Frasi belle brevi famose: le citazioni e gli aforismi delle persone più celebri e amate della storia

citazioni brevi ma conosciute

Fatichi a ricordare le parole famose di un certo autore? Con una rapida occhiata alla raccolta inclusa qui sotto siamo certi che troverai la frase bella e breve tanto desiderata.

Dopo svariate ricerche, abbiamo selezionato quelle che secondo noi sono le frasi brevi e famosi, più belle di sempre. Troverai le citazioni di Madre Teresa di Calcutta, Einstein, Gandhi o Gibran assieme a quelle di tantissimi autori o filosofi noti.

Sono poche parole ma ricche di significato, sufficienti a farti riflettere per tutta la giornata. Ti consigliamo di leggerle, condividerle o semplicemente salvarle potendo ammirare anche le bellissime immagini con frasi create dal nostro team. Queste perle di saggezza toccano argomenti di ogni genere e mantengono un’attualità sorprendente.

Vediamo insieme quali sono le più belle frasi corte di persone famose!

Tutte le frasi più belle e brevi di persone famose

Sii fedele nelle piccole cose, perché è in loro che sta la tua forza.

(Madre Teresa di Calcutta)

Noi agiamo sempre come se qualche cosa superasse il valore della vita umana… ma cosa?

(Antoine De Saint-Exupéry)

Non piangere perché è finita, sorridi perché è successo.

(Dr. Seuss)

Non indugiare sul passato; non sognare il futuro, concentra la mente sul momento presente.

(Buddha)

Siamo qui per ridere della probabilità e vivere le nostre vite così bene che la morte tremerà per prenderci.

(Charles Bukowski)

Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti voluto essere.

(George Eliot)

Amore non è guardarci l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione.

(Antoine De Saint-Exupéry)

Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso.

(Fëdor Dostoevskij)

In tre parole posso riassumere tutto quello che ho imparato sulla vita: si va avanti.

(Robert Frost)

Voglio tornare bambino perché le ginocchia sbucciate fanno meno male dei cuori infranti.

(Jim Morrison)

Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.

(Mahatma Gandhi)

Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso.

(Albert Einstein)

Le paure sono tigri di carta. Puoi fare tutto ciò che decidi di fare.

(Amelia Earhart)

Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto.

(Thomas Jefferson)

L’unica vera saggezza è sapere di non sapere nulla.

(Socrate)

Con la gentilezza, si può scuotere il mondo.

(Mahatma Gandhi)

Ci sono due modi di vivere la vita. Uno è pensare che niente è un miracolo. L’altro è pensare che ogni cosa è un miracolo.

(Albert Einstein)

Preoccupati di ciò che pensano gli altri e sarai sempre loro prigioniero.

(Lao Tzu)

Che tu pensi di farcela o di non farcela, avrai ragione comunque.

(Henry Ford)

La noia è un’erba cattiva, ma nel contempo è di una specie che fa digerire parecchie cose.

(Goethe)

La noia è una malattia di cui il lavoro è un rimedio; il piacere è soltanto un palliativo.

(Duca di Levis)

Il mio unico rimpianto nella vita è di non essere qualcun altro.

(Woody Allen)

Scrivere è come fare l’amore. Non preoccuparti dell’orgasmo, concentrati solo sull’azione.

(Isabel Allende)

È meglio essere odiati per ciò che si è che essere amati per ciò che non si è.

(André Gide)

Una persona intelligente risolve un problema. Una persona saggia lo evita.

(Albert Einstein)

La felicità non è qualcosa di già pronto. Viene dalle tue stesse azioni.

(Dalai Lama)

Se vuoi essere felice, sii felice.

(Lev Tolstoj)

Non so se Dio esiste, ma sarebbe meglio, per la sua reputazione, se non esistesse.

(Jules Renard)

Vivere è sperimentare – non restare immobili a meditare sul senso della vita.

(Paulo Coelho)

La conoscenza non è il possesso della verità ma di un linguaggio coerente.

(Antoine De Saint-Exupéry)

La logica ti porta da A a B. L’immaginazione ti porta ovunque.

(Albert Einstein)

Non lasciare che il rumore delle opinioni altrui soffochi la tua voce interiore.

(Steve Jobs)

Il giorno che decidiamo di agire è il nostro giorno fortunato.

