite.
(Mark Twain)
Hai dei nemici? Bene. Questo significa che hai lottato per qualcosa, a volte, nella tua vita.
(Winston Churchill)
Siamo qui per ridere della probabilità e vivere le nostre vite così bene che la morte tremerà per prenderci.
(Charles Bukowski)
Se le tue azioni ispirano gli altri a sognare di più, imparare di più, fare di più e diventare migliore, allora sei un leader.
(John Quincy Adams)
Non potrai mai attraversare l’oceano se non hai il coraggio di perdere di vista la riva.
(Cristoforo Colombo)
Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua.
(Confucio)
La cosa più difficile è la decisione di agire, il resto è solo tenacia.
(Amelia Earhart)
Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti voluto essere.
(George Eliot)
Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato.
(George Orwell)
La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita.
(Forrest Gump)
Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso.
(Fëdor Dostoevskij)
Le cose migliori e più belle del mondo non possono essere viste e nemmeno toccate. Bisogna sentirle con il cuore.
(Helen Keller)
Il successo è passare da un fallimento all’altro senza perdere l’entusiasmo.
(Winston Churchill)
Non c’è nulla di nobile nell’essere superiore a qualcun altro. La vera nobiltà consiste nell’essere superiore a chi eravamo ieri.
(Ernest Hemingway)
Ciò che non ti uccide ti rende più forte.
(Friedrich Nietzsche)
Credi di potercela fare, e sarai a metà strada.
(Theodore Roosevelt)
Vedi cose che esistono e ti chiedi “perché?” Ma io sogno cose non ancora esistite e chiedo “perché no?
(George Bernard Shaw)
I bambini imparano più da come ti comporti che da cosa gli insegni.
(William Edward Burghardt Du Bois)
In tre parole posso riassumere tutto quello che ho imparato sulla vita: si va avanti.
(Robert Frost)
Ciascuno mostra quello che è dagli amici che ha.
(Baltasar Gracián y Morales)
Felice è chi sa amare.
(Hermann Hesse)
Libertà, bene, questo è proprio ciò di cui alcune persone parlano. La tua prigione è camminare attraverso questo mondo tutto solo.
(The Eagles)
Il legno pregiato non cresce con facilità: più il vento soffia forte, più’ robusto cresce l’albero.
(J. Willard Marriot)
È il ben pensare che conduce al ben dire.
(Francesco De Sanctis)
Coloro che usano il loro tempo nel modo peggiore, sono i primi a lamentarsi della sua brevità.
(Jean de La Bruyere)
Noi facciamo le nostre fortune, e le chiamiamo destino.
(Earl of Beaconsfield)
La vita ci educa: la vita stessa è il nostro maestro, e noi siamo in uno stato di continuo apprendimento.
(Bruce Lee)
Voglio tornare bambino perché le ginocchia sbucciate fanno meno male dei cuori infranti.
(Jim Morrison)
La cecità dei puritani è proverbiale, come l’ipocrisia che invade da sempre le loro menti.
(Edgar Allan Poe)
Non permettere mai a tuo figlio di chiamarti per nome. Non ti conosce da abbastanza tempo.
(Fran Lebowitz)
Ci sono persone che assomigliano a quelle canzonette che si cantano per una sola stagione.
(François de La Rochefoucauld)
Gli uomini recitano un minimo sulla scena dell’esistenza, poi entrano nel baule del nulla.
I genitori sono stati inventati per fare felici i bambini dando loro qualcosa da ignorare.
La vita sarebbe tragica se non fosse divertente.
(Stephen Hawking)
Perché la vita è un brivido che vola via, è tutto un equilibrio sopra la follia.
(Vasco Rossi)
La vita è davvero semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
(Confucio)
Le paure sono tigri di carta. Puoi fare tutto ciò che decidi di fare.
(Amelia Earhart)
Due strade divergevano in un bosco ed io presi la meno battuta, e questo ha fatto tutta la differenza.
(Robert Frost)
Perdona sempre i tuoi nemici. Nulla li fa arrabbiare di più.
(Oscar Wilde)
La vita è per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci.
(Charles R. Swindoll)
Piuttosto, segui le tue ossessioni più intense senza pietà; perché è il solo modo per placarle.
