La raccolta di frasi belle sul mare: citazioni, pensieri ed emozioni provate sulla riva

Stai cercando frasi belle da mettere sotto una foto al mare? Allora sei capitato nel posto giusto! In questo articolo troverai la raccolta completa delle citazioni ed aforismi, lunghi o brevi, più cercati del 2023. Come saprai, non c’è nulla di più bello e calmo di un mare limpido durante una giornata d’estate.

Ora avrai finalmente le parole giuste per descrivere l’immensità, il rumore delle onde, il colore e persino i suoni di un mare agitato. Scoprirai le poesie e i pensieri deli autori più famosi, aprendo una finestra sul mare con poche e semplici righe.

Abbiamo persino creato delle immagini con testo originali, perfette per essere condivise su Instagram con coi tuoi amici e famigliari. Le nostre citazioni sul tramonto e le dediche sull’estate al mare sono uniche e perfette per descrivere qualsiasi stato d’animo. Vediamo quindi quali tra le frasi più belle sul mare sono più adatte a te!

Tutte le frasi più belle sul sole ed il mare

Quelli che vivono in riva al mare difficilmente possono formare un solo pensiero di cui il mare non faccia parte.

(Hermann Broch)

Il mare è l’acqua più pura e più impura: per i pesci essa è potabile e conserva loro la vita, per gli uomini essa è imbevibile e esiziale.

(Eraclito)

Le piccole isole sono tutte grandi prigioni; non si può guardare il mare senza desiderare le ali di una rondine.

(Richard Francis Burton)

Non incolpare il mare del tuo secondo naufragio.

(Publilio Siro)

le frasi più belle sul mare

Il mare non è mai stato amichevole con l’uomo. È sempre stato un complice dell’inquietudine umana.

(Joseph Conrad)

Ci sono cattivi esploratori che pensano che non ci siano terre dove approdare solo perché non riescono a vedere altro che mare attorno a sé.

(Francesco Bacone)

Il mare è l’incarnazione di un’esistenza soprannaturale e meravigliosa.

(Jules Verne)

Anche per chi ha passato tutta la vita in mare c’è un’età in cui si sbarca.

(Italo Calvino)

Il mare è senza strade, il mare è senza spiegazioni.

(Alessandro Baricco)

mare frasi belle

Quando i miei pensieri sono ansiosi, inquieti e cattivi, vado in riva al mare, e il mare li annega e li manda via con i suoi grandi suoni larghi, li purifica con il suo rumore, e impone un ritmo su tutto ciò che in me è disorientato e confuso.

(Rainer Maria Rilke)

Perché non c’è niente di più bello del modo in cui tutte le volte il mare cerca di baciare la spiaggia, non importa quante volte viene mandato via.

(Sarah Kay)

Nessuna casa dovrebbe essere senza vista sul mare. Ogni casa dovrebbe appartenere al vento e alle onde. Il mare e la casa dovrebbero vivere insieme per sempre, come due fanciulli che si siedono uno di fronte all’altro e si confidano i loro segreti.

(Fabrizio Caramagna)

Quando si è fragili emotivamente, basta guardare un panorama, ascoltare il suono del mare e ricordarsi il volto delle persone con cui siamo stati fino a qualche istante prima.

(Banana Yoshimoto)

Per me il mare è un continuo miracolo; I pesci che nuotano – le rocce – il moto delle onde – le navi, con gli uomini a bordo. Che miracoli più sorprendenti ci possono essere?

(Walt Whitman)

Tenetevi pure le vostre altezze, io preferisco restarmene al livello del mare.

Anche lontano dal mare,
ho un po’ di mare nei miei occhi
a mandare riflessi azzurri.

(Julieta Dobles)

Il mare è uno stato mentale, puoi essere a chilometri e allo stesso tempo portartelo addosso.

nel mare ci sono i coccodrilli frasi più belle

Sii come il mare che rifrangendosi sugli scogli
torna a ricomporsi e a riprovarci ancora
ad abbattere quella infrangibile barriera
mai stanco di cimentarsi.

(Jim Morrison)

Il mare incanta, il mare uccide, commuove, spaventa, fa anche ridere, alle volte, sparisce, ogni tanto, si traveste da lago, oppure costruisce tempeste, divora navi, regala ricchezze, non dà risposte, è saggio, è dolce, è potente, è imprevedibile. Ma soprattutto: il mare chiama.

(Alessandro Baricco)

Il mare è l’acqua più pura e più impura: per i pesci essa è potabile e conserva loro la vita, per gli uomini essa è imbevibile e esiziale.

(Eraclito)

Basta aprire la finestra e si ha tutto il mare per sé. Gratis. Quando non si ha niente, avere il mare – il mediterraneo – è molto. Come un tozzo di pane per chi ha fame.

