Le frasi belle sulla musica: quelle più significative e profonde delle poesie in rima

Spesso ci dimentichiamo di quanto in realtà sia importante la musica: essa ci accompagna ogni giorno, riempiendo il silenzio quotidiano e sollevando i nostri animi. Ecco perché abbiamo raccolto le frasi più belle sulla musica che ci siano, concentrandoci sui cantanti, scrittori, dj e musicisti più conosciuti.

Di seguito troverai citazioni celebri, aforismi e slogan, perfetti da dedicare e condividere con coloro che come te, hanno la musica nel cuore. Abbiamo persino provato a rappresentare il potere della musica attraverso immagini e barzellette, cercando di racchiudere al meglio la passione che le note cantate riescono a trasmettere.

Vediamo quindi quali sono le frasi più belle conosciute dalle canzoni e sulle canzoni, le migliori sulla musica sax, jazz, classica, techno, house, italiana, inglese, rock o le frasi rap più note. E non dimenticare: è la musica che salva la vita!

Tutte le frasi più belle sulla musica che toccano l’anima

Oggi si può scrivere musica col computer, ma nella testa dei musicisti il computer è sempre esistito: essi potevano addirittura scrivere una sonata senza una sola idea originale, limitandosi a sviluppare “ciberneticamente” le regole della composizione.

(Milan Kundera)

Una vita senza musica è come un corpo senz’anima.

La musica è l’anima della geometria.

(Paul Claudel)

Cosa voglio io dalla mia musica? Che faccia un discorso, che abbia delle tensioni interne, che sia temporale, non statica. Ma soprattutto che esprima se stessa usando le mie energie come quelle di un suo umile manovale.

(Giovanni Allevi)

La musica sono io.

(Arthur Rubinstein)

La musica non è questione di numeri, ma di emozioni vissute da individui e ogni persona è unica e irripetibile, a suo modo infinita.

(Giovanni Allevi)

Ci sono due tipi di musica: quella che si ascolta, quella che si suona.

(Roland Barthes)

La musica è un modo per urlare al mondo cose che non riusciremmo mai ad esprimere in parole o gesti, e scorre nelle vene di ognuno di noi.

(Alec Endorphins)

La musica è la più romantica di tutte le arti, si potrebbe quasi dire che essa sola è romantica, poiché solo l’infinito è il suo tema.

(Ernst Theodor Amadeus Hoffmann)

Io suono le note come sono scritte, ma è Dio che fa la musica.

(Johann Sebastian Bach)

Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato.

(Johann Sebastian Bach)

L’uomo che non ha alcuna musica dentro di sé, che non si sente commuovere dall’armonia di dolci suoni, è nato per il tradimento, per gli inganni, per le rapine. I motivi del suo animo sono foschi come la notte: i suoi appetiti neri come l’erebo.

(William Shakespeare)

La musica, intesa come espressione del mondo, è una lingua universale al massimo grado, e la sua universalità sta all’universalità dei concetti più o meno come i concetti stanno alle singole cose.

(Arthur Schopenhauer)

Amo più di ogni altra la musica di Wagner. È così assordante che si può parlare tutto il tempo senza che la gente senta quello che si dice.

(Oscar Wilde)

La terra ha musica per coloro che ascoltano.

(William Shakespeare)

Grazie alla musica le passioni godono di se stesse.

(Friedrich Nietzsche)

La musica è il miglior mezzo per sopportare il tempo.

(Wystan Hugh Auden)

La passione per la musica è già da sola una confessione. Sappiamo di più su uno sconosciuto appassionato di musica che su qualcuno che alla musica è insensibile e che incontriamo ogni giorno.

(Emil Cioran)

La musica deve far sprizzare il fuoco dallo spirito degli uomini.

(Ludwig Van Beethoven)

Non conosco nulla di musica. Per uno che fa il mio mestiere non è importante.

(Elvis Presley)

La gente che ama la musica è assurdamente irragionevole. Vorrebbe sempre che si fosse perfettamente muti proprio quando si bramerebbe essere assolutamente sordi.

(Oscar Wilde)

Musica come carta da parati, funzionale. Musica come fosse Prozac o Xanax per controllare le tue emozioni. Musica come un deodorante per ambienti.

