La natura è responsabile per tutto ciò che di più bello ci circonda, ecco perché per omaggiarla, abbiamo raccolto tutte le citazioni e gli aforismi più celebri. Se hai appena scattato una bella foto o semplicemente ti senti ispirato, a seguire troverai tutte le frasi sulla bellezza della natura e la campagna.
Avrai a seguire la raccolta completa di frasi sull’immensità della natura, sulla sua quiete e sui suoi meravigliosi colori verdi. Vi abbiamo incluso frasi di celebri film come “Into the wild” e riflessioni sulle piante, il bosco e le sensazioni provate dall’uomo in mezzo alla natura selvaggia.
Ti consigliamo di leggerle, salvare e persino di usarle come descrizione o stato sui social, prendendo spunto anche dalle nostre frasi belle sul mare e le citazioni sulla neve. Vediamo ora quali sono le immagini e le frasi sulla natura, più belle e ricercate del 2023.
Tutte le più belle frasi famose sulla natura
E poi, ho la natura e l’arte e la poesia, e se questo non è sufficiente, che cosa posso volere di più?
(Vincent van Gogh)
C’è una gioia nei boschi inesplorati, C’è un’estasi sulla spiaggia solitaria, C’è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c’è musica nel suo boato. Io non amo l’uomo di meno, ma la Natura di più.
(Into the wild)
In ogni passeggiata nella natura l’uomo riceve molto di più di ciò che cerca.
(John Muir)
Quel che vedo nella natura è una struttura magnifica che possiamo capire solo molto imperfettamente, il che non può non riempire di umiltà qualsiasi persona razionale.
(Albert Einstein)
In natura non ci sono né ricompense né punizioni: ci sono conseguenze.
(Robert Green Ingersoll)
La natura non fa nulla di inutile.
(Aristotele)
La Natura ha strane leggi, ma lei, almeno le rispetta.
(Leo Longanesi)
La natura tende sempre ad agire nel modo più semplice.
(Jacques Bernoulli)
Ho sempre considerato la natura come l’abito di Dio.
(Alan Hovhaness)
La natura si riserva il diritto di infliggere ai suoi figli gli scherzi più terrificanti.
(Thornton Wilder)
La natura è piena d’infinite ragioni che non furono mai in esperienza.
(Leonardo da Vinci)
La natura è fantastica. Un miliardo d’anni fa non avrebbe mai sospettato che noi avremmo portato gli occhiali, eppure ci ha fatto le orecchie!
(Milton Berle)
L’apogeo della battaglia per uccidere il falso essere interiore, suggella vittoriosamente la rivoluzione spirituale. Per non essere più avvelenato dalla civiltà lui fugge, cammina solo sulla terra per perdersi nella natura selvaggia.
(Into the wild)
La natura dà a ciascuna cosa quel che si conviene.
(Proverbio italiano)
Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
(Hubert Reeves)
La natura mi ha parlato abbastanza per convincermi che tutti i culti, tutti i misteri religiosi non sono che esecrabili assurdità.
(Marchese De Sade)
Se l’ignoranza della natura diede vita agli dei, la sua conoscenza li distruggerà.
(Barone D’Holbach)
Se vuoi beneficiare dei doni della natura devi adattarti ai suoi bisogni, alle sue regole e norme.
(Shimon Peres)
In natura la verità è sempre assai più bella di tutto ciò che i nostri poeti, gli unici autentici maghi, possono anche soltanto immaginare.
(Konrad Lorenz)
La natura e le lettere sembrano nutrire una spontanea antipatia; mettetele insieme, e si faranno a pezzi.
(Virginia Woolf)
La natura è vita che dorme.
(Friedrich Schelling)
Le invenzioni della natura per torturarci sono infinite e piene di fantasia; non c’è un catalogo che le contenga.
(Giuseppe Prezzolini)
La differenza tra le leggi di natura e la legge di Murphy è che con le leggi di natura si può contare sul fatto che le cose andranno male sempre allo stesso modo.
Credo che le cose veramente naturali siano i sogni, che la natura non può corrompere.
(Bob Dylan)
Prego madre natura di infradiciarti di emorroidi, di darti emicranie continue e nausea dirompente, di farti sordo, muto, ma non per sempre. Che la voce ti venga sporadicamente per pochi secondi nei quali tu spari delle cavolate immani!
(Alex Drastico)
La natura insegna a fuggir quel che dispiace o nuoce.
(Proverbio italiano)
Ogni azione fatta dalla natura non si po’ fare con più breve modo co’ medesimi mezzi. Date le cause la natura partorisce li effetti per i più brevi modi che far si possa.
(Leonardo Da Vinci)
Una teoria perfetta della natura sarebbe quella per cui la natura tutta si risolvesse in un’intelligenza.
(Friedrich Schelling)
Dalla natura deforme la foglia | simmetrica fugge, l’àncora più | non la tiene. Già inverno, non inverno, | fuma un falò presso il Naviglio.
(Salvatore Quasimodo)
Ogni azione naturale è generata dalla natura nel più breve modo che trovar si possa.
(Leonardo Da Vinci)
E poi, ho la natura e l’arte e la poesia, e se questo non è sufficiente, che cosa posso volere di più?