(Paulo Coelho)

Stava pensando alla misteriosa permanenza dell’amore, nella corrente mai ferma della vita.

(Alessandro Baricco)

La beatitudine è l’accesso a un punto di vista che unifica l’universo.

(Antoine De Saint-Exupéry)

Giudica un uomo dalle sue domande, piuttosto che dalle sue risposte.

(Voltaire)

Aspettare è doloroso. Dimenticare è doloroso. Ma non sapere quale decisione prendere è la peggiore delle sofferenze.

(Paulo Coelho)

La mia libertà finisce dove comincia la vostra.

(Martin Luther King)

Fai quello che puoi con quello che hai, nel posto in cui sei.

(Theodore Roosevelt)

Il destino mescola le carte e noi giochiamo.

(Arthur Schopenhauer)

Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio.

(William Shakespeare)

A volte l’uomo è straordinariamente, appassionatamente innamorato della sofferenza.

(Fëdor Dostoevskij)

Dopo un anno di terapia il mio psichiatra mi disse: “Forse la vita non è per tutti”.

(L. Brown)

Il silenzio è l’unica risposta logica da poter dare agli stupidi.

(Marilyn Monroe)

Se pensi che l’avventura sia pericolosa, prova la routine. È letale.

(Paulo Coelho)

La mia vita è la mia arte, la mia arte è la mia vita.

(John F. Kennedy)

Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte.

(Edgar Allan Poe)

Chiunque tu sia, sii una persona per bene.

(Abraham Lincoln)

Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.

(Mark Twain)

Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso.

(D. Dostoevskij)

Possiamo chiudere con il passato, ma il passato non chiude con noi.

(William Shakespeare)

La filosofia è una battaglia contro l’inganno della nostra intelligenza per mezzo del significato del linguaggio.

(Antoine De Saint-Exupéry)

Non piangere perché è finito, sorridi perché è successo.

(Gabriel García Márquez)

Non ti curar di loro, ma guarda e passa.

(Dante)

I cattivi hanno capito qualcosa che i buoni ancora non hanno capito.

(Woody Allen)

Non è quello che diciamo o pensiamo che ci definisce, ma quello che facciamo.

(Jane Austen)

Voglio continuare a essere folle, vivendo la vita nel modo in cui la sogno e non come desiderano gli altri.

(Paulo Coelho)

La vita è troppo breve per sprecarla a realizzare i sogni degli altri.

(Oscar Wilde)

La divinità si esprime attraverso l’individuo che va contro il gusto medio.

(Antoine De Saint-Exupéry)

Adoro i piaceri semplici, sono l’ultimo rifugio della gente complicata.

(Oscar Wilde)

La vita sarebbe tragica se non fosse divertente.

(Stephen Hawking)

Niente che valga la pena di avere è facile.

(Voltaire)

Chi conosce Dio non lo descrive. Chi descrive Dio non lo conosce.

(Paulo Coelho)

La vita non è la stazione bensì il treno.

(Paulo Coelho)

Eppure le decisioni vanno prese e anche non prendere decisioni, in fondo, è una decisione.

(Goethe)

Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua.

(Confucio)

La giustizia è l’insieme delle norme che perpetuano un tipo umano in una civiltà.

(Antoine De Saint-Exupéry)

Dalla vita non si esce vivi.

(Pino Caruso)

La vera felicità risiede nel non cercarla.

(Seneca)  

Solo i bambini sanno quello che cercano.

(Antoine De Saint-Exupéry)

A me piacciono molto i tramonti. Andiamo a vedere un tramonto…

 (Ernest Hemingway)  

La vita è un’opportunità, coglila!

(Madre Teresa di Calcutta)

Se non riesci a spiegarlo a un bambino di sei anni, non lo hai capito neanche tu.

(Albert Einstein)

Quando si invecchia tutto sembra più piccolo.

(Ernest Hemingway) 

La logica uccide la vita. E non contiene nulla in sé stessa.

(Antoine De Saint-Exupéry)

Qualcuno ha detto che le lacrime sono il sangue dell’anima.

(Paulo Coelho)

Nella vita a volte si vince, altre volte si impara. Sorridi, che non sbagli!

(Ernest Hemingway)

La vita è la vita, difendila.

(Madre Teresa di Calcutta)

I vecchi non diventano saggi, diventano attenti.

(Ernest Hemingway)

Se non riesci a spiegarlo a un bambino di sei anni, non lo hai capito neanche te.

