Come ben saprai, gli stati hanno da sempre avuto un ruolo importante nella personalizzazione del profilo. Ora che WhatsApp ha preso il sopravvento, abbiamo pensato di darti una mano nella scelta del messaggio da pubblicare accanto al tuo nome. Qui di sotto troverai le frasi belle brevi e divertenti, ognuna con un proprio messaggio da mettere in mostra a chi ti contatta.
D’ora in poi non dovrai più spulciare il web alla ricerca di una stringa da pubblicare, ti basterà scegliere alcune delle battute o aforismi pensierosi sull’amicizia o le difficoltà della vita menzionati qui sotto. Quale miglior modo di stupire, far sorridere o riflettere gli altri se non con poche frasi belle e concise.
Siamo certi che quello che stavi cercando è nella lista che ti abbiamo messo a disposizione qui sotto, assieme anche a tante belle immagini.
Sei pronto? Vediamo quali sono le frasi belle e brevi per WhatsApp!
Le frasi belle e brevi per gli stati di Whatsapp
Giudica un uomo dalle sue domande, piuttosto che dalle sue risposte.
(Voltaire)
Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio.
(William Shakespeare)
La mia libertà finisce dove comincia la vostra.
(Martin Luther King)
Fai quello che puoi con quello che hai, nel posto in cui sei.
(Theodore Roosevelt)
La vita è per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci.
(Charles R. Swindoll)
Ho paura che la vita mi abbracci e dopo mi strangoli.
(Club Dogo)
Per sognarti devo averti vicino, e vicino non è ancora abbastanza.
(Francesco De Gregori)
La testa parte e va in giro, in cerca dei suoi perché.
(Arisa)
Mai rimandare a domani ciò che puoi fare benissimo dopodomani.
(Mark Twain)
Posso resistere a tutto tranne che alla tentazione.
(Oscar Wilde)
Se non riesci a spiegarlo a un bambino di sei anni, non lo hai capito neanche tu.
(Albert Einstein)
Sii te stesso; tutti gli altri sono già stati presi.
(Oscar Wilde)
Solo quando è buio riusciamo a vedere le stelle.
(Martin Luther King)
Contro la stupidità non abbiamo difese.
(Dietrich Bonhoeffer)
Il destino mescola le carte e noi giochiamo.
(Arthur Schopenhauer)
Le bestie non sono così bestie come si pensa.
(Molière)
Anche un orologio fermo segna l’ora giusta due volte al giorno.
(Hermann Hesse)
Un giorno senza sorriso è un giorno perso.
(Charlie Chaplin)
Non dovremmo preoccuparci di aver vissuto a lungo, ma di aver vissuto abbastanza.
(Seneca)
La speranza è il pane dei poveri.
(George Herbert)
Molto spesso una crisi è tutt’altro che folle: è un eccesso di lucidità.
(Bluvertigo)
Un passo alla volta mi basta.
(Mahatma Gandhi)
Amare è breve, dimenticare è lungo.
(Pablo Neruda)
A volte l’uomo è straordinariamente, appassionatamente innamorato della sofferenza.
(Fëdor Dostoevskij)
Ricordati chi sei, ricordati da dove vieni, ricorda il tuo passato senza subirlo mai.
(Max Pezzali)
Ma sai che il carattere è un regalo, perciò lo accetti com’è o non puoi cambiarlo.
(Einar Ortiz)
Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe.
(Mark Twain)
C’è solo un modo per evitare le critiche: non fare nulla, non dire nulla e non essere nulla.
(Aristotele)
La vita non è obbligata a darci ciò che ci aspettiamo.
(Margaret Mitchell)
Ti odio quando ti vesti e sei in tutti i miei testi.
(Coez)
Abituarsi a non aspettarsi più niente di nuovo, abituarsi a sentirsi solo.
(Marracash)
Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso.
(D. Dostojevsij)
Chi si sveglia presto, trova tutto chiuso.
Mi dà fastidio che parlino quando interrompo.
La vita è davvero semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
(Confucio)
Siamo tutti in una fogna, ma alcuni di noi guardano le stelle.
(Oscar Wilde)
Tutto ciò che puoi immaginare è reale.
(Pablo Picasso)
Lo stupido può anche dire una cosa giusta, ma per ragioni sbagliate.
(Umberto Eco)
A volte non ottenere ciò che si vuole è un colpo di fortuna incredibile.
(Dalai Lama)
La fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo.
(Roberto Freak Antoni)
Chiunque può sopportare un dolore tranne chi ce l’ha.
(William Shakespeare)
Ciascuno è vittima delle proprie illusioni.
