Essere mamma è molto più che dare alla luce un bambino, ci vogliono anni di cure, amore incondizionato e pazienza. Se cerchi un modo unico per far sentire speciale la donna più importante della tua vita, sei capitato nel posto giusto! Qui di seguito troverai tutte le citazioni, aforismi e frasi belle da dedicare alla mamma ogni giorno o durante le celebrazioni più speciali.
Avrai finalmente delle parole ricercate per poter dire “buona festa della mamma” in maniera originale, facendole capire quanto in realtà le vuoi bene. Abbiamo persino una raccolta di frasi belle per la suocera e di dediche per le donne più importanti, ma com’è ormai noto: “la mamma è sempre la mamma”. Siamo certi che basterà un abbraccio e una coccola a parole, per dimostrare con affetto quanto apprezzi il suo sostegno.
Vediamo quindi quali sono i migliori modi per onorare chi ti sta vicino ogni giorno, con le migliori parole, idee, pensieri, unite ad immagini belle con frasi per la mamma.
Citazioni, aforismi e pensieri belli sulla famiglia
Le frasi più belle da dedicare a lei
La raccolta di frasi belle sui figli
Tutte le frasi belle da dedicare a mia figlia
Come far sentire speciale tuo figlio con frasi belle
Le parole più belle da dedicare al papà
L’insieme di frasi belle sui nipoti
Citazioni e frasi belle da mandare alle sorelle
Le frasi più belle da mandare alla nuora
La raccolta di frasi belle sui nonni
I migliori auguri da fare ai tuoi genitori
I fratelli: le migliori frasi per celebrare la vostra unione
Le frasi più belle da dedicare alla mamma
Il cuore di una madre è un profondo abisso in fondo al quale troverai sempre il perdono.
(Honoré de Balzac)
Grazie mamma per avermi illuminato il cammino! La mano che fa dondolare la culla è la mano che regge il mondo.
(William Ross Wallace)
Una buona madre vale cento maestri.
(George Herbert Palmer)
Cara mamma, mi dispiace per la preoccupazione che ti ho dato mentre imparavo dai miei errori. Grazie di tutto!
Mamma, il tuo amore per me ha fatto di questo mondo un posto meraviglioso in cui vivere! Grazie!
Dio non poteva essere ovunque, così ha creato le madri.
(Proverbio ebraico)
Va da sé che tu sei la migliore mamma del mondo e che io ti sono così grato. Sei la mamma più brava, più bella e più paziente del mondo.
La mamma perfetta non esiste, ma ti assicuro che tu sei quella che le si avvicina di più. Ti adoro!
Il bambino chiama la mamma e domanda: “Da dove sono venuto? Dove mi hai raccolto?”. La mamma ascolta, piange e sorride mentre stringe al petto il suo bambino. “Eri un desiderio dentro al cuore”.
(Marcel Proust)
Non ho ancora capito se la mamma è un’istituzione utile all’umanità o se è stata inventata dal Padre eterno per far guadagnare gli psicoanalisti.
(Oliviero Toscani)
Non sono mai stato il cocco di mamma, sebbene fossi figlio unico.
(Thomas Berger)
Dove sarai ora, mamma? E cosa starai pensando? Il tempo non cancellerà il tuo ricordo, anzi ne ravviverà i colori: sarò qui a pensarti, sognarti, immaginarti. Non ci sarà niente di più bello che abbracciare, anche solo per poco, la tua vita eterna.
Guardo in cielo e vedo una stella, riguardo e vedo una reginella, riguardo ancora e vedo la mamma più bella.
In questa Festa della Mamma, un gigantesco grazie a te, per aver messo al mondo lei, che è la mamma più bella di tutte.
La mamma non è più giovane
e ha già molti capelli
grigi: ma la sua voce è squillante
di ragazzetta e tutto in lei è chiaro
ed energico: il passo, il movimento,
lo sguardo, la parola.(Ada Negri)
Grazie mamma per avermi dato le ali, per avermi lasciato volare e per avermi rialzato mentre cadevo.
È stata mia mamma che mi ha insegnato a ridere e pregare.
(Raymond Dickinson)
Grazie dell’Amore, della pazienza e della comprensione. Semplicemente grazie di cuore. Auguri Mamma!
Ringrazio sempre Dio di avermi dato una Mamma come te. Sei stata una donna speciale, un’amica, una sorella.
La Mamma ci dà la vita, ci sostiene nei momenti difficili con parole, consigli, dà un sorriso al momento giusto. Mamma Grazie di tutto.
Per ogni mio respiro, per ogni mio passo, per ogni mio pensiero, per ogni mia parola, per ogni mio gesto, è a te Mamma che dico grazie. Grazie per avermi dato la cosa più preziosa: la Vita
Quando mia mamma doveva cucinare per otto, ne faceva sempre abbastanza per sedici e poi ne serviva la metà.
