Se anche tu ami la neve e stai cercando una raccolta completa di frasi belle ed originali sui paesaggi innevati, allora questo articolo fa proprio al caso tuo. Qui di seguito troverai tutte le frasi belle e romantiche, divertenti o profonde sulla neve.
Potrai leggerle o salvarle, decidendo persino di condividere le immagini con testo che abbiamo creato. In queste frasi belle sulla neve abbiamo incluso anche citazioni sul natale, riflessioni sui fiocchi di neve e persino stati e frasi per Instagram o Tumblr.
In più, vi troverai frasi su pupazzi di neve e citazioni prese da libri ben conosciuti come: “Bianca come il latte rossa come il sangue” e “Fiore di neve e il ventaglio segreto”. Vediamo quindi quali tra gli aforismi e le citazioni sulla neve a seguire sono perfette per il tuo stato d’animo o le foto appena scattate.
Le frasi più belle in assoluto per dire buon giorno
La raccolta di citazioni per dire buonanotte
Tutte le frasi belle sul mare
La raccolta completa di frasi belle sui cani
Aforismi e frasi belle sul tramonto
Citazioni e frasi belle sulla natura
Tutte le più belle frasi sui gatti
Frasi belle sui cavalli da dedicare
Tutte le frasi più belle sull’estate
Dediche e frasi belle sulla notte
Le frasi e citazioni più belle in assoluto sulla neve
La neve e il suo magnifico silenzio. Non ce n’è un altro che valga il nome di silenzio, oltre quello della neve sul tetto e sulla terra.
(Erri De Luca)
Ogni persona doveva avere un suo fiocco di neve in cui c’era una mappa interna della sua vita.
(Orhan Pamuk)
Amo la neve. Amo soprattutto la neve che accade quando meno te lo aspetti. Ci si sente come dentro un segreto.
(Fabrizio Caramagna)
Le pietre dormono sotto la neve con sogni verdi nel cuore.
(Olav H. Hauge)
Senti la neve contro i vetri della finestra, micino? Ha un suono così bello e delicato! Proprio come se qualcuno di fuori coprisse di baci tutta la finestra! Forse la neve ama gli alberi e i campi, se li bacia con tanta gentilezza!
(Lewis Carroll, Alice nel paese delle meraviglie)
La luce della neve spegne in noi tutta l’umana ingordigia
(Elena Anahva)
Un bacio è il ponte rosso che costruiamo tra le nostre anime, che danzano sulla vertigine bianca della vita senza paura di cadere.
(Alessandro D’avenia)
Amo la neve per la stessa ragione per cui amo il Natale: unisce le persone, mentre il tempo si ferma. Le coppie che si tengono per mano serpeggiano pigramente per le strade e bambini tirano le slitte e si inseguono con le palle di neve. Nessuno sembra essere in corsa per sperimentare qualcosa di diverso dalla gloria del giorno.
(Rachel Cohn)
Il tempo è come un fiocco di neve scompare mentre cerchiamo di decidere cosa farne.
(Romano Battaglia)
La neve sull’acqua: il silenzio sul silenzio.
(Jules Renard)
Centomila gavette vuote di cibo, colme di ghiaccio, costellavano la neve e segnavano la sorte dei combattenti imprigionati nella sacca presso il Don.
(Giulio Bedeschi)
Il letto è illuminato dal chiaro di luna. Io immagino sia la neve leggera di una grigia alba invernale. Alzo gli occhi e ammiro la luna piena nel cielo notturno. Chino il capo, e m’invade la nostalgia di casa.
(Lisa See)
C’è solo qualcosa di bello nel camminare sulla neve che nessun altro ha calpestato. Ti fa credere che sei speciale, anche se sai che non lo sei.
(Carol Rifka Brunt)
«Attorno alla parola si addensa la neve» (Celan), quella bianca come il foglio, quella che non viene in inverno e non si lascia spalar via, quella di sempre: «la neve del taciuto».
(Giuseppe Zuccarino)
I fiocchi di neve sono baci dal cielo.
La neve di aprile è abominevole. Come uno schiaffo in faccia quando ti aspettavi un bacio.
(L.M. Montgomery)
Il futuro è disteso davanti a te. Come un campo di neve caduta.
Noi costruiamo dei palazzi di neve e piangiamo vedendoli dissolvere.
(Walter Scott)
Quando si avvicinava l’inverno – Filippo andava a stare in montagna e aspettava la neve. La neve è strana come dovrebbero essere sempre strane tutte le ragazze dei primi appuntamenti d’amore, e alle volte cadeva puntuale al suo arrivo, altre volte si faceva aspettare per giorni e giorni.
(Goffredo Parise)
Dovremmo imparare dalla neve a entrare nella vita degli altri con quella grazia e quella capacità di stendere un velo di bellezza sulle cose.
