Il calcio è tra i giochi di squadra più amati, tra i pochi in grado di creare un legame indelebile tra i giocatori ed i tifosi. Se stai cercando delle frasi di incoraggiamento, motivazioni o dei pensieri commoventi sul calcio, allora sei capitato nel posto giusto.
A seguire avrai le migliori citazioni sulla vittoria, le dediche sulla passione per il calcio e persino gli aforismi che collegano lo sport alla vita. Vi abbiamo persino incluso i ringraziamenti per l’allenatore, le parole più belle sulla nazionale italiana di calcio e quelle che elogiano le squadre ed i giocatori.
Siamo certi che troverai la dedica perfetta per dire come stai, condividendo sui social le riflessioni e le frasi storiche calcio. Vediamo quindi quelle che secondo noi sono le più belle sul web, ammirando persino le immagini con testo uniche ed appositamente ideate per te.
La raccolta delle frasi più belle sul calcio
Un giorno mia moglie è scoppiata a piangere e mi ha detto: “Tu ami il calcio più di me”. A essere onesti, le ho risposto: “Beh, è vero. Però amo più te del basket”.
(Charlie Winkler)
Strada facendo la conversazione cadde sullo sport. Nessuno dei due ne faceva: non andavano mai né a una partita di calcio né a un incontro di pugilato. Ma lo sport di una volta, quando loro erano bambini, era un’altra cosa. Si misero a parlarne. Parlarono dei temi andati, delle prime corse ciclistiche, dei primi assi del volante, dei grandi campioni della boxe e d’incontri rimasti famosi. Una folla di nomi sbocciò sulle loro labbra.
(Manlio Cancogni)
Il calcio ha le sue ragioni misteriose che la ragione non conosce.
(Osvaldo Soriano)
Il calcio è l’unica religione che non ha atei.
La giovinezza finisce quando il tuo calciatore preferito ha meno anni di te.
(David Trueba)
Dallo stadio calcistico il tifoso retrocede ad altro stadio: a quello della sua stessa infanzia.
(Eugenio Montale)
In fin dei conti il calcio è fantasia, un cartone animato per adulti.
(Osvaldo Soriano)
È più difficile colpire una traversa che fare gol. Perché, dunque, non si da alla traversa colpita il valore di due gol? Chissà, però: proprio perché cercherebbero di colpire la traversa, gli attaccanti così farebbero più gol.
(Mario Soldati)
Sarò soddisfatto soltanto quando si parlerà più dei miei piedi che della mia faccia.
(Franck Ribèry)
Il capocannoniere di un campionato è sempre il miglior poeta dell’anno.
(Pier Paolo Pasolini)
Il calcio è una cerimonia di iniziazione maschile a cui le donne (ma tra i giovani dilagano le appassionate di calcio) partecipano con sbadataggine leziosa, sforzandosi di capire perché i loro uomini assumano posizioni innaturali sulla poltrona, si tuffino sul tappeto insieme con Buffon e insultino di continuo un arbitro che non può ascoltarli.
(Massimo Gramellini)
L’allenatore di calcio è il più bel mestiere del mondo, peccato che ci siano le partite.
(Nils Liedholm)
Corro come un nero per guadagnare come un bianco.
(Samuel Eto’o)
La maglia della nazionale Colombia pesa almeno 15 chili.
(Hernán Darío Bun Gomez)
La palla è rotonda, la partita dura 90 minuti e tutto il resto è solo teoria.
(Sepp Herberger)
Odio chi trova colpe anche nella sconfitta. La sconfitta è un dono non richiesto: accresce lo spirito comune e forgia l’anima.
(Mario Kempes)
In una squadra di calcio esistono nove ruoli e due professioni: il portiere e il centravanti.
(Dadà)
Non ho toccato io quella palla, è stata la mano di Dio.
(Diego Armando Maradona)
Quando avrò vinto tutto, sarò meno egocentrico.
(Josè Mourinho)
L’italiano ha un solo vero nemico: l’arbitro di calcio, perché emette un giudizio.
(Ennio Flaiano)
Un sociologo è colui che va alla partita di calcio per guardare gli spettatori.
(Gesualdo Bufalino)
Nel calcio vale quanto ha detto Ivan Lendl rispetto al tennis: se desideri farti un amico, comprati un cane.
(Marco Van Basten)
Il calcio era il mio sogno. E i sogni si conquistano con i sacrifici.
(Luca Toni)
In Italia c’è bisogno di cambiare visione sullo sport: non è solo e sempre calcio, calcio, calcio.
(Federica Pellegrini)
Nel calcio c’è una legge contro gli allenatori: giocatori vincono, allenatori perdono.