(Franz Kafka)
Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia.
(Carl Gustav Jung)
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola.
(Giovanni Falcone)
Come è meraviglioso che non vi sia nessun bisogno di aspettare un singolo attimo prima di iniziare a migliorare il mondo.
(Anna Frank)
La domanda più persistente e urgente della vita è: “Cosa stai facendo per gli altri?
(Martin Luther King Jr.)
Sii fedele nelle piccole cose, perché è in loro che sta la tua forza.
(Madre Teresa di Calcutta)
Ci vuole coraggio per crescere e diventare chi sei veramente.
(E.E. Cummings)
La vita può essere capita solo all’indietro, ma va vissuta in avanti.
(Søren Kierkegaard)
La vita non è né brutta né bella, ma è originale!
(Italo Svevo)
Vivi solo una volta, ma se lo fai bene, una volta è sufficiente.
(Mae West)
Preferirei camminare con un amico nell’oscurità che da solo nella luce.
(Helen Keller)
C’è solo una felicità nella vita: amare ed essere amati.
(George Sand)
Chi non ha mai commesso un errore, non ha mai provato nulla di nuovo.
(Albert Einstein)
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
(Mahatma Gandhi)
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto.
(Thomas Jefferson)
Ciò che la mente può concepire e credere, può realizzarlo.
(Napoleon Hill)
Ci sono momenti in cui una rosa è più importante di un pezzo di pane.
(Rainer Maria Rilke)
Solo chi rischia di andare troppo lontano avrà la possibilità di scoprire quanto lontano si può andare.
(Thomas Stearns Eliot)
Il mondo è un libro, e chi non viaggia ne legge solo una pagina.
(Agostino d’Ippona)
La nostra più grande debolezza sta nel rinunciare. Il modo più sicuro per riuscire è sempre provare ancora una volta.
(Thomas Edison)
Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
(Evelyn Beatrice Hall)
Ero intelligente, quindi volevo cambiare il mondo. Oggi sono saggio, quindi sto cambiando me stesso.
(Rumi)
I due giorni più importanti della vita sono il giorno in cui sei nato e il giorno in cui scopri il perché.
(Mark Twain)
Se giudichi le persone, non hai il tempo di amarle.
(Madre Teresa di Calcutta)
Tutto ciò che puoi immaginare è reale.
(Pablo Picasso)
Il segreto per andare avanti è iniziare.
(Mark Twain)
L’unica persona che sei destinato a diventare é la persona che decidi di essere.
(Ralph Waldo Emerson)
Una nave è sempre al sicuro sulla terra, ma non è per quello che è stata costruita.
(Albert Einstein)
L’unica vera saggezza è sapere di non sapere nulla.
(Socrate)
Non c’è alcun sostituto per il duro lavoro.
(Thomas Edison)
La vita è come andare in bicicletta. Per rimanere in equilibrio bisogna continuare a muoversi.
(Albert Einstein)
Nessuno ci salva tranne che noi stessi. Nessuno può e nessuno potrebbe.
(Buddha)
Non vivere come se avessi diecimila anni da vivere ancora.
(Marco Aurelio)
Non sempre l’amico del cuore fa parte del genere umano.
(Dino Basili)
Non giudicare ciascun giorno in base al raccolto che hai ottenuto, ma dai semi che hai piantato.
(Robert Louis Stevenson)
Preoccupati di ciò che pensano gli altri e sarai sempre loro prigioniero.
(Lao Tzu)
Una stanza senza libri è come un corpo senz’anima.
(Marco Tullio Cicerone)
La vita è ciò che ti accade mentre sei occupato a fare altri progetti.
(John Lennon)
Coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo di solito lo fanno.
(Steve Jobs)
L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
(Marilyn Monroe)
Tu sei quello che fai, non quello che dici che farai.
(Carl Jung)
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.
(William Shakespeare)
Che tu pensi di farcela o di non farcela, avrai ragione comunque.
(Henry Ford)
Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio.
(William Shakespeare)
Un uomo che non legge buoni libri non ha alcun vantaggio rispetto a un uomo che non sa leggere.
(Mark Twain)
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.
(Eleanor Roosevelt)
È inutile cercare di profetizzare il futuro, meglio cercare di capirlo giorno per giorno.
