I nostri pensieri ci accompagnano ogni giorno, definendo il nostro umore e la qualità della vita. Siamo fermamente convinti che sia importante avere dei pensieri positivi e per aiutarti a riflettere su quello che ti dici ogni giorno abbiamo raccolto tutte le frasi più belle sui pensieri che ci siano in rete.
Sia che si tratti di pensieri d’amore, pensieri profondi, citazioni od aforismi, siamo certi che troverai le parole più adatte a te. Vi sono consigli su come liberare la mente e riflessioni su come migliorare la percezione di sé. Accanto alle dediche da condividere, abbiamo incluso anche immagini con testo originali da salvare o pubblicare sui vari social.
Vediamo quindi quali sono i pensieri del giorno, le frasi che ti aiutano a scoprire te stesso e ti fanno riflettere sull’importanza della felicità.
La raccolta completa delle frasi belle sui pensieri
Per giudicare un uomo bisogna almeno conoscere il segreto del suo pensiero, delle sue sventure, delle sue emozioni.
(Honoré de Balzac)
Prima di ogni importante decisione, prova a spogliare e cambiare d’abito ogni tuo singolo pensiero.
(Gianfranco Iovino)
Noi siamo ciò che i pensieri hanno fatto di noi; Prenditi cura di quello che pensi. Le parole sono secondarie. I pensieri vivono; viaggiano lontano.
(Swami Vivekananda)
Vi dirò il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi. Quando un tale entra nella mia mente, lo visualizzo come se fosse scritto su un pezzo di carta. Quindi gli do mentalmente fuoco e lo visualizzo mentre brucia fino a diventare cenere. Il pensiero negativo è distrutto, e non entrerà più.
(Bruce Lee)
I pensieri muoiono nel momento in cui prendono forma le parole.
(Arthur Schopenhauer)
La sofferenza è necessaria nella misura in cui ti fa rendere conto di ciò che non è necessario. Non sono le situazioni a farti infelice. Possono procurarti dolore fisico, ma non ti fanno infelice, i tuoi pensieri ti fanno infelice. Le tue interpretazioni, le storie che racconti a te stesso, ti fanno infelice.
(Eckhart Tolle)
È difficile fare intendere il linguaggio dei sentimenti a chi crede che esistano soltanto i pensieri e le emozioni.
(Massimo Gramellini)
Una volta che sostituisci i pensieri negativi con quelli positivi, inizierai ad avere risultati positivi.
(Willie Nelson)
I pensieri cattivi e gli sforzi senza valore lasciano gradualmente il segno nel nostro viso, specialmente negli occhi.
(Arthur Schopenhauer)
Coloro che sono liberi da pensieri di risentimento sicuramente troveranno la pace.
(Buddha)
I pensieri senza contenuti sono vuoti, le intuizioni senza concetti sono cieche.
(Immanuel Kant)
È giusto essere in disaccordo con pensieri e opinioni espresse da altre persone. Questo non ti dà il diritto di negare il senso che possono avere. Ne ti dà il diritto di accusare qualcuno di esprimere male le proprie idee solo perché non ti piace quello che stanno dicendo. Impara a riconoscere i buoni scritti quando li leggi, anche se significa superare il tuo orgoglio ed aprire la tua mente al di là di ciò che ti è comodo pensare.
(Ashly Lorenzana)
La realtà è una proiezione dei tuoi pensieri e delle cose a cui pensi abitualmente.
(Stephen Richards)
I tuoi pensieri sono messaggi verso il mondo. Proprio come i raggi sono messaggi del sole.
(Amit Ray)
Pensare è facile, agire è difficile e mettere i propri pensieri in azione è la cosa più difficile del mondo.
(Johann Wolfgang von Goethe)
Continua a scoprire immagini e frasi belle La cosa più difficile è la decisione di agire, il resto è solo tenacia. Le paure sono tigri di carta. Puoi fare tutto ciò che decidi di fare. Puoi agire per cambiare e controllare la tua vita; e la procedura, il processo è la sua stessa ricompensa.
(Amelia Earhart)
Il mondo è un libro, e chi non viaggia ne legge solo una pagina.