(Seneca)
La cosa più grande al mondo è sapere come appartenere a sé stessi.
(Michel de Montaigne)
Se non riesci a spiegarlo a un bambino di sei anni, non lo hai capito neanche te.
(Albert Einstein)
Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
(Bertrand Russell)
Un’educazione troppo indulgente è dannosa perché fiacca tutti gli slanci della mente e tutto il vigore del corpo.
(Quintiliano, I d. C.)
Buona è la neve che a suo tempo viene.
(Proverbio italiano)
La vita è troppo breve, quindi non sprecarla con il mio inutile stato WhatsApp.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi è l’altro.
La serenità è la vera forza della vita.
(Rita Levi Montalcini)
Nulla è sprecato, se fatto con amore.
(Eduard Leon Word)
Cerco un attimo che valga una vita.
(Casanova)
C’è chi legge e non capisce niente e chi non legge e capisce tutto.
Ci guadagneremmo di più a farci vedere come siamo che a cercar di apparire quello che non siamo.
(Francois de La Rochefoucauld)
I sogni non sono fatti per restare nel cassetto.
Dopo un anno di terapia il mio psichiatra mi disse: “Forse la vita non è per tutti”.
(L. Brown)
Se hai perso la fede nell’amore e nella musica c’è poco che tu possa fare.
La caratteristica del telefono, è di suonare inaspettatamente.
(R. Soulières)
La verità assoluta non esiste, ed è assolutamente vero.
Il silenzio è l’unica risposta logica da poter dare agli stupidi.
(Marilyn Monroe)
Il segreto della creatività è saper nascondere le proprie fonti.
(Albert Einstein)
La mia vita è la mia arte, la mia arte è la mia vita.
(John F. Kennedy)
Gli errori sono la prova che ci stai provando.
(Napoleone Bonaparte)
Chi ha paura d’essere battuto sia certo della sconfitta.
Coraggio, il meglio è passato.
(Ennio Flaiano)
Quanto più grande l’ostacolo, tanta più gloria nel superarlo.
(Molière)
Dà a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
(Mark Twain)
Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avrete fatto, ma di quelle che non avrete fatto.
(Mark Twain)
Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte.
(Edgar Allan Poe)
Fidatevi dei sogni perché in loro è nascosta la porta dell’eternità.
(Khalil Gibran)
Ogni momento è un nuovo inizio.
(Thomas Stearns Eliot)
Nessuno, neanche un poeta, ha mai misurato la capacità di un cuore.
(Zelda Fitzgerald)
Chiunque tu sia, sii una persona per bene.
(Abraham Lincoln)
Chi va per primo segna il cammino, coloro che seguono lo percorrono
(Massima cinese)
Il piacere è sempre o passato o futuro, e non è mai presente.
(Giacomo Leopardi)
l’esistenza delle persone che lavorano è noiosa. I fatti interessanti sono quelli relativi ai perdigiorno.
(Hermann Hesse)
La pubblicità è il rumore di un bastone in un secchio di rifiuti.
(George Orwell)
L’architettura è in Oriente una forma d’oppio.
(Camillo Boito)
Chi ha l’occhio, trova quel che cerca anche a occhi chiusi.
(Italo Calvino)
Per il marinaio che non sa in che direzione andare non esiste vento favorevole
(Seneca)
Per riuscire nella vita servono die cose: Ignoranza e presunzione.
Si, sto sorridendo, e tu non ne sei più la ragione.
Ti innamori e ti ferisci. Questa è la vita.
Cadi sette volte e rialzati otto.
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
(Mark Twain)
Si chiama Karma, e si pronuncia: haha ben ti sta!
La libertà non è mai data, è conquistata.
(Asa Philip Randolph)
Non piangere perché è finito, sorridi perché è successo.
(Gabriel García Márquez)
Si paga caro l’acquisto della potenza; la potenza istupidisce.
(Friedrich Nietzsche)
Magari era a pezzi, ma ti ho comunque dato il meglio di me.
(Jim Morrison)
La vita è troppo breve, per bere del vino cattivo.
L’Anima muove tutta la mole del mondo.
(Virgilio)
Il presuntuoso si accorge di esserlo quando fallisce.
Sono nato piangendo mentre tutti ridevano e morirò ridendo quando tutti piangeranno.
(Jim Morrison)
Lo stolto non sa tacere.
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
(Dante)
Scopri chi sei e non avere paura di esserlo.
La paura di amare, è la paura più sana che affligge il mio cuore.
L’ottanta per cento del successo è nel saper apparire.