(Don Cristiano Mauri)
Non desidero una rosa a Natale più di quanto possa desiderar la neve a maggio: d’ogni cosa mi piace che maturi quand’è la sua stagione.
(William Shakespeare)
Sott’acqua fame, sotto la neve il pane.
(Proverbio italiano)
Una palla di neve in faccia è sicuramente l’inizio perfetto per un’amicizia duratura.
(Markus Zusak)
Non c’è neve più bella di quella del sabato sera. Somiglia a piume di ali angeliche.
(Shmuel Yosef Agnon)
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve.
(Maxence Fermine)
La neve era troppo leggera per restare, il terreno troppo caldo per tenerla. E la strana neve primaverile cadeva solo in quel momento dorato dell’alba, quando la pagina gira tra la notte e il giorno.
(Shannon Hale)
Quando la neve s’inverna al piano, vale più il sacco che non vale il grano.
(Proverbio italiano)
Ha nevicato anche l’anno scorso: ho fatto un pupazzo di neve e mio fratello l’ha buttato giù e io ho buttato giù mio fratello e poi abbiamo preso il the insieme.
(Dylan Thomas)
Quando il sol la neve indora, neve. neve e neve ancora.
(Proverbio italiano)
Fa scendere Dio la neve come uccelli che si posano,
come cavallette che si posano è la sua discesa;
l’occhio ammira la bellezza del suo candore
e il cuore stupisce nel vederla fioccare.(Siracide)
La neve possiede questo segreto di ridare al cuore un alito di gioia infantile che gli anni gli hanno impietosamente strappato.
(Antonine Maillet)
La neve non è più un dono del cielo. Essa cade esattamente nei posti contrassegnati dalle stazioni invernali.
(Jean Baudrillard)
Com’è bello giocare con la neve quando è pulita e bianca. Anche Gesù gioca volentieri con le anime dei bimbi quando sono bianche e pulite; ma se diventano sporche a Gesù non piacciono più.
(Don Gnocchi)
Ma tu che vai, ma tu rimani | vedrai la neve se ne andrà domani | rifioriranno le gioie passate | col vento caldo di un’altra estate.
(Fabrizio De André)
La moneta di Hollywood non è denaro. È neve congelata che si scioglie nelle tue mani, ecco fatto.
(Dorothy Parker)
Quando la neve cade, la natura ascolta.
(Antoinette van Kleeff)
E se i fiocchi di neve fossero delle bianche buste contenenti messaggi invisibili, lettere di corrispondenza che le fate mandano ai bambini?
(Fabrizio Caramagna)
Kim anziana: Non lo so, non ne sono sicura, ma io credo che lo sia. Vedi, prima che lui venisse in questa città la neve non era mai caduta, ma dopo il suo arrivo è caduta. Se ora lui non fosse lassù, non credo che nevicherebbe così. A volte può vedermi ancora ballare tra quei fiocchi.
(Edward mani di forbice)
E quando mi parlerà di un cielo scuro, di un paesaggio bianco, ricorderò stelle che non ho visto, che lei guardava, e neve che nevicava nel suo cielo…
Wow, ha davvero nevicato stanotte! Non è fantastico? Tutto ciò che era familiare è scomparso e il mondo sembra nuovo di zecca! Un nuovo anno… un nuovo inizio! È come avere una gigantesca pagina bianca su cui disegnare. Un giorno pieno di possibilità! È come un magico mondo, Hobbes, vecchio amico mio… andiamo ad esplorarlo!
(Bill Watterson)
Su questa landa innevata
Morte ci fa
Buddha di neve.(Chôsui)
Come è successo che le loro labbra si siano unite? Come può accadere che gli uccelli cantino, che la neve si sciolga, che la rosa sbocci, che l’alba sbianca dietro le rigide forme degli alberi sulla vetta tremolante della collina? Un bacio e tutto è stato detto.
(Victor Hugo)
Grazie per la neve che sta scendendo. Mi è sempre piaciuta, ma adesso mi sembra proprio puntuale. Tempestiva. Porta pulizia. Porta bianco. Costringe all’attenzione. Ai tempi lunghi. Lima rumori e colori. Lima le bave dei sensi. Ce n’è bisogno. Ancora per un po’.
(Luciano Ligabue)
La neve possiede questo segreto: ridare al cuore quell’alito di gioia infantile che gli anni gli hanno impietosamente strappato.
(Antonine Maillet)
Ogni fiocco di neve è un silenzio che cade.
La neve ti mette tanta malinconia. Io ricordo quando sono nella mia stanza o a casa mia e vedo nevicare, la prima neve d’autunno, è una valanga di ricordi che ti preme il cuore.
(Mario Rigoni Stern)