(Agostino d’Ippona)
Fai sempre ciò che hai paura di fare.
(Ralph Waldo Emerson)
L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
(Marilyn Monroe)
Ci sono due modi di vivere la vita. Uno è pensare che niente è un miracolo. L’altro è pensare che ogni cosa è un miracolo.
(Albert Einstein)
Una nave è sempre al sicuro sulla terra, ma non è per quello che è stata costruita.
(Albert Einstein)
Noi siamo ciò che pensiamo. Tutto quello che siamo sorge dai nostri pensieri. I nostri pensieri costruiscono il mondo.
(Isabel Allende)
Pensa grandi pensieri ma assapora piccoli piaceri.
(H. Jackson Brown, Jr.)
La pazzia è come il paradiso. Quando arrivi al punto in cui non te ne frega più niente di quello che gli altri possono dire, sei vicino al cielo.
(Jimi Hendrix)
Ho pensato che non potevo permettermi di portare la mia ragazza fuori e fumare allo stesso tempo. Così ho rinunciato alle sigarette. Poi le ho tirate fuori un giorno, le ho guardate e ho pensato: Oh, che belle, e sono tornato a fumare di nuovo, ed era meglio che stare con la mia ragazza.
(Benny Hill)
Mantieni i tuoi pensieri positivi,
perché i tuoi pensieri diventano parole.
Mantieni le tue parole positive,
perché le tue parole diventano i tuoi comportamenti.
Mantieni i tuoi comportamenti positivi,
perché i tuoi comportamenti diventano le tue abitudini.(Mahatma Gandhi)
Abbandonarsi ai propri pensieri per un’ora, ogni giorno, senza scopo: basta questo per rimanere qualcosa che somigli a un uomo.
(Elias Canetti)
Nessuno ti ricorderà per i tuoi pensieri segreti. Chiedi al Signore la forza e la saggezza per esprimerli. Dimostra ai tuoi amici e ai tuoi cari quanto sono importanti.
(Gabriel Garcia Marquez)
Tutti i pensieri intelligenti sono già stati pensati. Occorre solo tentare di ripensarli.
(Goethe)
La gente non mi vede! Vede solo i suoi pensieri più reconditi e li sublima attraverso di me, presumendo che io ne sia l’incarnazione.
(Marilyn Monroe)
I grandi pensieri vengono dal cuore.
(Luc de Clapiers de Vauvenargues)
I problemi quotidiani a volte ci distraggono | i pensieri e le tensioni dopo un po’ distruggono | fanno perder troppo tempo in discussioni inutili | tempo che gettiamo al vento per motivi futili.
(Max Pezzali)
Il non esporre i propri pensieri ad un adulto sembra una cosa istintiva dai sette od otto anni in su.
(George Orwell)
Può essere insultante sentire i propri pensieri espressi da altri: non siamo abbastanza sicuri delle loro intenzioni.
(Jean Rostand)
Se senti la presenza dei pensieri, il loro affollamento, puoi avvertire anche questo: che i pensieri non sono tuoi. Quella calca è arrivata fino a te, ti si è radunata intorno, ma non ti appartiene.
(Osho Rajneesh)
Da un altro punto di vista, il pensiero è il tempo. Se non pensi, il tempo non esiste. Ecco perché, in meditazione, avverti l’eternità. Ecco perché, in amore, avverti l’eterno.
(Osho Rajneesh)
Ed ho pensato i miei pensieri con comodità | Giustificando per pigrizia anche le atrocità.
(Jovanotti)
Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo. Alcune ci riportano indietro, e si chiamano ricordi. Alcune ci portano avanti, e si chiamano sogni.
(Jeremy Irons)
Che strana macchina è l’uomo. Gli metti dentro lettere dell’alfabeto, formule matematiche, leggi, e doveri ed escono favole, risate e sogni.
(Fabrizio Caramagna)
I pensieri sono come le onde del mare, vanno, vengono, si increspano, spumeggiano si infrangono, svaniscono.
(Romano Battaglia)
La gentilezza a parole crea confidenza. La gentilezza nei pensieri crea profondità. La gentilezza nel dare crea amore.