(Vujadin Boskov)
Il calciatore sta sul campo da gioco completamente esposto. È allo scoperto. Se è un fesso, si vede subito, se è un mascalzone, anche.
(Marguerite Duras)
Il calcio è un po’ come una battaglia: i veri guerrieri prima vincono e poi vanno in guerra, mentre gli sconfitti prima vanno in guerra e poi provano a vincere.
Il calcio è il vostro sogno? E allora forza, i sogni si conquistano con i sacrifici.
Come si piega il fuorigioco ad una donna? Prova a dirle che è un po’ quando ti trovi dopo l’ultima cassa e il compagno di lancia un nuovo vestitino: l’allarme suona e l’azione viene fermata.
Gli sfottò, le freddure e le barzellette possono essere visti come quelle cose che impediscono al calcio di prendere una piega troppo seria. Proviamo a strapparvi ancora qualche sorriso con un paio di battute e alcuni degli striscioni più simpatici comparsi sugli spalti.
Ci sono villaggi e paesi in Brasile che non hanno nemmeno una chiesa, ma non esiste uno che non abbia almeno un campo di calcio.
Un giorno piangevo perché non avevo le scarpe per giocare a pallone con i miei amici, ma poi vidi un uomo senza piedi e capii quanto fossi fortunato.
Quella per la propria squadra del cuore è l’unica forma di amore eterno che esiste: chi è tifoso di una squadra resterà tale per tutta la sua vita; potrà anche cambiare partico amante o moglie, ma la squadra del cuore mai.
Il calcio è pura felicità, è gioia di vivere: il calcio è il riso con i fagioli.
Dopo una partita io non critico mai pubblicamente i miei giocatori; piuttosto io non mi nascondo mai perché loro si devono sentire protetti: sono io l’uomo antipatico, sono io l’uomo arrogante, sono io l’allenatore incapace e tutto questo per noi può essere molto positivo.
Non mi sveglierò mai da questo sogno, perché è vero, è tutto vero: sono diventato campione del mondo, gioco in serie B con la mia squadra, con il mio 10 sulla schiena.
(Alessandro Del Piero)
Non c’è niente di più umiliante di vedersi parare un rigore da un portiere così cretino da non capire la finta.
(Giuseppe Meazza)
Nessuna maturità potrà mai farti reprimere l’impulso di dare un calcio a un pallone quando incontri dei bambini che giocano per strada.
Nulla è paragonabile ad una pausa di silenzio di quarantamila tifosi in un colpo.
(Rolando Fonseca)
Corrono dietro al pallone. Chi arriva prima è l’astro, chi arriva secondo non è nessuno, è uguale all’ultimo; ma attenzione, se l’astro perde il pallone, ha corso per il nemico.
(Jorge Valdano)
Il Brasile mangia, dorme e beve calcio. Vive di calcio
(Pelè)
La ragione per cui le donne non giocano a calcio è che undici di loro non indosserebbero mai lo stesso completo in pubblico.
(Phyllis Diller)
Gli attaccanti vincono le partite. Le difese i campionati.
(John Gregory)
Quando un uomo guarda tre partite di calcio di fila, dovrebbe essere dichiarato legalmente morto.
(Erma Bombeck)
Non si può essere fenomeni tutti i giorni dell’anno. Anche Maradona non sempre giocava da Maradona.
(Diego Armando Maradona)
Ho sempre sperato che lo spettatore potesse seguire una partita di calcio come un enigma, e che provasse la stessa sorpresa per un gol come per la soluzione di un giallo di Hitchcock.
(Giacinto Facchetti)
Giocare a calcio in contropiede? In nessun modo. Il contropiede è come l’amore: si incontra, non si può pianificare.
(Menotti)
Che tu vinca o che tu perda, porta sempre a casa una cosa: la dignità.
(Franz Anton Beckenbauer)
La più grossa banalità che sia mai stata detta nel calcio è che l’arbitro bravo è quello che non si nota.
(Pierluigi Collina)
Gli italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre.
(Winston Churchill)
Massa, uccide l’ex moglie, il nuovo compagno, ferisce due ragazzi e si uccide. Queste domeniche senza calcio sono tremende.
(Lia Celi)
La gente scopre il senso di appartenenza soltanto quando si giocano i Mondiali di calcio o le Olimpiadi. Invece dobbiamo sentirci italiani sempre!
(Dino Meneghin)
Qual è la cosa peggiore del lavoro di un calciatore? Sono le interviste.
(Lionel Messi)
A causa dell’ingresso di grandi sponsor sulla scena del calcio, sembra che il denaro abbia spostato i pali delle porte.
(Enzo Bearzot)
Se un giocatore della Juve dà un calcio nella gola di un avversario e lo colpisce alla testa con un kalashnikov, Mughini dice che è rigore per la Juve.