(Gracie Allen)
Anche la foto ai bambini fatta dalla mamma è diversa da quella del papà.
(Beno Fignon)
La mia unica consolazione, quando salivo a coricarmi, era che la mamma sarebbe venuta a darmi un bacio una volta che fossi a letto.
(Marcel Proust)
La mamma ti presta le sue braccia dopo averle trasformate in ali.
(Elis Rapeanu)
È meraviglioso pronunciare mamma, non per niente è la prima parola che impariamo a dire, perché non c’è legame più forte di quello che ci unisce ancor prima di nascere. Tanti auguri mamma.
Cara Mamma sono sicuro che non servono regali, lettere o poesie per esprimere il bene che ti voglio, con un semplice abbraccio riuscirò a farti capire quanto io ti ami!
Per ognuno di noi esiste un punto di riferimento. Vero, puro. Il mio è 50 anni di vita assieme. 50 anni d’amore. Di costruzione, sostegno, fiducia, rispetto. Giorno dopo giorno, passo dopo passo. A te, mamma, come figlio, la mia gratitudine e amore.
(Fabrizio Caramagna)
Per pronunciare la parola “mamma” la bocca bacia due volte.
“Mamma”, la parola più bella sulle labbra dell’umanità.(Khalil Gibran)
L’amore di una mamma ha tutte le stelle che lo illuminano durante la notte.
(Catherine Becher)
Il vero amore di una mamma è aiutare il figlio a tagliare il cordone ombelicale.
(Jean Gastaldi)
Che poi basta poco a rendere una mamma felice: basta mettersi sempre le mutande pulite e andare piano anche quando vai a piedi.
Quella delle mamme è l’unica razza che parla la stessa lingua. Una mamma della Manciuria potrebbe conversare con una americana senza perdere nemmeno una parola.
(Will Rogers)
Mamma:” Gesù, siediti a tavola come gli altri e usa il coltello con quel pane”.
L’unica debolezza di una mamma è di non vedere i difetti di suo figlio.
Che strana e indicibile sensazione quelle di sentire la propria figlia farsi chiamare “mamma”.
(Jean Gastaldi)
Non riuscirete mai a non essere più bambini, fino a quando avrete una mamma da andare a trovare
(Sarah Orne Jewett)
La mia sola consolazione, quando salivo per coricarmi, era che la mamma venisse a darmi un bacio non appena fossi stato a letto.
(Marcel Proust)
Mi strinsi al fianco della mamma ed ancora sentii addosso i suoi bei capelli- come l’ala di un angelo-pensavo, e fui davvero felice!
(Charles Dickens)
La mamma ed io avevamo i nostri miti, i nostri linguaggi segreti, i nostri scherzi rituali…. In pubblico avevamo le nostre intese: bastava un’occhiata!
(Jean Paul Sartre)
Una mamma è questo mistero:
tutto comprende tutto perdona,
tutto soffre, tutto dona, non coglie fiore per la sua corona.
Puoi passare da lei come straniero,
puoi farle male in tutta la persona.
Ti dirà: “Buon cammino bel cavaliero!”
Una mamma è questo mistero.(Francesco Pastonchi)
La mamma ti ha insegnato a parlare e ad
amare; riscalda le tue manine nelle sue.
ti stringe al seno con immenso affetto
e darebbe per te tutta la sua vita.(Victor Hugo)
Mi hai messo in bocca tutte le parole a cucchiaini, tranne una: mamma. Quella l’inventa il figlio sbattendo le due labbra quella l’insegna il figlio.
(Enrico De Luca)
La mamma è la banca dove depositiamo tutti i nostri dolori e le preoccupazioni.
Viva la mamma
affezionata a quella gonna un po’ lunga
indaffarata sempre e sempre convinta
a volte un po’ severa
viva la mamma
viva la favola degli anni cinquanta
così lontana e pure così moderna
e così magica(Edoardo Bennato)
Il bambino chiama la mamma e domanda:
“Da dove sono venuto? Dove mi hai raccolto?”
La mamma ascolta, piange e sorride mentre
stringe al petto il suo bambino.
“Eri un desiderio dentro al cuore.”(Tagore)
Tutti i bisogni del bambino vengono proiettati sulla mamma. Lei, e solo lei, sviluppa una particolare sensibilità che le permette di sentire anche il piccolo sussulto quando tutti dormono. E’ lei che, più di chiunque, “sente” il respiro del bambino e ne percepisce ogni necessità.
(Tommaso Montini)
Una mamma non muore mai, resta nei ricordi dei propri figli
e in ciò che credono di avere dimenticato.(Laura Tangorra)
Si può fregare tutti per un certo periodo,
o qualcuno per sempre, ma non si può fregare la mamma.(Legge di Murphy)
La mamma deve sapere tutto dei figli ma i figli devono sapere solo che la mamma gli vuole bene.