(Woody Allen)
La paura è solo la voglia di non provarci mai.
È triste un pianeta abitato da giovani le cui dita sfiorano più cellulari che volti.
La vita è una meravigliosa occasione fugace da acciuffare al volo tuffandosi dentro in allegra libertà.
(Dario Fo)
Se senti di aver incontrato la persona giusta, ma ha già qualcuno, segui il tuo percorso e non pensarci.
Attenzione con le paure, perché amano rubare i sogni.
La libertà è un vago concetto.
(Otto von Bismarck)
Ma come è sempre tardi per amare.
(Salvatore Quasimodo)
Perdona i tuoi nemici, ma non dimenticare mai i loro nomi.
(John Fitzgerald Kennedy)
Se puoi sognarlo, puoi farlo.
(Walt Disney)
Ho provato, ho fallito. Non importa, riproverò. Fallirò meglio.
(Samuel Beckett)
Gli errori sono la prova che ci stai provando. La vita è breve. Una volontà forte vince sempre.
(Louisa May Alcott)
Accogli serenamente l’inevitabile.
(Seneca)
I cattivi hanno capito qualcosa che i buoni ancora non hanno capito.
(Woody Allen)
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
(Mahatma Gandhi)
Quando si invecchia tutto sembra più piccolo.
(Ernest Hemingway)
L’intelligenza è la capacità di adattarsi al cambiamento.
(Stephen Hawking)
Manifestare la personalità è un’esigenza di autoconservazione.
(Fëdor Dostoevskij)
Un cuore grande si riempie con poco.
(Stephen Littleword)
Pensa a tutto quello che hai e non a quello che ti manca. Nulla è per caso.
(Stephen Littleword)
Se la vita ti da cento motivi per piangere, mostrale di averne mille per sorridere.
Non è quello che diciamo o pensiamo che ci definisce, ma quello che facciamo.
(Jane Austen)
Preferisco essere felice che dignitosa.
(Charlotte Brontë)
Non importa quanto vai piano, l’importante è non fermarsi. (Confucio) Fai quello che puoi, con quello che hai, nel posto in cui sei.
(Theodore Roosevelt)
Chi non ha uno scopo non prova quasi mai diletto in nessuna operazione.
(Giacomo Leopardi)
Tanto tuonò che piovve.
(Socrate)
E come tutte le più belle cose, vivesti solo un giorno, come le rose.
(Marinella)
Attimi spesso capita, se insegui quel che vuoi, che non apprezzi quel che hai.
(Nek)
Ricorda di osare sempre.
(Gabriele D’Annunzio)
Niente è permanente tranne il cambiamento.
(Eraclito)
La vita è molto semplice, ma insistiamo a renderla complicata.
Per il raffreddore la cosa migliore è essere allegro.
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.
(William Shakespeare)
Dio è morto, Marx è morto e anch’io oggi non mi sento molto bene!
(Woody Allen)
Ci sarà sempre una penna per scrivere il futuro, ma non ci sarà mai una gomma per cancellare il passato.
(Albert Einstein)
Com’è amaro guardare la felicità attraverso gli occhi di un altro!
(William Shakespeare)
Chi non ha niente da fare è gentilmente pregato di andare a farlo da un’altra parte.
(Bob Hope)
Se vuoi essere felice, sii felice.
(Lev Tolstoj)
L’occhio per occhio renderà cieco il mondo intero.
(Mahatma Gandhi)
La logica ti porta da A a B. L’immaginazione ti porta ovunque.
(Albert Einstein)
Capisci che stai invecchiando quando le candeline costano più della torta.
(Bob Hope)
Posso resistere a tutto tranne che alla tentazione. (Oscar Wilde) Il genio è più duraturo della bellezza.
(Oscar Wilde)
La vita è nel movimento.
(Aristotele)
La vita è troppo breve per sprecarla a realizzare i sogni degli altri.
(Oscar Wilde)
Dove c’è amore c’è vita.
(Mahatma Gandhi)
Il genio lascia qualche traccia di zampetta come la lepre sulla neve.
(Eugenio Montale)
Passano gli anni, i mesi e se li conti anche i minuti.
(Fabrizio De André)
Se parlano male di te, stai facendo bene qualcosa.
I capelli bianchi non si rispettano più: si tingono.
Possiamo chiudere con il passato, ma il passato non chiude con noi.
(William Shakespeare)
Adoro i piaceri semplici, sono l’ultimo rifugio della gente complicata.
(Oscar Wilde)
La mente è come l’ombrello: per funzionare deve essere aperta.
