Frasi belle per dire come stai: le citazioni, aforismi e le dediche più sentite

chiedere come stai ad un amico

Spesso una frase semplice o una domanda ovvia sono le più difficili da pronunciare a parole. Per renderti le cose più facili ed aiutarti ad iniziare una conversazione, abbiamo raccolto tutte le citazioni e le frasi belle per dire come stai.

Di seguito troverai testi belli di canzoni, aforismi e pensieri profondi utili per chiedere come stai ad un amico, ad una persona amata e persino ad uno sconosciuto. Siamo certi che non sempre solo chi ti ama ti chiede come stai e che le dediche scelte servono a creare o rafforzare legami già creati.

Vediamo insieme quali sono le frasi simpatiche per dire come stai, quelle parole che ti facciano riflettere sulla felicità. Sentiti libero di salvare o condividere persino le immagini con testo che abbiamo creato, riflettendo al contempo sull’influenza che i pensieri hanno sul nostro umore.

Le frasi più belle in assoluto per chiedere: come stai?

Quando ti chiedo come stai, non rispondermi “bene”. Dimmi perché salti quella pagina ogni volta che sfogli il libro, parlami di quella stanza nel tuo cuore dove non entri più da anni, raccontami di che colore è oggi la tua anima.

(Fabrizio Caramagna)

Non è a chi racconti cosa hai fatto. È a chi racconti come stai. È in quel luogo lì, la differenza.

chiedere come stai in modo originale

Alla festa del papà sarebbe già qualcosa sentirsi dire “ciao papà, come stai?” anziché il solito “Ehi papà, mi ricarichi il cellulare che ho finito il credito?”

La gente ha imparato a essere fredda, a toccare senza toccare, a guardare senza guardare, a sfiorare senza sfiorare. Si vive di frasi fatte: “Ciao, come stai?”. Nessuno vuole dire niente dicendolo, queste parole servono solo a evitare l’incontro autentico tra due persone.

(Osho Rajneesh)

Tu dimmi come stai
Dimmi almeno se ci stai
Ho disegnato mille case nei miei tempi d’oro
Ho preso a pugni le parole che dicevo e non solo
Tu non hai niente da dare
Tu non hai niente da ridere
E mi dicevano di stare calma, di stare zitta, di stare dritta
C’erano botte e segni sul viso
Le mani giunte nemmeno un sorriso

(Giulia Casieri – Come stai)

La domanda più indiscreta, più insolente, più insoffribile, e la più comune anche, la più poliglotta, la più persecutoria, al telefono e faccia a faccia, la domanda che mette alla tortura chi ama la verità perché la si formula per avere in risposta una miserabilissima bugia è: “Come stai?”

(Guido Ceronetti)

– Come stai?

– Ho appena riletto un messaggio che mi hai scritto due anni fa e mi sono fumato tre sigarette di fila va bene come risposta?

(Albertosorge, Twitter)

Dimmelo te… come stai? Ci sei solo te, che non sbagli mai! E allora dimmelo te, io sono ancora qui. Che se non viene un angelo, e se non nasce un rock’n roll. Dimmelo te!

(Vasco Rossi)

Oggi è la giornata di chi ti chiede come stai per non doverti dire come si sente.

frasi simpatiche per chiedere come stai

Cosa farei se vedessi un uomo sul cornicione di un ponte con i piedi pronti al grande balzo? Jamie Harrington, dublinese di sedici anni, è salito sul ponte, si è seduto accanto all’aspirante suicida e gli ha gettato al collo solamente due parole: «Stai bene?». Per tutta risposta l’uomo si è messo a piangere. In tre quarti d’ora di monologo ha concentrato le miserie di una vita. (…) Si sono scambiati i numeri di telefono. A tre mesi da quella notte lo smartphone di Jamie ha suonato e lui ha subito riconosciuto la voce: «Stai bene? Sono state quelle due parole a salvarmi». «Com’è possibile che ti siano bastate due parole?», gli ha chiesto Jamie. «Immagina se per tutta la vita non te le avesse rivolte mai nessuno».

(Massimo Gramellini)

Io scriverò se vuoi perché non ho incontrato mai | veri mattatori e veri ombrellai, | ma gente capace di chiederti solo come stai.

(Rino Gaetano)

Quando telefonava a New York dalla sua casa in California e l’interlocutore gli chiedeva «come stai?» rispondeva: «Con quel che costa telefonare, non posso permettermi il lusso di dirtelo».

(Leonard Lyons)

Si vive di cliché: “Ciao, come stai?”. Nessuno vuole dire niente dicendolo, queste parole servono solo a evitare l’incontro autentico tra due persone.

(Osho Rajneesh)

Quante volte chiedendo “Come stai?” ci stanno, in realtà, chiedendo “Come sto?”.

(Nicolabrunialti, Twitter)

frasi per sapere come stai

Tu cosa pensi
Dove cammini
Chi ti ha portato via
Chi scopre le tue spalle
Chi si stende al tuo fianco
Chi grida il nome tuo
Chi ti accarezza stanco
Tu come stai?
Tu come stai?

(Claudio Baglioni – E Tu Come Stai?)

Se qualcuno vi chiama e inizia la telefonata con “Prima di tutto come stai?”, attaccate, perché deve dirvi nulla di positivo.

Vorrei chiederti come stai solo per sentirmi dire ‘sto male perché non ci sei tu’.

come stai amore mio frasi

Tu come stai…
è successo cosa non so tu lo dirai
fino a ieri andava tutto bene come mai?
dimmi cosa credi tu non sai
dimmi cosa credi tu non vuoi
dimmi che sei sempre tu chi sei
dimmi adesso se ti va

(Zero Assoluto – Tu Come Stai)

Rispondere “bene” a un “come stai” è legittima difesa.