(Claudio Amendola)
La Nazionale rispecchia lo stesso atteggiamento degli italiani, non amiamo la nostra terra. E poi Zoff, dicono: Era un bravo calciatore? Ma non è vero, non ha mai segnato un gol, come faceva ad essere un bravo calciatore? Trapattoni? Intelligente, nessuno fa gli gnocchi come lui.
(Maurizio Crozza)
L’unica via per il successo è non avere paura di fallire.
Non dovete pensare che la prossima partita sia impossibile per noi: le sfide sono quelle cosa che rendono la vita interessante e se le superi rendono la vita significativa.
Capisci di non essere più un giovanotto quando ti accorgi che il tuo giocatore preferito ha meno anni di te.
Donne e pallone sono le due grandi passioni degli uomini, ma a volte preferiscono il calcio perché lui, quando uno pensa ai fatti suoi, non lo rimprovera di essere distante.
Il calcio può essere identificato come l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo: è evasione, ma nel fondo è anche un rito; a differenza delle altre rappresentazioni sacre che sono in declino, il calcio è l’unica che ci è rimasta. Il calcio è lo spettacolo che ha preso il posto del teatro.
La storia del calcio rinasce ogni volta che un bambino d’un calcio ad un pallone.
La maglia della Nazionale pesa almeno quindici chili.
Per i tifosi, il calcio è molto più di uno sport: lo vivono in maniera molto intensa, quasi come una religione.
Il calcio femminile conta e l’Italia, considerando la sua tradizione sportiva, non può e non deve ignorare questa crescita.
Se mi trovassi ad un matrimonio con un bel vestito bianco addosso e arrivasse un pallone infangato, non esiterei un istante a stopparlo di petto.
Se non fossi diventato un cantante sarei stato un calciatore… o un rivoluzionario. Il calcio significa libertà, creatività, significa dare libero corso alla propria ispirazione.
(Bob Marley)
Il football è uno sport bestiale giocato da bestie.
Il calcio è uno sport da gentiluomini giocato da bestie.
Il rugby è uno sport da bestie giocato da gentiluomini.(Henry Blaha)
Il calcio è il regno della lealtà umana esercitata all’aria aperta.
(Antonio Gramsci)
Riconoscere la sconfitta è la prima tappa della vittoria.
(Vittorio Pozzo)
Rigore è quando arbitro fischia.
(Vujadin Boskov)
Il calcio in realtà è molto semplice. Anche se a volte qualcuno deve renderlo complicato e difficile.
(Mario Mandžukić)
Era uno di quelli che si credono superiori perché sostengono che il calcio consiste in ventidue imbecilli che corrono dietro una palla.
(Osvaldo Soriano)
Il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo. È rito nel fondo, anche se è evasione. Mentre altre rappresentazioni sacre, persino la messa, sono in declino, il calcio è l’unica rimastaci. Il calcio è lo spettacolo che ha sostituito il teatro.
(Pier Paolo Pasolini)
Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti.
(George Bernard Shaw)
Ogni traguardo è un nuovo punto di partenza.
(Paolo Maldini)
Saggio è chi pensa. L’arbitro non può essere saggio. Deve essere impulsivo. Deve decidere in tre decimi di secondo.
(Pierluigi Collina)
Il calcio è molto, molto di più.
(Bill Shankly)
Nel mondo del calcio e dello sport resiste ancora il tabù nei confronti dell’omosessualità, mentre ognuno deve vivere liberamente sé stesso, i propri desideri e i propri sentimenti. Dobbiamo tutti impegnarci per una cultura dello sport che rispetti l’individuo in ogni manifestazione della sua verità e della sua libertà.
(Cesare Prandelli)
Oggi Tury mi ha detto: – Minchia, Sabbry, dopo la moto, il calcetto e il totonero sei la prima nei miei pensieri!
(Luciana Littizzetto)
Il calcio è tutto uno schifo. Dirigenti, certi giocatori, giornalisti, tutti sono ficcati dentro l’affare senza che si preoccupino neanche un po’ della dignità dell’uomo.
(Osvaldo Soriano)
Lo studio attento delle tattiche calcistiche moderne può giovare anche all’intellettuale, come giova al politico, al sacerdote, al dirigente, a chiunque insomma debba vivere in mezzo agli uomini e intenda prosperarvi.
(Luciano Bianciardi)
Il football può andare benissimo per delle ragazze turbolente, ma è assai poco adatto a dei ragazzi delicati.
(Oscar Wilde)
Dieci secondi sono un lasso di tempo lungo nella vita di un eroe. Diego Armando Maradona danzò e partì come un proiettile impazzito. Con il pallone, il corpo e la velocità, si prese gioco di cinque sudditi dell’Impero britannico e alla fine segnò un gol meraviglioso nella memoria di tutti. Accadde in Messico nel 1986, sul campo Inghilterra e Argentina.