(Luca Bianchini)
È più facile far uscire un bambino dalla mamma che la mamma dal bambino.
(Oliviero Toscani)
Mamma è un’imprenditrice. Investe ogni giorno su di noi. Non investe soldi, ma tempo, ore, secondi. Vita.
(Giacomo Mazzariol)
Sei la mamma che tutti vorrebbero e che io ho avuto la fortuna di avere. Ti voglio tanto bene!
Non una, né due, né cento feste per la mamma potrebbero ringraziarti abbastanza.
Ho un amore immenso per te, per te che sei la mamma più fantastica che ci sia!
La M è una consonante Magica e Meravigliosa proprio come lo è la parola mamma, la cui pronuncia riecheggia una dolce melodia… Grazie mamma per aver visto in me sempre e solo il meglio.
Grazie mamma per essere la forza di cui ho sempre avuto bisogno e l’amore che ho sempre ricevuto.
Grazie mamma per regalarmi ogni giorno la cosa più bella del mondo, il tuo dolce abbraccio!
Niente è sicuro in questo fetido letamaio di mondo, tranne l’amore di una madre.
(James Joyce)
La mamma è la parte più femminile dei genitori.
(Roberto Benigni)
Una buona Festa della Mamma alla mia suocera preferita. Meno male che sei l’unica!
Grazie mamma perché sei stata sorella, complice, amica. Grazie per tutte le volte che alzando le mani ho sempre trovato le tue ed il tuo abbraccio.
Grazie mamma per avermi insegnato ad amare ed aiutare il prossimo senza mai pretendere nulla.
Solo quando hai un figlio puoi capire il bene infinito che ti vuole la tua mamma. Grazie per avermi fatto diventare una brava mamma
Il bambino chiama la mamma e domanda: “Da dove sono venuto? Dove mi hai raccolto?”. La mamma ascolta, piange e sorride mentre stringe al petto il suo bambino: “Eri un desiderio dentro al cuore.
La mamma dovrebbe essere come una trapunta: tenere i figli al caldo, senza soffocarli.
Tu che facevi miei primi vestiti, tu la mamma guerriera, in una guerra contro tutti, che mi ha insegnato che niente è facile nella vita. Tu, mamma, che non hai mai chiesto nulla e hai donato sempre. Tu che piangevi in silenzio, perché a volte la vita non era generosa con te. Per tutto questo ti dirò sempre: ti amo. Sei la donna che vorrei essere un domani.
Sei la mamma che chiunque desidererebbe ma che per fortuna il destino ha donato a me! Sei unica mamma, ti voglio bene. Tanti auguri di cuore.
Mamma una parola dolce dal significato così grande, ti adoro stella che mi guidi nella mia vita, e che mi sei sempre vicina. Tanti auguri, un abbraccio grande da tua figlia, ti voglio un mondo di bene, mamma.
Più cresco e più mi rendo conto della fortuna che ho ad avere una mamma come te: grazie per tutto quello che fai per me! Tanti auguri mamma!
La mamma tiene il suo bambino per mano solo per un breve periodo, ma il suo cuore l’accompagna tutta la vita.
Descrivere mia mamma vorrebbe dire parlare di un uragano in tutta la sua potenza.
(Maya Angelou)
La mamma è quella persona che vedendo che i pezzi di torta sono quattro e le persone sono cinque, dice che i dolci non le sono mai piaciuti.
(Tenneva Jordan)
La mamma fa sempre tutto il possibile, ma spesso dimentica di stupirsi per quanto tutto questo significhi!
Quando il soffio di mamma sulle ferite le faceva guarire. Quando l’orizzonte lo raggiungevi col pattino, e la luna si toccava con un dito.
Una mamma ha due doveri: preoccuparsi ed evitare di farlo.
(E.M. Forster)
La festa della mamma è la sola festa laica che sia, al tempo stesso, anche spirituale.
(Jean Gastaldi)
Dormiva nella culla un bel bambino
e la mamma lo stava e rimirare:
voleva dargli il bacio del mattino,
ma il bacio lo poteva risvegliare;
svegliarlo non voleva, e con la mano
gli mandò cento baci da lontano.(Renzo Pezzani)
Ti troverò nei momenti più dolci della mia infanzia e nelle sere passate a piangere su di un cuscino. Ti troverò nelle chiacchierate a cielo aperto e nelle passeggiate della nostra città. Ti troverò, mamma, nella forza che mi hai donato e in questa vita che mi parla solo di te.
Campionessa di altruismo, inesauribile fonte d’amore, instancabile dispensatrice di carezze consolatrici… Grazie Mamma!
