Frasi belle Jovanotti: aforismi, citazioni e testi per ogni stato d’animo

Fin dagli anni ottanta, Lorenzo Cherubini, meglio noto come Lorenzo Jovanotti, è diventato un’icona della musica italiana. Cantautore, rapper e disc jockey che oltre ad ispirarci con le canzoni sul senso della vita è da sempre impegnatissimo nel sociale e nella politica.

Più e più volte Jovanotti ci ha ispirati, grazie anche a rime gioiose e ritmi indimenticabili. Ecco perché a seguire troverai tutte le frasi più belle di Jovanotti sull’amicizia, l’amore e quelle per sorridere o da mandare agli amici. Siamo certi che non faticherai a trovare le frasi belle che meglio si addicono a te, quelle che ti ricordano che le canzoni non devono essere solo belle, ma anche profonde.

Vediamo quindi quali sono i suoi testi melodici o le frasi rap più belle, augurandoci che avrai voglia di salvarle o condividerle con tutti i tuoi cari.

Tutti i testi più belli di Jovanotti

La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare.

Mormora, la gente mormora, falla tacere praticando l’allegria.

A te che sei il mio grande amore
Ed il mio amore grande
A te che hai preso la mia vita
E ne hai fatto molto di più
A te che hai dato senso al tempo
Senza misurarlo
A te che sei il mio amore grande
Ed il mio grande amore

L’evoluzione passa attraverso porte strette e poi chi sa se sono le porte giuste? Probabilmente sono le uniche.

E poi magari un sabato di maggio ad una stella chiederò un passaggio. E a tutti i prepotenti dirò ancora ‘Con me voi non l’avrete vinta mai’.

Questo è l’ombelico del mondo
È qui che c’è il
Pozzo dell’immaginazione
Dove convergono le esperienze
E si trasformano in espressione
Dove la vita si fa preziosa
E il nostro amore diventa azioni
Dove le regole non esistono
Esistono solo le eccezioni

Internet non è solo un veicolo, è una forma di cultura. La rete è innanzitutto un concetto filosofico.

E mi meraviglio di come sai stare
Vera dentro un tempo tutto artificiale
Nuda tra le maschere di carnevale

La fortuna è di incontrarti ancora
Sei bella come il sole
A me mi fai impazzire

Ho il flow di un jazzista
E il mood di un barista
Le ossa rotte e riparate a forza di stare in pista

Ho una cicatrice sembra un tatuaggio sai che cosa dice? Avanti coraggio!

Allenamento, allenamento senza una meta, senza una gara da vincere, solo andare e viaggiare io e la bici, settanta, ottanta, cento, centrenta chilometri in tre ore e mezza scoprendo strade senza macchine incrociando ciclisti di tutte le età e di tutte le velocità.

Le cose vanno in modo che se tu stai pensando intensamente a una cosa non sarai il solo a farlo e succederà presto qualcosa.

Una serenata rap per dirti che di te
Mi piace come mi guardi, mi piace come sei con me
Mi piace quel tuo naso che s’intona con il mondo
Mi piace il tuo sedere così rotondo

Se non ti conoscessi
e a un certo punto
mentre distrattamente guardo avanti
così come si fa…

Ma dimmi come si può stare bene
anche quando si è lontani
e non sento la tua voce
ormai da troppe settimane
dimmi come si può stare vivi
anche senza respirare

Sono solo stasera senza di te,
mi hai lasciato da solo davanti al cielo
e non so leggere vienimi a prendere
mi riconosci ho le tasche piene di sassi.

Ci piovono addosso macerie di vita esplose.

E impazzisco baciando la pelle della tua schiena
Quella strada che porta fino alla bocca tua
Non esiste esperienza più mistica e più terrena

Non si può scegliere un sogno, non si può scegliere, quando ti arriva ti arriva non c’è niente da fare.

Nella rete non c’è notte e non c’è giorno, non c’è alto e non c’è basso, non c’è corpo e non c’è calligrafia, c’è solo il bit, che viaggia e che prende la forma che gli vogliamo dare.

Che ogni giorno sia un giorno d’amore e ogni luna una luna di miele.

È per te la voce dei cantanti
La penna dei poeti
È per te una maglietta a righe
È per te la chiave dei segreti
È per te ogni cosa che c’è ninna na ninna e…

Viaggiare è una maniera di comporre e scrivere canzoni attraverso i piedi, è una forma di scrittura attraverso il movimento.

Prima che il vento si porti via tutto
E che settembre ci porti una strana felicità
Pensando a cieli infuocati
Ai brevi amori infiniti

Passeranno gli anni
Cambierò colore
Ma io sono sicuro che
Saremo ancora noi due.

Se potessi amplificare
Il battito del mio cuore sentiresti
Un batterista di una band di metallo pesante.

Ho commesso le solite colpe
da carenza o da eccesso d’affetto.

Non è la prima volta che uso la parola libertà in una canzone, anzi forse ne ho pure abusato, ma che ci volete fare, quell’accento sulla A all’ultima sillaba è una tentazione continua

Baciami ancora baciami ancora tutto il resto è un rumore lontano una stella che esplode ai confini del cielo. Voglio stare con te soli io e te…

E le mie mani hanno applaudito il mondo
Perché il mondo è il posto dove ho visto te
Dove ho visto te

Il nemico ha il volto sorridente cravatta e doppio petto
intorno a grandi tavoli fa incetta di rispetto e di sorrisi
strette di mano accordi tra potenti che non guardano lontano

A te che hai reso la mia vita bella da morire, che riesci a render la fatica un immenso piacere,
A te che sei il mio grande amore ed il mio amore grande,
A te che hai preso la mia vita e ne hai fatto molto di più,
A te che hai dato senso al tempo senza misurarlo,
A te che sei il mio amore grande ed il mio grande amore

La compressione non è una degenerazione del suono, la compressione è un adattamento del suono ai tempi che si vivono, è un adattamento alla cultura del proprio tempo. È come pensare che leggere l’Odissea su un tablet tolga qualcosa all’Odissea.

Eccomi qua: seguivo gli ordini che ricevevo. C’è stato un tempo in cui credevo che arruolandomi in aviazione avrei girato il mondo e fatto bene alla mia gente, fatto qualcosa d’importante… In fondo a me, a me piaceva volare.

Che bello è quando c’è tanta gente e la musica, la musica ci fa star bene.

L’indifferenza è il più grave peccato mortale.

E non esiste paesaggio più bello della tua schiena
Quella strada che porta fino alla bocca tua
Non esiste esperienza più mistica e più terrena
Di ballare abbracciato con te al chiaro di luna

La voglio qui per me, la voglio qui per te
La voglio anche per chi non la vuole per sé
Tempi difficili, a volte tragici
Bisogna crederci e non arrendersi
Viva la libertà