(Lao Tse)
Il nostro destino viene formato dai nostri pensieri e dalle nostre azioni. Non possiamo cambiare il vento ma possiamo orientare le vele.
(Anthony Robbins)
Un uomo non è pigro se è assorto nei propri pensieri; esiste un lavoro visibile ed uno invisibile.
(Victor Hugo)
Io penso, penso, penso, pensando sono uscito dalla felicità un milione di volte, e mai una volta che vi sia entrato.
(Jonathan Safran Foer)
I pensieri messi per iscritto non sono nulla di più che la traccia di un viandante nella sabbia: si vede bene che strada ha preso, ma per sapere che cosa ha visto durante il cammino bisogna far uso dei suoi occhi.
(Arthur Schopenhauer)
Tutti i pensieri veramente grandi sono concepiti camminando.
(Friedrich Nietzsche)
Le azioni degli uomini sono i migliori interpreti dei loro pensieri.
(James Joyce)
Cambia i tuoi pensieri e cambi il tuo mondo.
(Norman Vincent Peale)
I bei tempi di oggi sono i pensieri tristi di domani.
(Bob Marley)
Non chiederò mai ad un uomo quali sono i suoi affari, perché non ne sono mai interessato. Quello che chiedo è riguardo ai suoi sogni e pensieri.
(H. P. Lovecraft)
Realizzare che tu non sei i tuoi pensieri è l’inizio del tuo risveglio spirituale.
(Eckhart Tolle)
Faccio i miei migliori pensieri la notte mentre tutti gli altri dormono. Nessuna interruzione. Nessun rumore. Mi piace pensare di essere sveglio quando nessun altro lo è.
(Jennifer Niven)
Non mi piace parlare molto… è bello pensare pensieri carini e tenerli nel proprio cuore, custoditi come tesori. Non mi piace che si possa ridere di loro e che vaghino in giro.
(L.M. Montgomery)
Noi facciamo esperienza dei nostri stessi pensieri e sentimenti come se fossimo separati da tutto il resto. Un tipo di illusione ottica della coscienza. Questa illusione è come una prigione per noi, che ci rinchiude nei nostri desideri personali e limita la nostra influenza a poche persone vicine a noi.
(Albert Einstein)
La carta è più paziente delle persone.
(Anna Frank)
I pensieri e le idee sono come le stelle nascenti, essi allagano ed espandono l’universo.
(Criss Jami)
Un uomo può sopportare molte cose a patto che sia capace di sopportare se stesso. Un uomo può vivere senza speranza, senza amici, senza libri e senza musica, a patto che sia capace di ascoltare i propri pensieri.
(Axel Munthe)
Pensa prima di parlare. Leggi prima di pensare.
(Fran Lebowitz)
L’unico posto in cui il tuo sogno diventa impossibile è nel tuo modo di pensare.
(Robert H Schuller)
Il pensiero chiaro richiede coraggio piuttosto che intelligenza.
(Thomas Szasz)
Il successo è l’abilità di passare da un fallimento all’altro senza perdere l’entusiasmo.
(Winston Churchill)
La gentilezza è la lingua che i sordi possono ascoltare e i ciechi possono vedere.
(Mark Twain)
Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto di no. È grazie a loro se sono quel che sono.
(Albert Einstein)
Ho sbagliato più di 9000 tiri nella mia carriera. Ho perso quasi 300 partite. 26 volte mi hanno dato la fiducia per fare il tiro vincente dell’ultimo secondo e ho sbagliato. Ho fallito più e più e più volte nella mia vita. È per questo che ho avuto successo.
(Michael Jordan)
Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso.
(Albert Einstein)
Quello che non è utile allo sciame non è utile nemmeno all’ape.
(Marco Aurelio)
Ho imparato che la gente si dimentica quello che hai detto, la gente si dimentica quello che hai fatto, ma la gente non potrà mai dimenticare come li hai fatti sentire.
(Maya Angelou)
Non piegarla e non farla annacquare, non cercare di renderla logica: non modificare la tua anima secondo la moda. Piuttosto, segui le tue ossessioni più intense senza pietà; perché è il solo modo per placarle.