(Jean Claude Izzo)

Soltanto il mare gli brontolava la solita storia lì sotto, in mezzo ai fariglioni, perché il mare non ha paese nemmen lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore il sole, anzi ad Aci Trezza ha un modo tutto suo di brontolare, e si riconosce subito al gorgogliare che fa tra quegli scogli nei quali si rompe, e par la voce di un amico.

(Giovanni Verga)

Un sorso di mare in una coppa perde il suo lume non altrimenti che una seta.

(Virginia Woolf)

frasi belle mare tumblr

 

Il mare d’inverno / è un concetto che il pensiero non considera / è poco moderno, / è qualcosa che nessuno mai desidera.

(Enrico Ruggeri)

Mare, mare, mare ma che voglia di arrivare lì da te, da te. Sto accelerando e adesso ormai ti prendo. Mare, mare, mare ma sai che ognuno ha il suo mare dentro al cuore, sì. E che ogni tanto gli fa sentire l’onda. Mare, mare, mare ma sai che ognuno ha i suoi sogni da inseguire, sì. Per stare a galla e non affondare.

(Luca Carboni)

Ciò che conta di fronte alla libertà del mare non è avere una nave, ma un posto dove andare, un porto, un sogno, che valga tutta quell’acqua da attraversare.

(Alessandro D’avenia)

Mi piace il mare d’inverno. Lui ci mette le onde, io ci metto i pensieri.

(Fabrizio Caramagna)

Il mare è l’abisso colmo fino al limite.

(Jules Renard)

Al mare la vita è differente. Non si vive di ora in ora ma secondo l’attimo. Viviamo in base alle correnti, ci regoliamo sulle maree e seguiamo il corso del sole.

(Sandy Gingras)

Ah, io non chiederei d’essere un gabbiano né un delfino; mi accontenterei d’essere uno scorfano – ch’è il pesce più brutto del mare – pur di ritrovarmi laggiù, a scherzare in quell’acqua.

(Dacia Maraini)

Il mare che ieri era un torbido fondo di nuvola ai margini del cielo, si fa una striscia d’un cupo sempre più denso ed ora è un grande urlo azzurro al di là d’una balaustra di colline e case

(Italo Calvino)

Il mare è un antico idioma che non riesco a decifrare.

(Jorge Luis Borges)

frasi più belle il vecchio e il mare

Il mare profuma le strade dell’isola, oggi: il maestrale apre i pori della pelle, lava la faccia alle case, spacca le onde e la rotta. A terra, aspettando che la forza del vento si consumi.

(Emil Cioran)

Un bimbo gioca in riva al mare. Raccoglie l’acqua in un secchiello colorato e la versa in una buca che ha scavato. All’improvviso mi accorgo che insieme a me lo guarda anche Dio.

(Marian Bogdala)

Non c’è mare che non si adatti alla finestra

(Raul Aceves)

Il mare ha questa capacità; restituisce tutto dopo un po’ di tempo, specialmente i ricordi.

(Carlos Ruiz Zafón)

I pescatori sanno che il mare è pericoloso e le tempeste terribili, ma non hanno mai considerato quei pericoli ragioni sufficienti per rimanere a terra.

(Vincent Van Gogh)

Quale mondo giaccia al di là di questo mare non so, ma ogni mare ha un’altra riva, e arriverò.

(Cesare Pavese)

Mi domando che cosa manca alla vita quando in una notte d’estate l’alito delle stelle apre le finestre e vi butta dentro il profumo del mare.

(Fabrizio Caramagna)

Un giorno apriremo la finestra e avremo tutto un fuori molto più bello, con degli stambecchi e il mare.

(Valentina Diana)

Il fiume è dentro di noi, il mare tutto intorno a noi.

(Thomas Stearns Eliot)

frasi belle sul mare e l'amore

 

Per me, il mare è come una persona, come un bambino che ho conosciuto per un lungo periodo di tempo. Sembra pazzesco, lo so, ma quando nuoto in mare parlo ad esso. Non mi sento mai sola quando sono là fuori.

(Gertrude Ederle)

La cura per ogni cosa è l’acqua salata: sudore, lacrime, o il mare.

(Karen Blixen)

Soltanto la musica è all’altezza del mare.

(Albert Camus)

La casa delle mie estati lontane, t’era accanto, lo sai, là nel paese dove il sole cuoce e annuvolano l’aria le zanzare. Come allora oggi la tua presenza impietro, mare, ma non più degno mi credo del solenne ammonimento del tuo respiro.

(Eugenio Montale)

C’è un momento in ciascuna alba in cui la luce è come sospesa; un istante magico dove tutto può succedere. La creazione trattiene il suo respiro.

