Un viaggio è molto più che un semplice spostamento da un luogo ad un altro, le esperienze ti cambiano, rendendoti una persona diversa. Certi che un buon viaggio è sinonimo di libertà e ricordi lontani da casa, ci siamo presi la briga di raccogliere le frasi più belle sul viaggiare.
Abbiamo puntato sulle dediche ed i pensieri da mandare a chi sta partendo, ma anche per coloro che sono di ritorno. Troverai tutte le più belle frasi sui viaggi di coppia, su chi regala una gita, sta per prendere un volo o è in partenza con gli amici.
Tra le citazioni e gli aforismi sui compagni di viaggio, abbiamo incluso anche delle immagini con testo originali e perfette da condividere sui tuoi social. Sia che tu stia cercando le più belle frasi sulla natura, le dediche sul mare o le riflessioni sulla felicità, siamo certi che troverai le parole da condividere su Instagram, Facebook o Tumblr.
Vediamo ora quali sono le frasi sulle esperienze di viaggio e quelle che meglio esprimono i giorni o le settimane passate lontani da casa.
Tutte le migliori frasi per chi ama viaggiare
Quando vivi in un luogo a lungo, diventi cieco perché non osservi più nulla. Io viaggio per non diventare cieco.
(Josef Koudelka)
Perché divento irrequieto dopo un mese nello stesso posto, insopportabile dopo due?
(Bruce Chatwin)
I turisti non sanno dove sono stati. Il viaggiatore non sa dove sta andando.
(Paul Theroux)
È ben difficile, in geografia come in morale, capire il mondo senza uscire di casa propria.
(Voltaire)
Non si considerava un turista bensì un viaggiatore, e spiegava che si tratta in parte di una differenza temporale. Dopo poche settimane, o pochi mesi, il turista si affretta a tornare a casa; il viaggiatore, che non appartiene ad alcun luogo in particolare, si sposta lentamente da un punto all’altro della terra, per anni.
(Paul Bowles)
Siamo tutti viaggiatori nati. Abbiamo polvere di stelle nelle vene, cartine geografiche con strade d’argento negli occhi e istruzioni per viaggiare fino a Andromeda…
(Fabrizio Caramagna)
La distanza ha il suo fascino ed è questo che attrae il viaggiatore verso l’orizzonte.
(Will Ferguson)
Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in sé stesso.
(Martha Medeiros)
Nel grande viaggio si fanno dei viaggi, sono i nostri piccoli percorsi insignificanti sulla crosta di questo pianeta che a sua volta viaggia, ma verso dove?
(Antonio Tabucchi)
Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato.
(Edgar Allan Poe)
Perché chi si ferma ha più vita, ma chi va ha più strade.
(Francisco Galvez)
I viaggiatori sono quelli che lasciano le loro convinzioni a casa, i turisti no.
(Pico Iyer)
ll vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.
(Marcel Proust)
Dal momento in cui sa camminare, il bambino sa viaggiare.
Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d’avere: l’estraneità di ciò che non sei più o non possiedi più t’aspetta al varco nei luoghi estranei e non posseduti.
(Italo Calvino)
Uno dei piaceri del viaggio è immergersi dove gli altri sono destinati a risiedere, e uscirne intatti, riempiti dell’allegria maligna di abbandonarli alla loro sorte.
(Jean Baudrillard)
Quale mondo giaccia al di là di questo mare non so, ma ogni mare ha un’altra riva, e arriverò.
(Cesare Pavese)
I viaggi finiscono laddove s’incontrano gli amanti.
(William Shakespeare)
Viaggiare insegna lo spaesamento, a sentirsi sempre stranieri nella vita, anche a casa propria, ma essere stranieri fra stranieri è forse l’unico modo di essere veramente fratelli. Per questo la meta del viaggio sono gli uomini.
(Claudio Magris)
C’è chi viaggia per perdersi, c’è chi viaggia per trovarsi.
(Gesualdo Bufalino)
Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita.
(Proverbio cinese)
Non si può capire una città senza utilizzare il suo sistema di trasporto pubblico.
(Erol Ozan)
Non si va così lontano che quando non si sa dove si va.
(Cristoforo Colombo)
Nei miei viaggi non ho trovato risposte, solo meraviglie.
(Marty Rubin)
La gente viaggia per le stesse ragioni per cui colleziona opere d’arte: perché così fa la buona società. Essere stati in certi punti della superficie terrestre è socialmente appropriato; dà un senso di superiorità su coloro che non ci sono mai stati.
(Aldous Huxley)
Ho attraversato mari, ho lasciato dietro di me città, ho seguito le sorgenti dei fiumi e mi sono immerso nelle foreste. Non ho mai potuto tornare indietro, esattamente come un disco non può girare al contrario. E tutto ciò a cosa mi stava conducendo? A questo preciso istante.