(Chuck Palahniuk)

La musica è l’unica lingua veramente internazionale. Un lied di Schubert, di Schumann o di Hugo Wolf non è tedesco. È umano.

(Charles Régismanset)

Basta una serie di note. Il resto è improvvisazione.

(Jimi Hendrix)

La musica mi sembra sempre produrre questo effetto. Ti crea un passato di cui eri all’oscuro e ti riempie di un senso di dolori che erano stati tenuti celati alle tue lacrime.

(Oscar Wilde)

La musica è essenzialmente inutile, come la vita.

(George Santayana)

Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà.

(Jimi Hendrix)

Cos’è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

(Louis Armstrong)

La miglior musica è quella che ti offre qualche strumento utile per affrontare il mondo.

(Bruce Springsteen)

Senza musica la vita sarebbe un errore.

(Friedrich Nietzsche)

La vera musica, che sa far ridere e all’improvviso ti aiuta a piangere…

(Paolo Conte)

La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori.

(Johann Sebastian Bach)

La musica che ti rende felice è la musica che ti fa piangere.

Il linguaggio della musica è un linguaggio che solo l’anima capisce, ma che l’anima non potrà mai tradurre.

(Arnold Bennett)

La musica è una rivelazione, più alta di qualsiasi saggezza e di qualsiasi filosofia.

(Ludwig van Beethoven)

Il Signore ci ha regalato tante cose belle tra cui anche l’arte e per questo gli siamo riconoscenti.

(Ludovico Einaudi)

La musica è il solo passaggio che unisca l’astratto al concreto.

(Antonin Artaud)

La musica è Dio che sorride all’uomo.

Non sarebbe la musica una lingua perduta, della quale abbiamo dimenticato il senso, e serbato soltanto l’armonia?

(Massimo d’Azeglio)

La musica è una macchina che alcuni usano per entrare in un altro mondo, altri per danzare, altri per trovare la pace e altri per sentire che sapore hanno le ferite.

(Fabrizio Caramagna)

La musica può fare di un’anima devastata una Cattedrale.

(Vasile Ghica)

La musica può nominare l’innominabile e comunicare l’inconoscibile.

(Leonard Bernstein)

La musica è tra i doni più misteriosi di cui sono dotati gli esseri umani.

(Darwin Charles)

La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta.

(Kahlil Gibran)

Sai cos’è la musica!? È Dio che ci ricorda che esiste qualcos’altro in questo mondo!

(La musica nel cuore)

Musica: ci hai insegnato a vedere con l’orecchio e a udire con il cuore.

(Kahlil Gibram)

La musica, la migliore religione al mondo in cui non ci sono minacce o promesse.

(Minou Drouet)

La musica: una pompa per gonfiare l’anima.

(Milan Kundera)

La musica esprime sentimento e pensiero, senza linguaggio, ma è al di sotto e prima del discorso, ed è al di sopra e al di là di ogni parola.

(Robert G. Ingersoll)

La musica è la letteratura del cuore; comincia dove finisce il discorso.

(Alphonse de Lamartine)

La gente tradisce, ferisce. La musica è fedele, cicatrizza le ferite.

La musica è amore in cerca di una parola.

(Sidney Lanier)

La musica è il rifugio degli animi ulcerati dalla felicità.

(E.M Cioran)

Tra i piaceri della vita, la musica è seconda solo all’amore. Ma l’amore stesso è musica

(Aleksandr Puskin)

La musica è la rappresentazione sonora, simultanea, del sentimento del movimento e del movimento del sentimento.

(M. Aguéev)

Per sua natura la musica non può spiegare niente: né delle emozioni, né dei punti di vista, né dei sentimenti, né dei fenomeni della natura. Essa non spiega che se stessa.

(Ígor Fiodorovich Sravinskij)

La musica è il miglior antidepressivo in commercio.

La musica non trasporta: fa stare.

(Carlos Marzal)

Se c’è qualcuno che deve tutto a Bach quello è proprio Dio.

(E.M Cioran)

La musica è il piacere che la mente umana prova quando conta senza essere conscia di contare.

(Leibniz)

La musica è come il vento: soffia, continua a passare, a fluire. E finché c’è vento ci sono nuove canzoni.

(Ben Harper)

Non hai bisogno di un cervello per ascoltare la musica.