(Douglas Adams)

Uomo libero, sempre il mare tu amerai.

(Charles Baudelaire)

frasi belle sul mare al tramonto

Sdraiarsi sulla sabbia del mare d’inverno, aprire le mani al sole e lasciare evaporare l’identità.

(Fabrizio Caramagna)

La vita mi ha insegnato che non devo mostrare il mare che ho dentro a chi non sa nuotare.

(Fabrizia Accorsi)

La mia saggezza è nel mare perché il mare è senza tempo.

(Bruno Sportelli)

Se tu mi abbracci anche se siamo lontani dal mare, sentirai scorrere in me venti e maree, perché ovunque ci sia io, il mare è con me, dentro di me.

Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore il sole.

(Giovanni Verga)

Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.

(J.C.Izzo)

immagini con frasi belle sul mare

Non sapete di quale amore io amo? Io amo come il mare ama la riva: dolcemente e furiosamente!

(Federico De Roberto)

Il mare è insieme padre e figlio, desiderio di ritornare in lui. Il mare è l’origine della vita, la gioia, la completezza. Il mare ha lunghe braccia protettive che ti possono ricevere sempre. Il mare è un fratello che dà molto senza ricevere niente.

(Romano Battaglia)

Potevano farlo giallo, o viola, o rosso. Invece l’han fatto blu, il mare, come un cielo sulla terra.

Che, poi, io il mare lo ascolterei all’infinito. A tutto volume. Con gli occhi piantati sul soffitto del cielo. A immaginarmi la vita.

(Fabrizio Caramagna)

Poteva farlo giallo, o viola, o rosso.
invece l’ha fatto blu, il mare.
come un cielo sulla terra

Il mare mi prepara una culla di azzurro con merletti di cielo e io mi immergo e so che ogni volta rinasco.

(Fabrizio Caramagna)

Al mare la felicità è piena di spazio. Il cielo si muove in continuazione. Le onde filano il tempo.

Sotto l’azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; né sosta mai: perché tutte le immagini portano scritto “più in là”.

(Eugenio Montale)

Il mare sorride da lontano. Denti di spuma, Labbra di cielo.

(Federico Garcia Lorca)

frasi belle con sfondo mare

Nella linea dove si congiungono cielo e mare, l’uno dice all’altro di deviare dal suo cammino, ma nessuno lo fa e così si forma l’orizzonte.

(Lorenzo Olivan)

In mezzo al mare l’acqua è azzurra come i petali dei più bei fiordalisi e trasparente come il cristallo più puro; ma è molto profonda, così profonda che un’anfora non potrebbe raggiungere il fondo; bisognerebbe mettere molti campanili, uno sull’altro, per arrivare dal fondo fino alla superficie. Laggiù abitano le genti del mare.

(Hans Christian Andersen) 

Mare al mattino, cielo senza nubi
d’un viola splendido, riva gialla; tutto
grande e bello, fulgido nella luce.
Mi fermerò qui.

(Costantino Kavafis)

Mi feci tante domande che andai a vivere sulla riva del mare e gettai in acqua le risposte per non litigare con nessuno.

(Pablo Neruda)

In una vita precedente sono stata un’onda del mare, di quelle che portano a riva sassolini colorati e li custodiscono come fossero smeraldi.

È arrivata l’estate.
La luce si è fatta incredibilmente forte.
E milioni di strade, a un tratto, hanno chiesto dov’è il mare.

(Fabrizio Caramagna)

La vicinanza al mare è il miglior auspicio, perché è più facile non fare nulla in riva al mare che altrove, e perché bagnarsi e crogiolarsi sulla spiaggia non può essere considerato un lavoro, ma solo un’apoteosi dell’oziare.

(EF Benson)

Coloro che vivono in riva al mare difficilmente possono formare un solo pensiero di cui il mare non sia parte.

(Hermann Broch)

La musica del mare termina sulla riva o nel cuore dell’uomo che ascolta?

(Khalil Gibran)

frasi belle sul mare tumblr

Quante volte ho nuotato dentro gli occhi del mare e ho visto i suoi sogni. Una volta un’onda ha attaccato un carro a una nuvola e si è fatta portare oltre l’universo. Quando torno a riva, so di aver lasciato qualcosa di indicibile.

(Fabrizio Caramagna)

Mi sono preso una cotta formidabile. Fra fuochi e chitarre, in riva al mare e dentro un sacco a pelo. Perché tutti, una volta nella vita, abbiamo diritto di credere che le canzoni dell’estate siano state scritte apposta per noi.