(Jean-Paul Sartre)
La nostra natura consiste nel movimento, la calma completa è la morte.
(Blaise Pascal)
Partire è vincere una lite contro l’abitudine.
(Paul Morand)
La felicità è un percorso, non una destinazione.
(Madre Teresa di Calcutta)
A chi mi domanda ragione dei miei viaggi, solitamente rispondo che so bene quel che fuggo, ma non quello che cerco.
(Michel de Montaigne)
Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avrete fatto, ma di quelle che non avrete fatto. Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite.
(Mark Twain)
La vita è un’avventura audace o niente di niente.
(Helen Keller)
Viaggiare è cambiare opinioni e pregiudizi.
(Anatole France)
Partire è la più bella e coraggiosa di tutte le azioni. Una gioia egoistica forse, ma una gioia, per colui che sa dare valore alla libertà. Essere soli, senza bisogni, sconosciuti, stranieri e tuttavia sentirsi a casa ovunque, e partire alla conquista del mondo.
(Isabelle Eberhardt)
Quando si viaggia si sperimenta in maniera molto più concreta l’atto della rinascita. Ci si trova dinanzi a situazioni del tutto nuove, il giorno trascorre più lentamente e, nella maggior parte dei casi, non si comprende la lingua che parlano gli altri. È proprio quello che accade a un bambino appena nato dal ventre materno.
(Paulo Coelho)
Il viaggio migliora la mente in modo meraviglioso ed elimina i nostri pregiudizi.
(Oscar Wilde)
Sono una parte di tutto ciò che ho trovato sulla mia strada
(Lord Alfred Tennyson)
Sembra esserci nell’uomo, come nell’uccello, un bisogno di migrazione, una vitale necessità di sentirsi altrove.
(Marguerite Yourcenar)
Non si arriva mai tanto lontano come quando non si sa più dove si va.
(Goethe)
A che ci serve viaggiare, se non riusciamo ad evitare noi stessi?
(Lucio Anneo Seneca)
Il viaggio è la ricerca di questo niente assoluto, di questa piccola vertigine per coglioni.
(Louis-Ferdinand Céline)
I viaggi che riescono meglio sono quelli che non si fa a tempo a preparare. Quelli che si affrontano senza una zavorra di libri. In leggerezza. Portandosi dietro nient’altro che l’esperienza dei nomadismi precedenti.
(Paolo Rumiz)
Smarrirsi è l’unico posto dove vale la pena di andare.
(Tiziano Scarpa)
Perché viaggio? – ripeté lui, guardandola dritto negli occhi. – Voi sapete che io viaggio per essere dove siete voi – disse – e non posso fare altrimenti.
(Lev Tolstoj)
E non c’è niente di più bello dell’istante che precede il viaggio, l’istante in cui l’orizzonte del domani viene a renderci visita e a raccontarci le sue promesse.
(Milan Kundera)
Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede; avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita.
(Jack Kerouac)
Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta.
(T. S. Eliot)
Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato.
(Edgar Allan Poe)
Sono appena tornato da un viaggio di piacere: ho accompagnato mia suocera all’aeroporto.
(Milton Berle)
Le montagne sono sempre generose. Mi regalano albe e tramonti irripetibili; il silenzio è rotto solo dai suoni della natura che lo rendono ancora più vivo.
(Tiziano Terzani)
Ogni posto è una miniera.
(Tiziano Terzani)
Volevo procurarmi uno zaino completo, con il necessario per dormire, ripararmi, mangiare, cucinare, insomma cucina e camera da letto da portare in spalla, e andarmene chissà dove e trovare una solitudine perfetta e contemplare il vuoto perfetto della mia mente ed essere del tutto neutrale rispetto a qualunque idea e tutte.
(Jack Kerouac)
Viaggiare è come innamorarsi, il mondo si fa nuovo.
(Jan Myrdal)
La mia casa continuerà a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere.
(Che Guevara)
Obliato nel suo paese, sconosciuto altrove. Tale è il destino del viaggiatore.
(Marcel Carné)
Nessuno comprende quanto sia stupendo viaggiare finché ritorna a casa ed appoggia la testa sul suo solito, vecchio e familiare cuscino.
(Lin Yutang)
Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato.
(Proverbio Africano)
La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte.
(Umar Khayyām)
Il cambiamento è l’unica cosa che rende la vita degna di essere vissuta. Non parcheggiare mai la tua vita a una scrivania. Quello che segue sono ulcere e problemi cardiaci.
(Bruce Chatwin)
Ogni viaggio lo vivi tre volte quando lo sogni quando lo vivi e quando lo ricordi.