(Albert Einstein)

La vita senza libertà, è come un corpo senza lo spirito.

(Khalil Gibran)

Il segreto della creatività è saper nascondere le proprie fonti.

(Albert Einstein)

La nostalgia è il desiderio di non si sa cosa.

(Antoine De Saint-Exupéry)

L’occhio per occhio renderà cieco il mondo intero.

(Mahatma Gandhi) 

Dove c’è amore c’è vita.

(Mahatma Gandhi)

Ci sarà sempre una penna per scrivere il futuro, ma non ci sarà mai una gomma per cancellare il passato.

(Albert Einstein)

Un passo alla volta mi basta.

(Mahatma Gandhi)

La notte rivela l’uomo.

(Antoine De Saint-Exupéry)

La vita è una processione. Chi è lento la trova troppo veloce e si fa da parte; chi è veloce la trova lenta e si fa da parte.

(Kahlil Gibran)

Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.

(Mahatma Gandhi)

Il vero amore è l’accettazione di tutto ciò che è, è stato, sarà e non sarà.

(Kahlil Gibran)

La perfezione non si ottiene quando non c’è più nulla da aggiungere, bensì quando non c’è più nulla da togliere.

(Antoine De Saint-Exupéry)

La vita senza amore è come un albero senza fiori o frutti.

(Khalil Gibran)

La vita è bella – dove c’è amore c’è vita.

(Mahatma Gandhi)     

Fidatevi dei sogni perché in loro è nascosta la porta dell’eternità.

(Khalil Gibran)

La tecnologia non tiene lontano l’uomo dai grandi problemi della natura, ma lo costringe a studiarli più approfonditamente.

(Antoine De Saint-Exupéry)

La verità non è ciò che è dimostrabile, ma ciò che è ineluttabile.

(Antoine De Saint-Exupéry)

La mente è come l’ombrello: per funzionare deve essere aperta.

(Albert Einstein)

Se giudichi le persone, non hai il tempo di amarle.

(Madre Teresa di Calcutta)

Siamo amici. Io non desidero niente da te, tu non vuoi nulla da me. Io e te, dividiamo la vita.

(Kahlil Gibran)

Le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua.

(Antoine De Saint-Exupéry)

Non cercare l’amico per ammazzare il tempo; cercalo per vivere le tue ore al massimo.

(Khalil Gibran)

Non lasciare che qualcuno vada via da te senza essere più felice di quando è arrivato.

(Madre Teresa di Calcutta)

Chi non ha mai commesso un errore, non ha mai provato nulla di nuovo.

(Albert Einstein)

Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.

(Mahatma Gandhi)

Mi domando se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua.

(Antoine De Saint-Exupéry)

Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto di no. È grazie a loro se sono quel che sono.

(Albert Einstein) 

Dobbiamo fare il meglio di cui siamo capaci. Questa è la nostra sacra responsabilità umana.

(Albert Einstein)

Il successo vi farà acquisire falsi amici e veri nemici.

(Madre Teresa di Calcutta)

Ho imparato che non posso esigere l’amore di nessuno.

(William Shakespeare)

Non si scopre la verità: la si crea.

(Antoine De Saint-Exupéry)

La vita non è degna di essere vissuta, se non è vissuta per qualcun altro.

(Albert Einstein)

Chiunque può sopportare un dolore tranne chi ce l’ha.

(William Shakespeare)

Ogni giustizia è arbitraria: quella dell’uguaglianza, ma essa lusinga le larve.

(Antoine De Saint-Exupéry)

Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.

(William Shakespeare)

Una nave è sempre al sicuro sulla terra, ma non è per quello che è stata costruita.

(Albert Einstein)

Com’è amaro guardare la felicità attraverso gli occhi di un altro!

(William Shakespeare)

Se vuoi vivere una vita felice, legala a un obiettivo, non alle persone o alle cose.

(Albert Einstein)

Sii forte che nessuno ti sconfigga, nobile che nessuno ti umili, e te stesso che nessuno ti dimentichi.

(Paulo Coelho)

Ogni secondo porta con sé una probabilità.

(Antoine De Saint-Exupéry)

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

(Mahatma Gandhi)

La vita è come andare in bicicletta. Per rimanere in equilibrio bisogna continuare a muoversi.

(Albert Einstein)