(Vincent van Gogh)
Non è l’uomo che deve battersi contro una natura ostile, ma è la natura indifesa che da generazioni è vittima dell’umanità.
(Jacques-Yves Cousteau)
È primavera: nella serra in ogni fiore c’è un’orgia. Chi riuscisse a inventare un motel per insetti farebbe i milioni.
(Stefano Benni)
L’autunno è sempre stata la mia stagione preferita. Il tempo in cui tutto esplode con la sua ultima bellezza, come se la natura si fosse risparmiata tutto l’anno per il gran finale. Non ho mai pensato di avere paura dell’autunno.
(Lauren DeStefano)
Quel che la natura non dà in senno, lo dà in corpo.
(Proverbio italiano)
La bellezza della Natura suscita in me questo sentimento; un sentimento non so se di gioia, di tristezza, di speranza, di disperazione, di dolore o di piacere. E quando arrivo a questo sentimento, mi fermo. Già lo conosco, non cerco di sciogliere il nodo, ma mi accontento di questa oscillazione.
(Lev Tolstoj)
Non vediamo la natura con i nostri occhi, ma con le nostre comprensioni e i nostri cuori.
(William Hazlitt)
La Natura è l’arte di Dio.
(Ralph Waldo Emerson)
La cosa più bella della natura è che un fiore ha ancora le sue radici nella terra e nel letame.
(D. H. Lawrence)
In ogni passeggiata con la natura si riceve molto più di quello che cerca.
(John Muir)
Come la musica e l’arte, l’amore per la natura è un linguaggio universale che può oltrepassare i confini politici o sociali.
(Jimmy Carter)
La natura non ha fretta, eppure tutto è compiuto.
(Lao Tzu)
Agli occhi dell’uomo di immaginazione la natura è l’immaginazione stessa.
(William Blake)
C’è un modo in cui la natura parla, in cui la terra parla. La maggior parte delle volte noi, semplicemente, non siamo abbastanza pazienti, non abbastanza calmi, per prestare attenzione alla storia.
(Mohandas K. Gandhi)
La natura non conosce pausa nel progresso e nello sviluppo, ed attacca il suo corso su tutta l’inattività.
(Goethe)
La natura non è solo quello che è visibile agli occhi, comprende anche gli intimi disegni dell’anima.
(Edvard Munch)
La natura non tradisce mai il cuore che la ama.
(William Wordsworth)
La natura ha creato gli uomini in modo che possono desiderare ogni cosa e non possono conseguire ogni cosa: talché’ essendo sempre maggiore il desiderio che la potenza dello acquistare, ne risulta la magra contentezza di quello che si possiede, e la poca soddisfazione d’esso.
(Niccolo’ Macchiavelli)
La natura tende sempre ad agire nella maniera più semplice.
(Bernoulli)
La natura unisce da pari a pari persone lontanissime tra loro per condizione di fortuna, si baciano come nate insieme. “tutto è bene quel che finisce bene”.
(William Shakespeare)
Dall’elefante alla pulce, e dalla pulce alla molecola sensibile e vivente, che costituisce l’origine di ogni cosa, non c’è un punto in tutta la natura che non soffra o non goda.
(Denis Diderot)
Son le mode e i costumi sempre instabili, natura sola ha leggi invariabili.
(Proverbio italiano)
Era una bella mattinata. Si è già parlato dell’insensibilità della Natura nei momenti di umana sofferenza; basterà dire che in tale occasione la Natura era più che all’altezza della sua reputazione.
(P. G. Wodehouse)
La grande scoperta dei Greci fu quella di considerare la natura non come qualcosa di estraneo all’uomo che in essa vive, ma come un mondo ben ordinato nel quale egli può realizzare i suoi progetti.
(William Boyd)
La Natura deve essere lo Spirito visibile, lo Spirito è Natura invisibile.
(Friedrich Schelling)
La natura è tutta un’arte a te sconosciuta.
(Alexander Pope)
Le cose fuori del loro stato naturale né vi si adagiano né vi durano.
(Giambattista Vico)
Nella molteplicità delle attività umane la Natura offre sempre a ciascuno la propria strada.
(Gaio Sallustio Crispo)
Non deviare dalla natura ed il formarci sulle sue leggi e sui suoi esempi, è sapienza.
(Lucio Anneo Seneca)
Ogni cosa nell’uomo è principiata dalla natura e poi dalla ragione e dall’arte è compiuta.
(Terenzio Mamiani)
Si dice che la visione che le persone hanno della natura determini tutte le loro istituzioni.
(Ralph Waldo Emerson)
Non è una mia fantasia che la vista del cielo, delle nubi, della luna e delle stelle mi renda tranquilla e paziente. È una medicina migliore della valeriana o del bromuro. La natura mi rende umile e pronta ad affrontare valorosamente ogni avversità.
(Anna Frank)
In natura nulla accade che possa essere attribuito ad un suo vizio; la natura, infatti, è sempre la stessa e la sua virtù e potenza di agire è ovunque una e identica, cioè le leggi e regole della natura secondo le quali tutte le cose avvengono e si mutano da una forma in un’altra sono ovunque e sempre le stesse.
(Baruch Spinoza)