(Jorge Valdano)
Sapete di che materiale sono fatti i guanti dei portieri? Di carta da parata!
Il mondo del calcio è simile a quello dello spettacolo: il presidente della squadra è il produttore, l’allenatore è il regista, il direttore sportivo equivale al direttore di produzione, i calciatori sono ovviamente gli attori e la partita è il film.
(Mario Cecchi Gori)
Non dico di essere il miglior allenatore del mondo, ma credo che non ci sia nessuno migliore di me.
(Josè Mourinho)
Prima ero più rigido. Ero più portato a pensare che la tattica fosse un valore assoluto. Ora so che il bambino che c’è in ogni giocatore non va mai spento. Non va mai represso l’aspetto ludico, quello per il quale il calcio si chiama, appunto, gioco del calcio. Quando un giocatore si diverte rende il doppio, ed è uno spettacolo meraviglioso.
(Maurizio Sarri)
Andate in campo e non abbiate paura di sbagliare: per evitare le critiche c’è solo un modo, ovvero non dure nulla, non fare nulla e non essere nulla.
Nella vita ci sono tre certezze: si nasce, si muore, si cambia. Io coltivo la terza.
(Giovanni Trapattoni)
Quella del calcio è l’unica forma di amore eterno che esiste al mondo. Chi è tifoso di una squadra lo resterà per tutta la vita. Potrà cambiare moglie, amante e partito politico, ma mai la squadra del cuore.
(Luciano De Crescenzo)
Il calcio è la cosa più importante delle cose non importanti.
(Arrigo Sacchi)
Ci sono tre cose che l’uomo medio pensa di poter fare meglio di chiunque altro: accendere il fuoco della brace, gestire un albergo e dirigere una squadra di calcio.
L’ideologia, la religione, la moglie o il marito, il partito politico, il voto, le amicizie, le inimicizie, la casa, le auto, i gusti letterari, cinematografici o gastronomici, le abitudini, le passioni, gli orari, tutto è soggetto a cambiamento e anche più di uno. La sola cosa che non sembra negoziabile è la squadra di calcio per cui si tifa.
(Javier Marías)
In una squadra di calcio c’è una Santa Trinità: i giocatori, il tecnico e i tifosi. I dirigenti non c’entrano. Loro firmano solo gli assegni.
(Bill Shankly)
Il senso del calcio è che vinca il migliore in campo, indipendentemente dalla storia, dal prestigio e dal budget.
(Johan Cruijff)
Italiani: gli aumenti le tasse, li affami, li porti in rovina e osservano immobili. Gli tocchi la squadra di calcio e diventano belve feroci
Per me è difficile vedermi di sinistra, sono petroliere, proprietario di una squadra di calcio, quello tra i presidenti che spende di più… Ma la gente mi considera di sinistra.
(Massimo Moratti)
Il calcio, la ginnastica artistica, la pallavolo, l’atletica leggera, il tennis da tavolo, i tuffi. Gli sport amati e praticati. Il sapore delle palestre e dei campi sportivi, dove vince chi vale di più. La stretta di mano all’atleta che ti ha battuto o che hai battuto. L’amore mio smodato per lo sport, per la contesa leale, per la sfida in cui dai il meglio di te stesso. Il rispetto per l’avversario che hai davanti, ciò che lo sport t’insegna come nessun’altra cosa. Imparai nelle palestre e sui campi dello sport agonistico infinitamente di più che non al liceo classico.
(Giampiero Mughini)
Non c’è un altro posto del mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio.
(Albert Camus)
Il calcio consiste fondamentalmente in due cose. La prima: quando hai la palla, devi essere capace di passarla correttamente. La seconda: quando te la passano, devi saperla controllare. Se non la puoi controllare, tantomeno la puoi passare.
(Johan Cruijff)
A calcio, a tennis, a basket, anche a pallanuoto si gioca. Il nuoto, si fa. Assente il gioco, assente la fantasia, resta il dubbio fascino del lavoro paziente, di settimane e mesi per abbassare il proprio limite.
(Gianni Mura)
La partita finisce quando arbitro fischia.
(Vujadin Boskov)
Gli allenatori sono come i cantanti lirici. Sono molti e anche bravi, ma soltanto due o tre possono cantare alla scala di Milano.
(Vujadin Boskov)
Non contano i moduli, possiamo giocare con il 3-3-3, il 4-4-4 o il 5-5-5 di Oronzo Canà: quando ci sono giocatori di qualità puoi giocare in qualsiasi modo.
(Antonio Cassano)