(Aldo Grasso)
Un artista originale non può copiare. Per essere originale non ha, dunque, che da copiare.
(Jean Cocteau)
Quelli che non devono lavorare chiamano virtù il lavoro per ingannare quelli che lavorano.
(Santiago Rusinol i Prats)
La noia è un’erba cattiva, ma nel contempo è di una specie che fa digerire parecchie cose.
(Goethe)
La noia è una malattia di cui il lavoro è un rimedio; il piacere è soltanto un palliativo.
(Duca di Levis)
L’autore migliore. L’autore migliore sarà quello che si vergognerà di diventare scrittore.
(Friedrich Nietzsche)
Non soddisfate mai fino in fondo i vostri desideri; così potrete godere dei nuovi piaceri.
Non serve a nulla essere giovane senza essere bella, né essere bella senza essere giovane.
(François de La Rochefoucauld)
Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo ciò che fa di qualcuno un giornalista.
(Karl Kraus)
Avvicinandoci agli dei ci allontaniamo da quel che siamo per avvicinarci a ciò che saremo.
La vita è ciò che ti accade mentre sei occupato a fare altri progetti.
(John Lennon)
Le amicizie che si fondano sull’interesse, per interesse finiscono.
(Antonio De Guevara)
L’amore è l’infinito alla portata dei barboncini.
(Louis-Ferdinand Céline)
La mia libertà finisce dove comincia la vostra.
(Martin Luther King)
Tutto ciò che puoi immaginare è reale.
(Pablo Picasso)
Chi vorrebbe vivere per sempre, quando l’amore deve morire?
(Queen)
Nessuno lo vuole, lui solamente fissa il mondo. Programmando la sua vendetta, che presto rivelerà.
(Black Sabbath, Iron Man)
Non dimenticare il viso della persona che era la tua ultima speranza.
(Suzanne Collins)
Se giudichi le persone, non avrai il tempo di amarli.
(Madre Teresa)
Il mio unico rimpianto nella vita è di non essere qualcun altro.
(Woody Allen)
La vita è una lunga preparazione per una cosa che non succederà mai.
(William Butler Yeats)
La vita non ha l’obbligo di darci quello che ci aspettiamo.
(Margareth Mitchell)
Io vivo per dominare la vita, non per essere schiavo.
(Jim Morrison)
Non sappiamo quali saranno i giorni che cambieranno la nostra vita. Probabilmente è meglio così.
(Stephen King)
La vita sarebbe infinitamente più felice se nascessimo a ottanta anni e ci avvicinassimo gradualmente ai diciotto.
(Mark Twain)
I giornalisti non credono alle bugie degli uomini politici, ma le ripetono, peggio ancora!
(Coluche)
Scrivere è come fare l’amore. Non preoccuparti dell’orgasmo, concentrati solo sull’azione.
(Isabel Allende)
Figlio mio, dì sempre la verità. Così non dovrai ricordare cosa hai detto la scorsa volta.
(Sam Rayburn)
La libertà esteriore – la rivolta fisica – è un modo per conquistare la libertà interiore.
(Jim Morrison)
Avete mai fatto caso che chiunque sia a favore della limitazione delle nascite è già nato?
(Benny Hill)
Se il mondo stesso spezzato cadesse, le rovine lo colpirebbero mentre resiste senza paura.
(Orazio)
La forza governa il mondo, non l’opinione: tuttavia è l’opinione che si serve della forza.
(Blaise Pasca)
Troppo spesso le scelte che la realtà propone sono tali da togliere il gusto di scegliere.
(Jean Rostand)
Se tutti si battessero soltanto secondo le proprie opinioni, la guerra non si farebbe mai.
Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso.
(Eleanor Roosevelt)
Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non discutere. Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
(Samuel Beckett)
È meglio essere odiati per ciò che si è che essere amati per ciò che non si è.
(André Gide)
Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiar sé stesso.
(Lev Tolstoj)
Ho fallito più e più e più volte nella mia vita. È per questo che ho avuto successo.
(Michael Jordan)
Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso.
(Albert Einstein)
Ci sono due grandi tragedie nella vita: una è non ottenere ciò che si vuole, l’altra è ottenerlo.
(Oscar Wilde)
La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.