(Franz Kafka)
Una constatazione che verifico, con mio grande rammarico, a ogni istante: sono felici solo coloro che non pensano mai, vale a dire coloro che pensano giusto il poco che basta per vivere.
(Emil Cioran)
Pensare è la cosa più malsana del mondo, e la gente ne muore proprio come muore di un’altra qualunque malattia.
(Oscar Wilde)
I vostri figli non sono i vostri figli. Sono i figli e le figlie della fame che in sé stessa ha la vita. Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi, costringendoli ai vostri pensieri, poi che essi hanno i loro pensieri. Potete custodire i loro corpi, ma non le loro anime, poi che abitano in case future, che neppure in sogno puoi visitare
(Kahlil Gibran)
Il bambino è piccolo e racchiude l’uomo; il cervello è stretto e alberga il pensiero; l’occhio non è che un punto ed abbraccia le vastità.
(Alexandre Dumas figlio)
Siamo formati dai nostri pensieri. Noi diventiamo quello che pensiamo.
(Buddha)
La giraffa ha il cuore lontano dai pensieri. Si è innamorata ieri, e ancora non lo sa.
(Stefano Benni)
Il futuro è molto aperto, e dipende da noi, da noi tutti. Dipende da ciò che voi e io e molti altri uomini fanno e faranno, oggi, domani e dopodomani. E quello che noi facciamo e faremo dipende a sua volta dal nostro pensiero e dai nostri desideri, dalle nostre speranze e dai nostri timori. Dipende da come vediamo il mondo e da come valutiamo le possibilità del futuro che sono aperte.
(Karl Popper)
Non devi lottare contro i tuoi pensieri: sono più forti di te. Se vuoi liberarti di essi, accettali. Segui il loro corso e vedrai che, alla fine, si stancheranno e ti lasceranno in pace.
(Paulo Coelho)
Non permettere alla lingua di oltrepassare il pensiero.
(Anton Céchov)
La chiarezza adorna i pensieri profondi.
(Luc de Clapiers de Vauvenargues)
Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti.
(Winston Churchill)
Credi di potercela fare, e sarai a metà strada.
(Theodore Roosevelt)
Frasi belle sempre molto emozionanti Chiunque tu sia, sii una persona per bene.
(Abraham Lincoln)
Altre ottime frasi belle con immagini Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.
(Eleanor Roosevelt)
Certi pensieri sono delle preghiere. Ci sono momenti in cui, qualunque sia l’atteggiamento del corpo, l’anima è in ginocchio.
(Victor Hugo)
La musica è la tua esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
(Charlie Parker)
Non temiamo la morte, ma il pensiero della morte.
(Lucio Anneo Seneca)
I pensieri mi scappavano via. Gli impegni seri della vita, che ora parevano separarmi dai miei desideri, mi sembravano un gioco infantile, antipatico e noioso.
(James Joyce)
Spesso per l’uomo il tacere è il più saggio dei pensieri
(Proverbio Greco)
Sognare è un atto di pura immaginazione, che attesta in tutti gli uomini un potere creativo, che se fosse disponibile in veglia, farebbe di ogni uomo un Dante o Shakespeare.
(HF Hedge)
Quando sogna, l’uomo è un gigante che divora le stelle.
(Carlos Saavedra Weise)
Il sogno non si occupa mai di inezie; non permettiamo alle quisquilie di disturbarci nel sonno. I sogni apparentemente innocenti si rivelano maliziosi, quando ci si sforza di interpretarli.
(Sigmund Freud)
I miracoli sono sogni che diventano luce.
(Alan Drew)
Lancia i tuoi sogni nello spazio come farfalle e qualche cosa ti riporteranno: forse solo il riflesso del bosco o forse un nuovo cielo, un nuovo amore, un nuovo mondo.
(Fabrizio Caramagna)
Il sogno un residuo della realtà? O è l’universo convenzionalmente oggettivo della veglia la spazzatura del mondo del sogno.
(Stefano Lanuzza)
Presso i Masai del Kenya è proibito svegliare chi dorme: a evitare che l’anima vagante coi sogni non faccia ritorno nel corpo del dormiente.