(Massimo Gramellini)

E il mare era per me, e lo è ancora, la più promettete e seduttiva pagina bianca. La pagina non ancora scritta, il sogno non ancora realizzato, il desiderio non ancora estinto, la fuga non ancora portata a compimento, l’assenza che suggerisce la presenza, l’inizio che non ha fine.

(Valeria Serra)

Gli occhi dietro alle lacrime come due pesciolini in un mare troppo stretto.

(Margaret Mazzantini)

sul cielo e mare

Al tramonto, sembra che il cielo si incendi, fiammeggiando di arancione, cremisi e oro, sfumando a poco a poco in un color prugna violaceo, prima di tingersi del nero della notte più nera che si possa immaginare, così nero che le stelle non paiono bianche, ma d’argento splendente.

(Alan Coren)

Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza.

(Joseph Conrad)

Quando il mare è calmo, ognuno può far da timoniere.

(Publilio Sirio)

Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.

(Jean-Claude Izzo)

Forse nelle profondità del mare è sepolta la verità che abbiamo lasciato affondare come un relitto.

(Romano Battaglia)

Il mare è un nemico che gli uomini si sforzano di amare.

(Giovanni Papini)

Una volta parlai del mare a un ruscello, e il ruscello pensò ch’io fossi solo un esagerato pieno d’immaginazione. E una volta parlai del ruscello al mare, e il mare pensò che io fossi solo uno sminuente diffamatore.

(Khalil Gibran)

Il mare non cambia mai ed il suo operare, per quanto ne parlino gli uomini, è avvolto nel mistero.

(Joseph Conrad)

Ci sono cattivi esploratori che pensano che non ci siano terre dove approdare solo perché non riescono a vedere altro che mare attorno a sé.

(Francesco Bacone)

A volte basta il mare per ricordarci che siamo parte di un disegno molto più grande!

Il mare insegna ai marinai dei sogni che i porti assassinano.

(Bernard Giradeau)

Il mare è l’abisso colmo fino al limite.

(Jules Renard)

mare e amicizia

Il mare non ha altro re all’infuori di Dio.

(Dante Gabriel Rossetti)

È sempre il mare a lavare le strisce di tutti i miei dubbi, le orme inutili lasciate dal mio camminare, i fili sottili delle abitudini che mi invischiano. Ogni volta mi dona energia e la chiave per riaprire le forme del mondo.

(Fabrizio Caramagna)

Il cielo era così bello che Dio gli fece il mare perché si potesse specchiare.

Il mare non parlava per frasi ma per versi.

(Jack Kerouac)

La nave dormiva. Il mare si stendeva lontano, immenso e caliginoso, come l’immagine della vita, con la superficie scintillante e le profondità senza luce.

(Joseph Conrad)

I gesti del nuoto sono i più simili al volo. Il mare dà alle braccia quella che l’aria offre alle ali; il nuotatore galleggia sugli abissi del fondo.

(Erri De Luca)

Anche per chi ha passato tutta la vita in mare c’è un’età in cui si sbarca.

(Italo Calvino)

le più belle frasi sul mare

Viviamo intorno a un mare come rane intorno a uno stagno.

(Socrate)

Il mare unisce i paesi che separa.

(Alexander Pope)

Io sono uno che viene dal mare. Il mare è silenzio, riflessione, gioia, a volte angoscia. Il mare è romanticismo ma anche energia. È tutto. Nel mare, i se, se li portano via le onde.

(Giampiero Ventura)

Oceano: la massa d’acqua che occupa circa i due terzi del mondo destinato all’uomo, il quale peraltro non ha branchie.

(Ambrose Bierce)

Anche la sorgente del fiume crede nell’oceano.

(William Stafford)

Non potrai mai attraversare l’oceano se non hai il coraggio di perdere di vista la riva.

(Cristoforo Colombo)

I tre grandi suoni elementari in natura sono il suono della pioggia, il suono del vento in un bosco selvaggio, e il suono dell’oceano su una spiaggia.

(Henry Beston)

Nell’oceano conta ogni goccia.

(Yoko Ono)

frasi belle da mettere sotto una foto al mare

Spesso alzo la testa e guardo mio fratello, l’Oceano, con amicizia: esso raggiunge l’infinito, ma so che anche lui cozza dappertutto contro i propri limiti; ed ecco il perché, senza dubbio, di questo tumulto, di questo fracasso.

(Romain Gary)

Sono stato felice ovunque ho potuto vedere l’oceano.

(Ai Yazawa)

Lo spettacolo del mare fa sempre una profonda impressione. Esso è l’immagine di quell’infinito che attira senza posa il pensiero, e nel quale senza posa il pensiero va a perdersi.

(Madame de Staël)

Sii sempre come il mare che infrangendosi contro gli scogli, trova sempre la forza di riprovarci.

(Jim Morrison)