(Albert Einstein)
Al giorno d’oggi la gente conosce il prezzo di tutto e il valore di niente.
(Oscar Wilde)
Vivi come in punto di morte vorresti aver vissuto.
(Confucio)
Chi può, fa. Chi non può, insegna.
(George Bernard Shaw)
La vita sarebbe tragica se non fosse divertente.
(Stephen Hawking)
Qualche volta desidero che qualcuno la fuori mi trovi – fino a quel momento camminerò da solo!
(Green Day)
Prendi queste ali rotte e impara a volare.
(Beatles)
Non arrenderti, quando sei giovane e vuoi qualcosa!
(Mika)
Per ogni minuto che passi arrabbiato perdi sessanta secondi di felicità.
(Ralph Waldo Emerson)
Preferirei morire di passione che di noia.
(Vincent van Gogh)
Tu sei più coraggioso di quanto credi, più forte di quanto sembri e più intelligente di quanto pensi.
(A. A. Milne)
Meglio vivere 1 giorno da leone che 100 anni da pecora.
Non lasciare che il tuo passato determini il tuo destino.
(Confucio)
Se dici sempre la verità, non devi ricordare nulla.
(Mark Twain)
Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.
(Mahatma Gandhi)
Il successo vi farà acquisire falsi amici e veri nemici.
(Madre Teresa di Calcutta)
Il vaso vale per ciò che può contenere.
(Proverbio cinese)
Ridi e il mondo riderà con te, russa e dormirai solo.
La ragione parla, il sentimento morde.
Non sarà mai il momento giusto.
(Napoleon Hill)
Niente che valga la pena di avere è facile.
(Voltaire)
La cosa più difficile è la decisione di agire, il resto è solo tenacia.
(Amelia Earhart)
Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti voluto essere.
(George Eliot)
Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato.
(George Orwell)
Il tempo è un galantuomo, rimette a posto tutte le cose.
(Voltaire)
Nella vita a volte si vince, altre volte si impara. Sorridi, che non sbagli!
(Ernest Hemingway)
I vecchi non diventano saggi, diventano attenti.
(Ernest Hemingway)
Vi sono uomini che non hanno mai ucciso, eppure sono mille volte più cattivi di chi ha assassinato sei persone.
(Fëdor Dostoevskij)
Perché il cuore dorme se l’anima continua a sognare.
È meglio essere odiati per ciò che si è che essere amati per ciò che non si è.
(André Gide)
Godetevi la vita, è tutto ciò che abbiamo.
(Morrissey)
Eppure le decisioni vanno prese e anche non prendere decisioni, in fondo, è una decisione.
(Goethe)
Chi non ride mai non è una persona seria.
(Frédéric Chopin)
A fare le cose a mezzo si perde sempre.
(Napoleone Bonaparte)
Parla meno, fai di più. Il silenzio è anche una risposta.
(Hermann Hesse)
La vita è bella – dove c’è amore c’è vita.
(Mahatma Gandhi)
Non potrai mai attraversare l’oceano se non hai il coraggio di perdere di vista la riva.
(Cristoforo Colombo)
Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua.
(Confucio)
La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita.
(Forrest Gump)
Esperienza è il nome che ciascuno dà ai propri errori.
(Oscar Wilde)
Meglio essere vigliacchi per un minuto che morti per il resto della vita!
(Woody Allen)
Il paradiso lo preferisco per il clima, l’inferno per la compagnia.
(Mark Twain)
Io voglio contare, non essere contato.
Vivrò una settimana in più e in quella settimana pioverà a dirotto.
(Woody Allen)
Dalla vita non si esce vivi.
(Pino Caruso)
Chi non conosce il suo limite tema il destino.
(Aristotele)
Sii sempre il meglio di ciò che sei.
(Martin Luther King)
La vecchiaia è il compimento della vita, l’ultimo atto della commedia.
(Cicerone)
L’unico vero fallimento nella vita è non agire in coerenza con i propri valori.
(Buddha)
La vera felicità risiede nel non cercarla.
(Seneca)
Ho conosciuto il mare meditando su una goccia di rugiada.
Non consumare il tuo tempo o il tempo consumerà te.
(Muse)
Aspettavo te, da tanto tempo ormai…che quasi non ci credevo che arrivassi più.
(Vasco Rossi)
Io ti regalerò ogni singolo risveglio la mattina, e poi lascerò i capelli scivolarmi fra le dita.
(Annalisa)
Ma chi ti dà il diritto di perseguitarmi notte e giorno, di obbligarmi ad averti attorno a sognarti quando.
Sono pieno di idee ma non le posso partorire.