I sogni si realizzano; senza questa possibilità, la natura non c’inciterebbe a farne.
(John Updike)
Nessun sogno è mai stato così insensato come la sua spiegazione.
(Elias Canetti)
Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose.
(Abraham Lincoln)
Scrivilo sul tuo cuore che ogni giorno è il giorno migliore dell‘anno.
(Ralph Waldo Emerson)
L’ottimismo è la fede che porta alle realizzazioni: nulla può essere fatto senza speranza o fiducia.
(Helen Keller)
L’ottimista crede negli altri e il pessimista crede solo in sé stesso.
(Gilbert Keith Chesterton)
A molti pensieri seguano poche parole.
(Proverbio Cinese)
Sembra che la parola sia la sola predestinazione dell’uomo e che egli non sia stato creato che per nutrire dei pensieri, come l’albero i suoi frutti.
(Alphonse de Lamartine)
I pensieri periscono come gli uomini.
(Marguerite Yourcenar)
Bisogna aspettare dal caso che ci procuri i nostri pensieri.
(Jean Rostand)
È difficile che i pensieri di un vetturino, per quanto acuti, influenzino la vita dei suoi clienti.
(Edward Morgan Forster)
Contro i pensieri [molesti] un gran rimedio è il bicchiere.
(Proverbio Emiliano Romagnolo)
La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo.
(Jim Morrison)
Gli scienziati dicono che siamo fatti di atomi, ma un albero mi ha sussurrato che siamo fatti di sogni, un’onda mi ha detto che siamo fatti di viaggi, un bambino che gioca con le fate mi ha raccontato che siamo fatti di meraviglia.
(Fabrizio Caramagna)
E se tutti noi fossimo sogni che qualcuno sogna, pensieri che qualcuno pensa?
(Fernando Pessoa)
Si potrebbe fissare un prezzo per i pensieri. Alcuni costano molto, altri meno. E con che cosa si pagano i pensieri? Credo con il coraggio.
(Ludwig Wittgenstein)
Nei sogni i pensieri sono treni di mille colori e velocità che continuamente si sdoppiano dalla loro forma e la superano, e il binario della nostra mente assiste senza sapere dove andranno a finire.
(Fabrizio Caramagna)
Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà.
(Antoine Marie Roger de Saint Exupery)
Il pessimismo conduce alla debolezza, l’ottimismo al potere.
(William James)
L’ottimista vede opportunità in ogni pericolo, il pessimista vede pericolo in ogni opportunità.
(Winston Churchill)
Non so perché ma quando pensavo a lei i miei pensieri non avevano mai il punto. Solo virgole. Erano una valanga di immagini e parole senza punteggiatura.
(Fabio Volo)
La vita comincia dove il pensiero finisce.
(Jiddu Krishnamurti)
Non è la materia che genera il pensiero, è il pensiero che genera la materia.
(Giordano Bruno)
Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri?
(Giulietta: atto II, scena II)
Nessuno ti ricorderà per i tuoi pensieri segreti.
(Gabriel Garcia Marquez)
Il pensiero e il linguaggio sono per l’artista gli strumenti della sua arte.
(Oscar Wilde)
Il pensiero è indefinito in entrambe le direzioni: non conosce conclusioni ultime, né princìpi primi.
(Nicolas Gomez d’Ávila)
Il pensiero è la proposizione munita di senso.
(Ludwig Wittgenstein)
Il pensiero è reale, la materia è illusione. Ironia della sorte, eh?
(Albert)
La mente è l’illusione, quello che non è ma appare, ed appare così tanto che pensi che tu sei la tua mente.
(Osho)
Inizia ogni giorno con un pensiero positivo ed un cuore grato.
(Roy T. Bennett)
Il pensiero positivo ti permetterà di fare tutto meglio del pensiero negativo.
(Zig Ziglar)
Parlo della bellezza. Non ci si mette a discutere su un vento d’aprile. Quando lo si incontra ci si sente rianimati. Ci si sente rianimai quando si incontra in Platone un pensiero che corre veloce, o un bel profilo di una statua.
(Ezra Pound)