(Luciano Pavarotti)

La musica è l’unica lingua nella quale non si può dire una cosa mediocre o sarcastica.

(John Erskine)

La musica fa danzare le coscienze.

(Enzo Cormann)

La musica è l’aritmetica dei suoni come ottica è la geometria della luce.

(Claude Debussy)

Il vaso dà forma al vuoto e la musica al silenzio.

(Georges Braque)

Se volete conoscere un popolo, dovete ascoltare la sua musica.

(Platone)

La musica è la stenografia dell’emozione. Emozioni che si lasciano descrivere a parole con tali difficoltà sono direttamente trasmesse nella musica, ed in questo sta il suo potere ed il suo significato.

(Lev Tolstoj)

La musica è incarnazione dell’armonia dell’universo.

(Alberto Jess)

Fortunatamente nella musica non c’è chi vince e chi perde, ma solo tanta voglia di condividere emozioni ed esperienze.

(Giovanni Allevi)

Quando si suona della buona musica la gente non ascolta, e quando si suona della cattiva musica la gente non parla.

(Oscar Wilde)

La musica è la migliore consolazione già per il fatto che non crea nuove parole. Anche quando accompagna delle parole, la sua magia prevale ed elimina il pericolo delle parole. Ma il suo stato più puro è quando risuona da sola. Le si crede senza riserve, poiché ciò che afferma riguarda i sentimenti.

(Elias Canetti)

La musica è una trappola, un espediente per raccontarti le cose come stanno. Ed è così rassicurante all’orecchio, così comoda da indossare, che le parole arrivano in ritardo, quasi dovessi fare uno sforzo per sentirle.

(Diego De Silva)

Impara tutto sulla musica e sul tuo strumento, poi dimentica tutto sia sulla musica che sullo strumento e suona come ti detta il tuo animo.

(Charlie Parker)

Non suonare il sassofono, lascia che sia lui a suonare te.

(Charlie Parker)

Senza la musica per decorarlo, il tempo sarebbe solo una noiosa sequela di scadenze produttive e di date in cui pagare le bollette.

(Frank Zappa)

La musica era il mio rifugio. Ho potuto strisciare nello spazio tra le note e dare la schiena alla solitudine.

(Maya Angelou)

Sei come una bella canzone di una band che odio.

La musica è basata sull’armonia tra Cielo e Terra, è la coincidenza tra il disordine e la chiarezza.

(Hermann Hesse)

La musica apre il cassetto dei sogni con la sua chiave di violino.

Che cosa cercate nella musica?
Cerco rimpianti e lacrime.

(Pascal Quignard)

La musica è una macchina per sopprimere il tempo.

(Claude Lévi-Strauss)

La mia idea è che c’è musica nell’aria, musica attorno a noi; il mondo è pieno di essa, e basta semplicemente prendere ciò che si desidera.

(Edward Elgar)

Forse la musica è la cosa più vicina all’amore. Ti eleva. Personalmente mi dà le emozioni più vicine a quelle che provo quando mi sento innamorato.

(Ludovico Einaudi)

Dopo il silenzio, quello che più si avvicina ad esprimere l’inesprimibile è la musica.

(Aldous Huxley)

La musica comincia dove finisce il potere delle parole.

(Richard Wagner)

La musica è l’arte di pensare attraverso i suoni.

(Jules Combarieau)

La musica è forse l’unico esempio di quello che avrebbe potuto essere – se non ci fosse stata l’invenzione del linguaggio, la formazione delle parole, l’analisi delle idee – la comunicazione delle anime.

(Marcel Proust)

La musica viene creata dal silenzio, non dal suono.

(Boris Ostanin)

La musica è abbastanza per una vita, ma una vita non è abbastanza per la musica

(Sergej Rachmaninov)

La musica esprime ciò che non può essere detto e su cui è impossibile rimanere in silenzio.
Per me la musica è il riempitivo dei puntini della vita.

(Gabriele Onolfo)

Dove finiscono le parole inizia la musica.

La musica è una matematica sonora. La matematica, una musica silenziosa.

(Edouard Herriot)

Non si vende la musica. La si condivide.

(Leonard Bernstein)

La felicità non è una nota separata, è la gioia che due note hanno nel rimbalzare una contro l’altra.

(Christian Bobin)

La musica è la miglior medicina dell’anima.