Rititì lo vuoi saper tu
Che cosa è una mamma?
Nessuno, nessuno dei bimbi lo sa.
Un bimbo nasce e …va.(Antonio Ragone)
Le mani della mamma sono belle e buone.
Le mani della mamma sono laboriose e carezzevoli
Le mani della mamma sono utili e umili, amorose e infaticabili.
Mamma, solo per te la mia canzone vola,
mamma, sarai con me, tu non sarai più sola!
Quanto ti voglio bene!
Queste parole d’amore che ti sospira il mio cuore
forse non s’usano più,
mamma!
ma la canzone mia più bella sei tu!
Sei tu la vita
e per la vita non ti lascio mai più!(Claudio Villa)
La madre è un angelo che ci guarda che ci insegna ad amare!
(Victor Hugo)
Ogni parola che scrivo è soltanto un altro modo per dire il tuo nome. Anche se scrivo cielo, terra, musica, dolore, io sto scrivendo sempre e soltanto mamma.
Tutto ciò che sono, o spero di essere, lo devo al mio angelo di madre.
(Abraham Lincoln)
La felicità di una madre è come un faro che illumina il futuro, ma si riflette anche sul passato e lo avvolge nella dolcezza dei ricordi.
(Honoré de Balzac)
Tutte le donne diventano come la loro madre. Questa è la loro tragedia. Gli uomini non diventano come la loro madre. Ed è questa è la loro tragedia.
(Oscar Wilde)
La parola più bella sulle labbra del genere umano è “Madre”, e la più bella invocazione è “Madre mia”. È la fonte dell’amore, della misericordia, della comprensione, del perdono. Ogni cosa in natura parla della madre.
(Kahlil Gibran)
Sempre una madre aspetta il ritorno di suo figlio sia se questi se n’è andato in un paese vicino o in uno molto lontano.
(William Shakespeare)
Il sentimento di una madre verso un figlio è l’amore più grande del mondo, totale, inalienabile, grandissimo. Solo lei può darlo. Grazie mamma per l’amore che mi dai.
Non è possibile essere una madre perfetta. Ma ci sono milioni di modi per essere una buona madre.
La comprensione di una madre è come un cerotto di emozioni per un io ferito.
(Haim G. Ginot)
Se anche solo per un istante pensavo di essere strana, gli occhi di mia madre mi guardavano da sopra gli occhiali, e come due puntine da disegno mi fissavano saldamente al mio posto nel mondo.
(Banana Yoshimoto)
La madre è sublime perché è tutta istinto. L’istinto materno è divinamente animale. La madre non è donna, ma femmina.
(Victor Hugo)
Se lei è delusa di te, allora non è tua madre!
Sei la miglior madre che i nostri figli potessero avere, e la miglior moglie che io potessi desiderare. Buona Festa della Mamma.
Ho respirato il tuo respiro, ho cibato il tuo appetito, i nostri cuori hanno battuto all’unisono. Non esiste legame più forte di quello tra madre e figlio. Tanti auguri mamma.
La letteratura eterna è la più antica medicina del mondo. È anteriore alla scrittura. Prima di depositarsi su tavolette di argilla, ha purificato delle voci, ha placato delle anime. Essa continua a farlo ogni volta che una madre si china sul suo bambino intorpidito dalla stanchezza, e racconta una storia, canta una canzone.
(Christian Bobin)
La necessità è madre dell’inventiva e le madri sono le più grandi inventrici del mondo.
Cara mamma, grazie per esserci stata quando avevo bisogno di te e anche per le volte in cui pensavo di no. Grazie per avermi fatto fare il pieno di sorrisi, abbracci e carezze.
Grazie mamma, per avermi messo al mondo, per avermi insegnato tutto ciò che è importante per viverci e soprattutto perché fai parte del mio mondo. Buona Festa della Mamma.
Non sempre noi figli comprendiamo il dono meraviglioso dell’amore di una mamma. Grazie, per tutto quello che hai fatto per me, per quello che mi hai insegnato e per quello che mi hai trasmesso. C’è un tesoro, a volte nascosto, in questa terra. Quel tesoro sei tu.
Le mamme stringono le mani dei loro bimbi per un po’… e i loro cuori per sempre!
Mamma, parola grande e meravigliosa. Solo lei sa dare il suo grande amore ai suoi figli, parole, consigli e ogni cosa al momento giusto. Grazie per tutto quello che mi hai saputo donare: affetto e tanto, tanto amore.
Auguri, perché la somma della pazienza degli uomini di tutto il pianeta è inferiore alla pazienza di una sola, vera, mamma.
Tu sei lo specchio di tua madre e lei in te rievoca il bell’aprile della sua giovinezza.
Povere Madri che vivete nascoste e consumate nel segreto del vostro cuore ansie e dolori da nessuno compresi!