(Mahatma Gandhi)
Ci sono due modi di vivere la vita. Uno è pensare che niente è un miracolo. L’altro è pensare che ogni cosa è un miracolo.
(Albert Einstein)
La felicità non è qualcosa di già pronto. Viene dalle tue stesse azioni.
(Dalai Lama)
Non lasciare che il tuo passato determini il tuo destino.
(Confucio)
Se vuoi essere felice, sii felice.
(Lev Tolstoj)
Una persona intelligente risolve un problema. Una persona saggia lo evita.
(Albert Einstein)
Non ho fallito. Ho solo trovato 10.000 modi che non funzionano.
(Thomas Edison)
La mia religione è molto semplice. La mia religione è la gentilezza.
(Dalai Lama)
Non lasciare che qualcuno vada via da te senza essere più felice di quando è arrivato.
(Madre Teresa di Calcutta)
Se riesci a far ridere una donna, puoi farle fare qualsiasi cosa.
(Marilyn Monroe)
Non sarai mai felice se continui a cercare in che cosa consista la felicità. Non vivrai mai se stai cercando il significato della vita.
(Albert Camus)
L’occhio per occhio renderà cieco il mondo intero.
(Mahatma Gandhi)
La logica ti porta da A a B. L’immaginazione ti porta ovunque.
(Albert Einstein)
Non posso darti una formula sicura per il successo, ma posso darti la formula per il fallimento: cercare di accontentare tutti in ogni momento.
(Herbert Bayard Swope)
Non so se Dio esiste, ma sarebbe meglio, per la sua reputazione, se non esistesse.
(Jules Renard)
Si vive una volta sola, ma se lo fai bene, una volta è abbastanza.
(Mae West)
Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto di no. È grazie a loro se sono quel che sono.
(Albert Einstein)
Dobbiamo fare il meglio di cui siamo capaci. Questa è la nostra sacra responsabilità umana.
(Albert Einstein)
Se dici sempre la verità, non devi ricordare nulla.
(Mark Twain)
Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.
(Mahatma Gandhi)
L’oscurità non scaccia l’oscurità: solo la Luce può farlo. L’Odio non scaccia l’odio: solo l’amore può farlo.
(Martin Luther King Jr.)
Mai confondere una singola sconfitta con una sconfitta definitiva.
(Francis Scott Fitzgerald)
Non lasciare che il rumore delle opinioni altrui soffochi la tua voce interiore.
(Steve Jobs)
Con la gentilezza, si può scuotere il mondo.
(Mahatma Gandhi)
Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti.
(Winston Churchill)
Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro.
(Steve Jobs)
Fai sempre del tuo meglio. Quello che pianti adesso, lo raccoglierai poi.
(Mandino)
Non amare chi ti tratta come se fossi ordinario.
(Oscar Wilde)
I fatti non cessano di esistere solo perché sono ignorati.
(Aldous Huxley)
Le donne sono fatte per essere amate, non per essere capite.
(Oscar Wilde)
Dovremmo tutti iniziare a vivere prima di diventare troppo vecchi. La paura è stupida, e lo sono anche i rimpianti.
(Marilyn Monroe)
Potranno tagliare tutti i fiori ma non potranno fermare la primavera.
(Pablo Neruda)
Vestimi di mare, anima.
(Domenico Adonini)
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
(Mark Twain)
Dalla vita non si esce vivi.
(Pino Caruso)
Godetevi la vita, è tutto ciò che abbiamo.
(Morrissey)
Il prodotto principale di una società automatizzata è un diffuso e profondo senso di noia.
(Cyril Northcote Parkinson)
Fino a che sarai soggetto alla nascita e alla morte, non raggiungerai mai l’illuminazione.
(Bodhidharma)
Stava pensando alla misteriosa permanenza dell’amore, nella corrente mai ferma della vita.
(Alessandro Baricco)
Voi angeli potete farvi forti delle teorie: noi umani invece siamo condannati alle storie.
Quasi nessuno sarebbe andato a cacciarsi nella monogamia se non se ne fosse parlato tanto.
(Adam Phillips)
È difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, specialmente quando il gatto non c’è.
Eppure le decisioni vanno prese e anche non prendere decisioni, in fondo, è una decisione.
(Goethe)